Palazzo Tolomei | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Toscana |
Località | Siena |
Indirizzo | Piazza Tolomei |
Coordinate | 43°19′12.48″N 11°19′52.06″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | XII - XIII secolo |
Il palazzo Tolomei è un edificio storico di Siena, situato nell'omonima piazza, lungo il percorso dei Banchi di Sopra.
Storia e descrizione
[modifica | modifica wikitesto]
La nota famiglia senese s'insediò in Italia a seguito della venuta di Carlo Magno e, nella città toscana, fu tra le prime a distinguersi nell'arte del cambio, divenendo una potente famiglia di banchieri, proprietari di torri e castelli nei territori tra la Montagnola Senese e la Maremma.
In questa zona di Siena, all'epoca fuori dalle mura, la famiglia possedeva nell'XI e XII secolo un castellare, che ne testimonia la già raggiunta ricchezza. Il primo palazzo fu edificato a partire da prima del 1205; data che ne fa la più antica residenza privata sopravvissuta a Siena, sebbene poi venisse rifatto nei soli piani superiori dopo il 1267, in seguito alla distruzione quasi completa dell'edificio ad opera dei Ghibellini. La ricostruzione fu eseguita fra 1270 e 1275. Nel 1277 la residenza dei Tolomei subì un incendio, che però non compromise il palazzo, che oggi è frutto di un restauro del 1971 e sede della Cassa di Risparmio di Firenze.
La facciata in pietra grigia del palazzo rivela le sue linee tipicamente duecentesche, con due piani molto distanziati, divisi da cordoni di ricorso e alleggeriti da due file di cinque eleganti bifore, sormontate da archetti acuti e occhi trilobi.
Nel salone sono ricomposti frammenti architettonici recuperati durante gli ultimi lavori di ripristino.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Grossman, Max, "A Case of Double Identity: The Public and Private Faces of the Palazzo Tolomei in Siena," Journal of the Society of Architectural Historians 72, no. 1 (March 2013), 48-77.
- Toscana. Guida d'Italia (Guida rossa), Touring Club Italiano, Milano 2003. ISBN 88-365-2767-1
- Prunai, Giulio, Guido Pampaloni and Nello Bemporad, Il Palazzo Tolomei a Siena (Firenze: Cassa di Risparmio di Firenze, 1971).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Tolomei
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- La scheda su www.comune.siena.it, su comune.siena.it. URL consultato il 9 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2011).
- Storia del palazzo su www.percorsifrancigena.eu [collegamento interrotto], su percorsifrancigena.eu.
- Scheda su www.contradadellacivetta.it [collegamento interrotto], su contradadellacivetta.it.
Controllo di autorità | GND (DE) 4673001-1 |
---|