Castellafiume
Castellafiume | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Abruzzo |
Territorio | Marsica |
Altitudine | 840 m s.l.m. |
Superficie | 24,1 km² |
Abitanti | 1.043 (2021) |
Nome abitanti | Castellani |
Prefisso tel | +39 0863 |
CAP | 67050 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | San Nicola di Bari |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Castellafiume è una città della Marsica, subregione dell'Abruzzo.
Da sapere
[modifica]Il paese è situato sul versante più a nord della val di Nerfa, nella Marsica, lungo il corso del fiume Liri la cui sorgente si trova poco più a nord nel comune di Cappadocia.
Cenni geografici
[modifica]Il territorio comunale include anche la piccola frazione di Pagliara dei Marsi posta a quota 1050 metri s.l.m. sulle pendici del monte Girifalco.
Quando andare
[modifica]L'estate è il periodo migliore per visitare Castellafiume e le località di soggiorno estivo della Val di Nerfa.
Cenni storici
[modifica]Il nome di Castellafiume deriva da Castrum fluminis, ovvero castello sul fiume Liri. Dal 1806, anno dell'abolizione dei feudi, Castellafiume divenne frazione del comune di Cappadocia, ma ben presto riuscì a conquistare la propria autonomia amministrativa aggregando anche la piccola frazione di Pagliara dei Marsi.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]
In aereo
[modifica]- Aeroporto di Pescara (Aeroporto internazionale d'Abruzzo), Via Tiburtina, Km 229,100 Pescara (Dista circa 125 chilometri), ☎ +39 085 4324201, ☎ +39 899 130 310, fax: +39 085 4324207, [email protected].
- Aeroporto di Roma Ciampino, Via Appia Nuova, 1651 Ciampino-Roma (Dista circa 123 chilometri), ☎ +39 06 65951, [email protected].
- Aeroporto di Roma Fiumicino, Via dell' Aeroporto di Fiumicino, 320 Fiumicino-Roma (Dista circa 148 km), ☎ +39 06 65951, [email protected].
In auto
[modifica]Castellafiume è collegata con Avezzano e Tagliacozzo attraverso la strada provinciale 23 il cui innesto si trova a Capistrello. Qui c'è lo svincolo per la Strada Statale 690 nota come "Superstrada del Liri" Avezzano-Sora. Vicino a Tagliacozzo lungo la via Tiburtina Valeria si trova, invece, lo svincolo dell'autostrada A24 per chi proviene da Roma.
In autobus
[modifica]Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]
- 1 Borgo di Pagliara dei Marsi, Monte Girifalco (Strada provinciale 23), ☎ +39 0863 54185, fax: +39 0863 548023, [email protected]. Borgo medievale semi-disabitato.
- 2 Borgo Fonte Vecchia, Piazza dell'Emigrante (Centro storico), ☎ +39 346 3087748, [email protected]. Albergo diffuso situato nel centro storico di Castellafiume.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- 1 [link non funzionante] Bellavista, Via Bellavista, 6 (Centro urbano), ☎ +39 0863 54277. Cucina italiana con prodotti tipici locali. Specialità pesce.
- 2 Alto Liri, Via Napoli, 56 (Centro urbano), ☎ +39 349 8465867. Cucina italiana, prodotti genuini.
Dove alloggiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- 1 Lo Scoiattolo, Via Napoli, 138 (Centro urbano), ☎ +39 0863 54206, fax: +39 0863 54351, [email protected]. Hotel, ostello, ristorante.
Sicurezza
[modifica]- 1 Farmacia Ranalli, Via Napoli, 54, ☎ +39 0863 54324.
Come restare in contatto
[modifica]Poste
[modifica]- 2 Poste italiane, via Roma snc, ☎ +39 0863 54136.
Nei dintorni
[modifica]- Val di Nerfa
- Catena montuosa della Renga
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Castellafiume
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castellafiume