Zaventem



Zaventem
Veduta
Stemma e Bandiera
Zaventem - Stemma
Zaventem - Stemma
Zaventem - Bandiera
Zaventem - Bandiera
Stato
Regione
Territorio
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Posizione
Mappa del Belgio
Mappa del Belgio
Zaventem
Sito istituzionale

Zaventem è una città delle Fiandre nella provincia del Brabante Fiammingo.

Da sapere

[modifica]


Come orientarsi

[modifica]
Mappa a tutto schermo Zaventem


Come arrivare

[modifica]

In aereo

[modifica]

L'aeroporto di Bruxelles dista 3 km da Zaventem.

In auto

[modifica]

Zaventem si trova sulla E40/A3 con le uscite Sterrebeek e Kraainem. Inoltre, all'interno del comune si trova lo svincolo autostradale Sint-Stevens-Woluwe. Qui la E40 si immette nella R0 (tangenziale di Bruxelles).

La R0 attraversa anche Zaventem e ha due uscite: Zaventem-Henneaulaan e l'accesso autostradale all'aeroporto.

La strada di collegamento aeroportuale A201 conduce direttamente al terminal dell'aeroporto tramite l'uscita Zaventem-Centrum.

In treno

[modifica]
  • 50.884724.473061 Stazione di Zaventem. Servita dalle linee S2 e S9 del servizio ferroviario suburbano di Bruxelles e dai treni InterCity. stazione di Zaventem (Q4370800) su Wikidata

In autobus

[modifica]

Zaventem è facilmente raggiungibile in autobus, poiché tutte le linee partono o terminano all'aeroporto. Sono disponibili collegamenti in autobus con Bruxelles, Mechelen, Lovanio e le città limitrofe. Le linee sono gestite dalla compagnia di autobus De Lijn.

Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
San Martino che condivide il suo mantello nella chiesa di San Martino
  • 50.881344.473491 Chiesa di San Martino (Église Saint-Martin, Sint-Martinuskerk), Kerkplein, +32 2 7206502 (visita guidata). Ingresso libero. 1° aprile-30 settembre: Lun-Dom 9:00-18:00; 1° ottobre-31 marzo: Lun-Dom 9:00-16:30. Costruita in stile gotico nel XVII secolo, conserva nel seminterrato della torre i resti della chiesa romanica risalente al 1100. Contiene un celebre dipinto a olio su tavola di Anthony van Dyck: San Martino che condivide il suo mantello; Eseguita nel 1618, quest'opera è precedente alla commissione eseguita tra il 1620 e il 1621 per la corona d'Inghilterra e oggi conservata nella Royal Collection.
  • 50.861564.512242 Chiesa di San Pancrazio (Église Saint-Pancrasse, Sint-Pancratiuskerk), Zavelstraat. Ricostruita alla fine del XIX secolo in stile neoromanico, del santuario originario rimane solo la torre romanica del XII secolo. Nella chiesa si trova un dipinto giovanile (1623 circa) di Nicolas Poussin: La morte di Maria.
  • 50.893524.473013 Giardino della memoria (In autobus: linee 820 e 821 (fermata "Zaventem Memorial Garden"); in auto: parcheggio gratuito possibile Tuinwijkstraat). Ingresso libero. 0:00-24:00. Il parco è stato inaugurato il 22 marzo 2017, esattamente un anno dopo l'attacco terroristico all'aeroporto. Al centro si trova la scultura Flight in Mind di Olivier Strebelle, che si trova nella sala partenze dal 1995. Gravemente danneggiata dalla prima delle due esplosioni, è stata riparata, lasciandone visibili le cicatrici, e qui sostituita.


Eventi e feste

[modifica]


Cosa fare

[modifica]


Acquisti

[modifica]


Come divertirsi

[modifica]

Spettacoli

[modifica]

Locali notturni

[modifica]


Dove mangiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Dove alloggiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Come restare in contatto

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]



Altri progetti

[modifica]
CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.