Castellafiume



Castellafiume
Panoramica di Castellafiume
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Patrono
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Castellafiume
Sito istituzionale

Castellafiume è una città della Marsica, subregione dell'Abruzzo.

Da sapere

[modifica]

Il paese è situato sul versante più a nord della val di Nerfa, nella Marsica, lungo il corso del fiume Liri la cui sorgente si trova poco più a nord nel comune di Cappadocia.

Cenni geografici

[modifica]

Il territorio comunale include anche la piccola frazione di Pagliara dei Marsi posta a quota 1050 metri s.l.m. sulle pendici del monte Girifalco.

Quando andare

[modifica]

L'estate è il periodo migliore per visitare Castellafiume e le località di soggiorno estivo della Val di Nerfa.

Cenni storici

[modifica]

Il nome di Castellafiume deriva da Castrum fluminis, ovvero castello sul fiume Liri. Dal 1806, anno dell'abolizione dei feudi, Castellafiume divenne frazione del comune di Cappadocia, ma ben presto riuscì a conquistare la propria autonomia amministrativa aggregando anche la piccola frazione di Pagliara dei Marsi.

Come orientarsi

[modifica]
Mappa a tutto schermo Castellafiume


Come arrivare

[modifica]
Foto panoramica della Val di Nerfa

In aereo

[modifica]

In auto

[modifica]

Castellafiume è collegata con Avezzano e Tagliacozzo attraverso la strada provinciale 23 il cui innesto si trova a Capistrello. Qui c'è lo svincolo per la Strada Statale 690 nota come "Superstrada del Liri" Avezzano-Sora. Vicino a Tagliacozzo lungo la via Tiburtina Valeria si trova, invece, lo svincolo dell'autostrada A24 per chi proviene da Roma.


In autobus

[modifica]
  • Linee di pullman gestite dalle autolinee TUA (Società unica abruzzese di trasporto - ex Arpa)


Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
Pagliara dei Marsi alle pendici del monte Girifalco


Eventi e feste

[modifica]


Cosa fare

[modifica]


Acquisti

[modifica]


Come divertirsi

[modifica]


Dove mangiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Dove alloggiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Sicurezza

[modifica]
  • 41.98783813.3346461 Farmacia Ranalli, Via Napoli, 54, +39 0863 54324.


Come restare in contatto

[modifica]

Poste

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]
  • Val di Nerfa
  • Catena montuosa della Renga



Altri progetti

[modifica]
CittàUsabile: l'articolo rispetta le caratteristiche di una bozza ma in più contiene abbastanza informazioni per consentire una breve visita alla città. Utilizza correttamente i listing (la giusta tipologia nelle giuste sezioni).