Nador (Marocco)
Nador ناضور | |
Stato | Marocco |
---|---|
Regione | Marocco mediterraneo |
Altitudine | 42 m s.l.m. |
Superficie | 44 km² |
Abitanti | 158.202 (censimento 2024) |
CAP | 62000 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione |
Nador (الناظور) è una città del Marocco, situata sulla costa mediterranea.
Da sapere
[modifica]Situata una decina di km più a sud di Melilla, Nador si distende su una laguna nota come Mar Chica (figlia del mare) che costituisce la sua maggiore attrazione.
D'estate la città è frequentata soprattutto da villeggianti marocchini che lavorano all'estero ma con molta probabilità la città attirerà un numero crescente di visitatori stranieri grazie alla linea ferroviaria inaugurata nel 2009 che la collega a Fez, Meknes e Casablanca.
Nador possiede anche un aeroporto internazionale sempre più trafficato ed è collegata ad Almeria da una serie di navi traghetto.
Grazie a questo sistema di trasporti, Nador costituisce un buon punto d'ingresso per quanti programmano un viaggio di piacere in Marocco.
La città è prospera, grazie soprattutto alle rimesse degli emigrati e ai suoi impianti industriali. Ha un aspetto moderno con un impianto a scacchiera ma, tutto sommato, banale e un po' sciatto. Il suo interesse turistico risiede nella laguna ove ogni anno sostano numerose specie di uccelli migratori. Sono stati varati progetti ambiziosi per la rivalutazione della laguna.
Cenni storici
[modifica]Nador è stata un punto di incontro della civiltà indigena (berbera) e di quelle fenicia, cartaginese, romana, e successivamente islamica.
In epoche diverse, la regione ha anche ospitato diversi re del Marocco. Ciò avvenne, ad esempio, con Omar, figlio di Idris II (IX secolo) o, in seguito, con il sovrano Almoravide Yūsuf Ibn Tāshfīn, che si installò con le sue truppe sul Monte Temsamane nel Rif.
Anche il sultano Mohammed ben Abdallah scelse il sito di Nador come luogo in cui concentrare le sue truppe durante l'assedio di Melilla (1774).
Come orientarsi
[modifica]Quartieri
[modifica]- Beni Ensar è il porto industriale di Nador. Vi approdano anche le navi passeggeri provenienti da Almeria. Il sobborgo dista 10km dal centro ed è situato proprio sulla linea di confine con Melilla.
Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]- 1 Aeroporto internazionale di Nador. L'aeroporto dispone di un unico terminal, suddiviso in arrivi e partenze, entrambi al piano terra. Le aree del check-in si trovano su un lato della hall del terminal principale, mentre il lato opposto è riservato al ritiro dei bagagli per i clienti in arrivo.
Al 2021 erano operative le seguenti linee aeree:
In auto
[modifica]Nador è collegata tramite la supestrada N15 all'enclave spagnola di Melilla, situata una decina di chilometri più a nord.
In nave
[modifica]Traghetti per Nador estate 2025:
- Balearia: collega Nador con Almeria e altri porti.
- Grandi Navi Veloci: collega Nador con Barcellona, Marsiglia e Almeria.
- Trasmediterranea: collega Nador con diversi porti europei.
- Naviera Armas: collega Nador con Almeria.
In treno
[modifica]
- 2 Stazione di Nador-Ville.
Nel 2009 Nador è stata raggiunta da una nuova linea ferroviaria che si distacca dall'asse principale Fès-Oujda all'altezza di Taourirt attraversando la catena del Rif nel senso della longitudine.
Ogni giorno sono in servizio 3 treni che compiono il percorso Taourirt-Nador in circa due ore. Il viaggio in treno da Nador a Fès dura 4 h 1/2, per Casablanca 12.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]
Nador è il luogo ideale per praticare il birdwatching in quanto la sua laguna attrae numerose specie di uccelli migratori. Vi sono stanziate anche colonie di fenicotteri.
Spiagge
[modifica]- 1 Kariat. Offre ottimi ristoranti dove gustare il pesce locale
- 2 Charrana beach. Una spiaggia remota ma molto bella, incassata tra alte scogliere. Può essere raggiunta via terra solo tramite veicoli 4X4.
Acquisti
[modifica]Mercati tradizionali
[modifica]- 1 Souk Oulad Mimoun.
Lun-Dom 09:00-21:00. Mercato di prodotti alimentari freschi, molto pittoresco nonostante i prezzi più alti che altrove. È più che altro un luogo dove scattare foto ricordo.
Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Prezzi modici
[modifica]- 1 Dar Abdesalam, Av des f.a.r et, Rue ALLAL EL FASSI.
Lun-Dom 11:30-00:30.
Dove alloggiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- 1 Hôtel Babel, Avenue Prince Sidi Mohamed, ☎ +212 5366 06901. Check-in: 14:00, check-out: 12:00. Classificato come un 3 stelle, l'Hotel Babel è un albergo senza molti fronzoli, perfetto per quanti intendono passare la maggior parte del loro tempo fuori ma senza rinunziare a comodità essenziali. La colazione continentale è compresa nel prezzo così come il wi-fi.
Prezzi elevati
[modifica]
- 2 Mercure Rif Nador Hotel, 1 Avenue Ibn Tachfine, ☎ +212 5363 28500. Check-in: 15:00, check-out: 12:00. Situato sulla riva della laguna Mar Chica, questa unità della catena Accor offre tutti i comfort moderni che ci si aspetta da un hotel a 4 stelle.
Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]- 3 Melilla — Una enclave spagnola, distante appena 10 km dal centro di Nador. Per passare la frontiera dovrete esibire un documento valido.
- 4 Monte Gourougou. (30 km) - è una delle montagne del Rif, situata di fronte alla laguna di Nador. Sulla sua cima si trova un antico forte spagnolo, una splendida foresta e cascate con paesaggi mozzafiato. Sappiate che in alcune zone ci sono migranti africani che quasi vivono lì, in attesa dell'opportunità di attraversare l'Europa, ma questa è tutta un'altra storia.
Costa orientale
[modifica]- 5 Ras el Ma (Cabo de Agua) (60 km ad est di Nador). Località con una vasta spiaggia sabbiosa al margine dell'omonimo promontorio, al largo del quale si stagliano le minuscole isole Chafarinas, sotto amministrazione spagnola.
- 6 Méditerrania Saïdia — Stazione balneare con porto turistico e grandi complessi alberghieri di catene internazionali disposti sulla sua unga spiaggia. Saudita è l'ultima località del Marocco prima della frontiera con l'Algeria (chiusa al traffico dal 1996).
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Nador
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nador