Viaggiare in auto



Traffico

L'auto è il mezzo più utilizzato dall'uomo per gli spostamenti. Per guidare in tutti i paesi facenti parte dell'Unione Europa, se si è cittadini europei, basta la patente della propria nazione, mentre se si desidera viaggiare con la macchina in nazioni extra-europee bisogna sempre controllare gli accordi che il proprio paese ha preso con la nazione dove si intende andare, per farlo basta consultare il portale Viaggiare Sicuri del Ministero degli Esteri italiano.

Panoramica

[modifica]

Guidare è spesso il mezzo di trasporto più veloce per distanze comprese tra 10 e i 100 Km , a meno che non ci siano ingorghi o le strade siano in cattive condizioni. Nei paesi con una rete ferroviaria ad alta velocità, tuttavia, guidare tra le grandi città è solitamente più lento che usare i treni. All'interno delle città, i trasporti pubblici e la bicicletta spesso battono le auto in termini di velocità, a causa della congestione e dei problemi di parcheggio. Su brevi distanze anche camminare può essere più veloce. Potreste voler trovare un parcheggio economico per la vostra auto per il tempo che trascorrete in città, o noleggiare un'auto solo quando partite per la campagna. Nelle aree scarsamente popolate i trasporti pubblici potrebbero essere poco frequenti o inesistenti e in terreni difficili potrebbe non esserci alcuna ferrovia.

Patente internazionale

[modifica]

La maggior parte dei paesi richiede che si abbia una patente valida prima di poter guidare. Sebbene questa norma possa o meno essere effettivamente applicata nel paese che state visitando, consigliamo comunque vivamente di non guidare senza una patente valida, poiché potreste essere soggetti a multe e possibile detenzione se scoperti, e qualsiasi polizza assicurativa potete aver acquistato non vi coprirà in caso di incidente.

Oltre ad avere la patente di guida, potrebbe essere necessario soddisfare determinati requisiti di età, ad esempio 18 anni per guidare un'auto normale o 21 anni per veicoli più pesanti o rimorchi pesanti; per i veicoli pesanti potrebbero esserci requisiti aggiuntivi.

L'IDP utilizza classi di veicoli e simboli standardizzati per le classi coperte.

La maggior parte dei paesi consente patenti straniere, in particolare quelle dei paesi confinanti e le patenti che seguono gli standard internazionali; ad esempio, Canada e USA accettano le patenti degli altri, così come i paesi dell'UE. Le eccezioni includono la Cina, dove è richiesta una patente di guida nazionale. Prima del 1968, anno della ratificazione della Convenzione di Vienna, la patente internazionale modello 26 CTD aveva validità di un anno, mentre successivamente è stato cambiato il modello, ora è TT26 e ha una validità di tre anni; ne va fatta richiesta all'UMC attraverso una scuola guida e non è valida nel territorio nazionale (italiano per gli italiani, svizzero per gli svizzeri e così via). Il permesso internazionale va richiesto per guidare in quei paesi che ancora non hanno ratificato la Convenzione di Vienna, come, per esempio, il Giappone.

Se la vostra patente di guida nazionale soddisfa i requisiti dello standard internazionale, sarà valida almeno nei paesi che l'hanno firmata. In caso contrario, è valida se accompagnata da un permesso di guida internazionale (IDP) come stabilito dalla convenzione. Alcuni paesi che non hanno firmato la convenzione potrebbero comunque accettare la tua patente accompagnata da un IDP. Esiste anche la ISO/IEC 18013, progettata per sostituire l'IDP, ma non è ampiamente riconosciuta. L'IDP è rilasciato da un ente autorizzato; solitamente può essere ottenuto dall'associazione automobilistica del tuo paese di residenza. Ci sono molti rivenditori in rete, non tutti riconosciuti, vedi un elenco di organizzazioni approvate. L'IDP è valido per un soggiorno di massimo un anno, e al massimo per tre anni dalla data di rilascio. Se il vostro paese non fa parte della convenzione potreste essere sfortunati.

Se il soggiorno in un paese è molto più lungo di una tipica visita turistica, spesso dovrete ottenere una patente locale. Questo potrebbe comportare semplicemente lo scambio della patente estera con una locale o il completamento di corsi completi e test come dovrebbe fare un locale che non ha la patente.

Non può guidare in un paese estero chi ha ancora il foglio rosa.

Segnali e regole

[modifica]

Il cartello di avvertimento del ponte levatoio è uno dei tanti segnali che negli Stati Uniti restano solo testuali (a sinistra), mentre i suoi equivalenti ai sensi della Convenzione di Vienna (a destra) mostrano il simbolo di un ponte levatoio aperto.

La convenzione di Vienna utilizza una categoria di istruzioni obbligatorie, nella maggior parte dei paesi segnali rotondi con simboli bianchi su sfondo blu (la variante brasiliana è un'opzione).

Circa metà del mondo, tra cui la maggior parte dell'Europa e dell'Asia centrale, e parti dell'Africa, segue le convenzioni di Vienna del 1968 sul traffico stradale e sulla segnaletica e i segnali (sviluppati dall'ONU, sulla base della tradizione europea). Se siete abituati a guidare in uno di questi paesi, la maggior parte dei segnali e delle regole vi saranno familiari. I segnali in questi paesi sono per lo più pittogrammi, che non richiedono la conoscenza della lingua. Il significato di alcuni simboli potrebbe non essere ancora ovvio e i segnali aggiuntivi potrebbero essere testuali, come un cartello di parcheggio con l'aggiunta di "solo residenti". Coloro che non sono interessati al segnale principale non dovrebbero aver bisogno di capire i segnali ausiliari.

La Cina non è firmataria della Convenzione di Vienna, ma utilizza un sistema molto simile.

Un altro standard importante è quello nazionale statunitense (con variazioni specifiche per ogni stato), che ha influenzato gran parte del mondo. Australia, Canada e Messico seguono un sistema in questa tradizione, che per i segnali normativi e di avvertimento si basa maggiormente sul testo nelle rispettive lingue nazionali.

In Sud America, nel Sud-Est asiatico, in Irlanda, in Giappone e in Nuova Zelanda si utilizzano diversi adattamenti e miscele di entrambe le tradizioni sopra menzionate.

Noleggio auto

[modifica]
Per approfondire, vedi: Noleggiare un'auto.

Noleggiare un'auto è spesso più pratico che portarne una propria, ma ci sono molte cose a cui fare attenzione. Controllate le clausole in piccolo e assicuratevi di annotare le condizioni iniziali dell'auto, per non sentirvi dire di pagare per danni precedenti.

Di solito si paga a giornata (anche se i noleggi a lungo termine potrebbero essere più economici), quindi potrebbe essere opportuno pianificare di noleggiare un'auto solo per determinati giorni.

In molti casi i requisiti per guidare un'auto a noleggio sono più elevati rispetto a quelli per una patente di guida vera e propria. Ad esempio, potrebbe esserci un limite di età più elevato o la compagnia di noleggio potrebbe richiedere un certo numero di anni di esperienza di guida. Se avete rinnovato la patente di recente, potrebbe essere saggio conservare quella vecchia per dimostrare che, di fatto, avete guidato per un periodo più lungo.

Polizze assicurative

[modifica]

Controlla la vostra assicurazione; non tutte le polizze coprono i viaggi internazionali e anche quelle che lo fanno potrebbero non soddisfare i requisiti delle normative di una destinazione. Non volete davvero ritrovarvi a dover comparire in tribunale a causa di un incidente che la vostra assicurazione non ha coperto, soprattutto quando il tribunale potrebbe essere lontano da casa vostra o potrebbe operare in una lingua straniera. Né volete fatture che la vostra assicurazione non copre, che siano riparazioni auto, legali o mediche.

Attraversamenti di frontiera

[modifica]
Passare dall'Austria all'Italia attraverso il Passo Stalle: nessuna formalità di confine, ma guidare in montagna può essere una sfida, e alcune strade sono delle prodezze ingegneristiche. A 2.052 m, questo passo è chiuso in inverno e, a causa della strada stretta, è vietato alle roulotte.

Alcuni confini potrebbero non essere un problema se attraversati con la propria auto, ma molti contratti di noleggio proibiscono di guidare in certi paesi confinanti o persino in alcune regioni e giurisdizioni dello stesso paese (come in Israele rispetto ai Territori palestinesi). Potreste anche aver bisogno di più documentazione rispetto al proprio paese, ad esempio per dimostrare la proprietà. Spesso avrete bisogno di un cartello che indichi la nazionalità della vostra auto. Ad alcuni confini, dovete cambiare il lato della strada su cui guidate.

Per portare un veicolo in alcuni paesi è necessario un Carnet de Passages; come l'IDP, questo può essere solitamente ottenuto dall'associazione automobilistica del proprio paese di origine.

Condizioni stradali

[modifica]

Le condizioni stradali e le abitudini di guida variano da paese a paese e da regione a regione. Se guiderete in inverno o in montagna, controllate le implicazioni della guida invernale. Se prendete strade sterrate o strade in cattive condizioni, controllate cosa aspettarvi e anche le clausole scritte in piccolo della vostra assicurazione e dei contratti di noleggio. Nelle aree scarsamente abitate, il viaggio potrebbe comportare alcune sfide e guastarsi o perdersi. Cercate di utilizzare una mappa e far funzionare il GPS .

Carburante

[modifica]

I prezzi del carburante variano notevolmente da un paese all'altro. Mentre il carburante è spesso economico nei paesi produttori di petrolio, questo non è così semplice: la Norvegia è un grande produttore di petrolio con alcuni dei prezzi più alti al mondo per la benzina, mentre negli Stati Uniti, che devono importare gran parte del loro consumo, mantenere bassi i prezzi del gas è politicamente importante.

A causa delle diverse tasse sui confini, fare rifornimento prima di attraversare il confine perché può fare risparmiare denaro. Non rischiate con gli ultimi litri, però.

Quando noleggiate un'auto, potreste voler sapere quanto opportuna sia la vostra prima scelta. Negli USA questo si misura in miglia per gallone, mentre nella maggior parte d'Europa la misura è in litri per 100 km. Nel primo caso è una cifra grande (come 53), nel secondo una piccola (come 4,5). L'efficienza tipica del carburante varia da paese a paese, così come il tipo di guida presupposto per le misure e la procedura di prova stessa (unificata in tutta l' UE ).

Anche la qualità del carburante varia, e come vengono chiamate le diverse qualità. In molti paesi potete acquistare un tipo adatto alla vostra auto dove è più economico, mentre in altri potreste voler attenervi alle catene più affidabili.

Il gasolio è solitamente più economico a causa della tassazione più bassa in alcuni paesi europei, ma potrebbe essere raro o non disponibile in altri paesi. Non potete guidare un'auto a benzina con il gasolio o viceversa.

La tipologia di servizio nelle stazioni di servizio è diversa:

  • Servizio completo — un addetto aziona le pompe, spesso pulisce il parabrezza e talvolta controlla il livello dell'olio e la pressione degli pneumatici del veicolo, quindi riscuote il pagamento e forse una piccola mancia.
  • Servizio minimo — Un addetto aziona le pompe. Questo è spesso richiesto a causa della legislazione che proibisce ai clienti di azionare le pompe.
  • Self service — Il cliente esegue tutti i servizi richiesti. Su ogni pompa sono esposti cartelli che informano il cliente sulle procedure di riempimento e sulle precauzioni. I clienti possono comunque entrare in un negozio o recarsi a uno stand per pagare una persona.
  • Senza personale — sono completamente privi di personale e dispongono di un sistema di pagamento tramite badge (o tramite pagamento alla pompa).

Le stazioni self-service si trovano in molti paesi sviluppati ad alto reddito come gli Stati Uniti, il Canada e gran parte dell'Europa, mentre le stazioni full-service si trovano comunemente (e sono talvolta l'unico tipo di stazione di servizio disponibile) in molti paesi in via di sviluppo. Ci sono diverse giurisdizioni che non consentono il self-service nelle stazioni di servizio per motivi di sicurezza: gli addetti alla stazione devono essere quelli che pompano benzina. Tra questi ci sono Brasile, Cina, Turchia, Sudafrica, Uruguay, Corea del Nord, alcuni altri paesi in via di sviluppo e lo stato del New Jersey negli Stati Uniti.

Parcheggio

[modifica]

Parcheggiare può essere una seccatura, soprattutto in città. Le regole di parcheggio variano da paese a paese e la violazione può comportare una multa salata o la rimozione del veicolo.

Un disco orario è un biglietto a forma di orologio che indica il tempo di parcheggio. È obbligatorio in molte città europee.

Guidare sul lato opposto della strada

[modifica]
Paesi in cui si guida a sinistra (blu) o a destra (rosso)

Guidare in un paese in cui il traffico scorre sul lato opposto della strada richiede un po' di tempo per abituarsi, ma molte persone ci riescono quando guidano all'estero. Se guidate a sinistra (destra), ricordate di fare curve strette a sinistra (destra) e ampie a destra (sinistra), e di sorpassare a destra (sinistra).

In genere, nei paesi in cui si guida a sinistra, il conducente è seduto sul lato destro dell'auto e viceversa. In questo modo, il conducente è più vicino al centro della strada per una migliore visibilità. I ​​comandi del tergicristallo e gli indicatori di direzione sono in genere invertiti, a seconda del lato dell'auto in cui si trova il sedile del conducente. Quando ci si è ancora abituati, probabilmente si accenderanno per errore i tergicristalli un paio di volte quando si cerca di azionare gli indicatori di direzione. Il freno e l'acceleratore non sono invertiti; il freno è a sinistra e l'acceleratore è a destra indipendentemente. Allo stesso modo, lo schema di cambio rimane lo stesso indipendentemente dalla posizione del conducente, quindi nella maggior parte dei veicoli con cambio manuale la prima marcia è a sinistra e in avanti, la seconda marcia è a sinistra e indietro e così via.

Rimanere al centro della propria corsia può essere una sfida: i conducenti dei Paesi con guida a destra che sono abituati a sedersi sul lato sinistro del veicolo tenderanno istintivamente a virare a sinistra quando si siedono sul lato destro di un veicolo, e viceversa. Prova a guardare attraverso gli specchietti laterali per farti un'idea di quanto sei vicino alle linee.

Trasmissione

[modifica]

Mentre in Nord America, Medio Oriente, Estremo Oriente, Oceania e Asia sud-orientale, la maggior parte delle auto ha trasmissioni automatiche, in Europa e Sud America la maggior parte delle auto ha trasmissioni manuali, sebbene nei paesi più ricchi d'Europa, ci sia una graduale transizione ai veicoli automatici negli anni '20. Le piccole agenzie di autonoleggio europee potrebbero non avere veicoli con trasmissioni automatiche e anche nelle agenzie di autonoleggio internazionali, la fornitura di veicoli automatici può essere limitata a veicoli grandi e di lusso.

Destinazioni

[modifica]

Africa

[modifica]

In Africa, la maggior parte delle infrastrutture di trasporto non è sviluppata ed è difficile spostarsi, anche in auto, in molti luoghi dell'Africa. La continua instabilità politica e i frequenti cambi di regime in Africa sottofinanzieranno ulteriormente la costruzione di nuove strade. Se desiderate guidare nei paesi africani, i paesi del Nord Africa e il Sudafrica hanno generalmente buone reti stradali nelle aree urbane, ma in molti altri paesi, guidare può essere pericoloso a causa delle cattive condizioni di molte reti stradali.

Marocco

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Marocco.

Relativamente facile da raggiungere dall'Europa, in traghetto dalla Spagna. Le montagne e i deserti possono essere esplorati in auto. I segnali sono simili a quelli della maggior parte dell'Europa; il testo è solitamente in francese e arabo.

Nigeria

[modifica]

La Nigeria non fa parte della più comune Convenzione internazionale sulla circolazione stradale e pertanto sarà richiesta la patente nigeriana o uno speciale permesso di guida internazionale valido solo per guidare in Nigeria, Somalia e Iraq (non il comune permesso di guida per sfollati interni).

Réunion

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare a Réunion.

Molte delle attrazioni naturali, tra cui i suoi pitons, i circhi e le montagne, sono accessibili solo in auto. I trasporti pubblici funzionano solo nelle città e, pertanto, è necessario guidare per vivere al meglio l'isola.

Sudafrica

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Sud Africa.

Il Sudafrica è un paese piuttosto grande e molte delle attrazioni si trovano nelle aree rurali. Pertanto, i trasporti pubblici non sono buoni ovunque e guidare è popolare.

Asia

[modifica]

La costruzione di nuove strade non ha sempre tenuto il passo con il crescente traffico e la congestione è un problema importante, soprattutto nei centri urbani. Tuttavia, un'auto è spesso un buon modo, e a volte l'unico, per esplorare le aree più remote. Portare un'auto potrebbe richiedere una serie di moduli e permessi; probabilmente avrete bisogno di una patente di guida internazionale e per alcuni paesi di un Carnet de Passages per il veicolo. La Cina continentale richiede una propria patente di guida.

Nell'Estremo Oriente (paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud), molti luoghi hanno buoni sistemi di trasporto pubblico e di viaggio su rotaia, e la ferrovia ad alta velocità è spesso il mezzo preferito per i viaggi interurbani all'interno di un paese, quindi di solito non c'è bisogno di guidare. I paesi del sud-est asiatico (esclusa Singapore) hanno una forte cultura dell'automobile; mentre il trasporto pubblico è disponibile nelle grandi città, l'auto è il mezzo preferito per spostarsi altrove (solo Singapore ha un sistema di trasporto pubblico esteso e buono). Nell'Asia meridionale (paesi come India e Bangladesh), così come nell'Asia occidentale (paesi come Israele e Giordania ), i sistemi di autobus interurbani più diffusi servono la maggior parte delle destinazioni di interesse e gli autobus sono preferiti come forma di trasporto pubblico, ma in alcuni paesi dell'Asia occidentale come Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita, si verifica una forte cultura dell'automobile. In Asia centrale, le infrastrutture di trasporto, come le autostrade, sono sottosviluppate e viaggiare in auto è una sfida.

Tutta l'Asia fa parte dell'Asian Highway Network, la controparte asiatica della rete europea o Interstate Highway System. Mentre un certo numero di paesi dell'Asia centrale, come l'Uzbekistan, fa parte della rete stradale europea, la segnaletica stradale in molti paesi asiatici non identifica le E-route. Alcuni, come la Corea del Nord e la Turchia, non identificano le AH-route.

Cina

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Cina.

Dovete avere una patente cinese per guidare in Cina. Guidare in Cina è anche caotico, quindi spesso è saggio assumere un autista o prendere un taxi per spostarsi. Se volete guidare in Cina, però, molte informazioni su come guidano gli altri sono molto utili. Le principali città cinesi hanno generalmente buone reti di trasporto pubblico, quindi vi consigliamo vivamente di utilizzare quelle quando possibile.

Hong Kong
[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare a Hong Kong.

Hong Kong, parte della Cina, ha il più alto utilizzo di trasporti pubblici al mondo e la sua rete di trasporti pubblici è tra le migliori al mondo. Di conseguenza, le auto a noleggio e la guida sono rare e il parcheggio è costoso e difficile da trovare, specialmente nel centro di Hong Kong e a Kowloon, ed è anche soggetto a frequenti ingorghi. Un'auto è utile solo in alcune aree, come alcune parti dei Nuovi Territori .

India

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in India.

La rete ferroviaria dell'India è la terza più grande al mondo e il sistema ferroviario è efficiente, anche se non sempre puntuale. I binari che corrono per oltre 60.000 km aiutano a collegare oltre 7.500 stazioni, trasportando quasi 20 milioni di persone ogni giorno e collegando grandi città come Mumbai , Delhi , Hyderabad e Pune. Tuttavia, guidare un'auto o prendere l'ampia rete di autobus dell'India può essere fatto soprattutto dove le ferrovie non funzionano, in particolare se avete bisogno dell'auto per andare in campagna o usare l'ampia rete di autobus dell'India per raggiungere destinazioni come Sarbhan.

Quando si guida in India, è meglio evitare di guidare nelle grandi città. Gli incidenti stradali sono molto comuni, compresi i decessi dei conducenti, soprattutto nelle grandi città. La guida contromano, le buche, lo stress e la velocità sono problemi molto comuni. Inoltre, l'inquinamento causato dalle auto e da altri veicoli privati ​​è un problema grave.

Indonesia

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Indonesia.

Guidare in Indonesia è generalmente sconsigliato a causa delle pessime abitudini di guida e delle infrastrutture variabili, ma è fattibile. Mentre esistono strade a pedaggio ad alta velocità in tutta Giava e Sumatra , e in alcune parti di Bali , Kalimantan e Sulawesi , la maggior parte delle altre autostrade in Indonesia sono strade asfaltate a due corsie con case e attività commerciali ai lati della strada. La segnaletica stradale è un mix di standard europei e americani. Mentre c'è una forte cultura automobilistica, il veicolo più comune in Indonesia è la motocicletta. La congestione è un problema serio soprattutto a Giacarta , e le autostrade possono congestionarsi durante l'esodo di Eid al-Fitr ( mudik ).

Israele

[modifica]

L'ampia rete di autobus di Israele è tutto ciò di cui avrete bisogno per raggiungere destinazioni note come Tel Aviv e Gerusalemme , e anche le città più piccole di solito hanno un servizio, anche se potrebbe essere meno frequente. Anche il trasporto pubblico locale in Israele è generalmente buono, ma i servizi di viaggio in treno israeliani sono generalmente carenti (i servizi ferroviari israeliani in genere servono solo Tel Aviv e le aree circostanti). Tuttavia, quando si va in luoghi come la campagna, piccole città scarsamente servite dai trasporti pubblici o dai viaggi in autobus interurbani, o destinazioni meno note, un'auto può essere utile, ma cercate di evitare destinazioni come la Striscia di Gaza controllata dai palestinesi poiché sono zone di guerra.

Se desiderate guidare in Israele, tenetevi aggiornati sulla situazione attuale della sicurezza e seguite prima le avvertenze di viaggio sulle destinazioni da evitare, quindi ottenete un permesso di guida internazionale (IDP) o una patente israeliana (quest'ultima opzione è per i residenti permanenti) e potete noleggiare un'auto.

Giappone

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Giappone.

Grazie alla rete ferroviaria efficiente e molto puntuale, guidare in Giappone non è necessario ma fattibile, soprattutto quando si va in zone rurali dove i trasporti pubblici non coprono bene.

Kazakistan

[modifica]

L'infrastruttura dei trasporti del Kazakistan è sottosviluppata ed è per lo più difficile spostarsi, anche in auto. Detto questo, un'auto è necessaria per spostarsi nelle città più piccole e nelle campagne del Kazakistan, ma le strade possono essere in cattive condizioni, perché molte di esse non sono asfaltate dai tempi sovietici. La segnaletica stradale segue le convenzioni internazionali e viene ereditata dai tempi sovietici. Se fate viaggi su strada in Kazakistan, non aspettatevi che la gente del posto parli una lingua diversa dal kazako o dal russo.

Macao

[modifica]

Macao, parte della Cina, ha uno spazio molto limitato quando si tratta di guidare; non dovreste guidare a Macao. Invece, dovreste usare autobus puntuali quando possibile.

Malesia

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Malesia.

Poiché i trasporti pubblici in Malesia non sono solitamente buoni, le auto sono molto diffuse e sono necessarie se si desidera uscire dalle principali città. Un'auto è utile anche per attraversare dalla Malesia alla Thailandia, poiché la vicina Thailandia ha trasporti pubblici poco frequenti al di fuori delle principali città. Tuttavia, in genere non è consigliabile guidare un'auto per attraversare dalla Malesia a Singapore, poiché Singapore ha una buona rete di trasporti pubblici e Singapore può essere raggiunta dalla Malesia in autobus.

Corea del nord

[modifica]

Il trasporto privato è severamente vietato in Corea del Nord. Tutte le vostre esigenze di trasporto saranno gestite dalla vostra compagnia di viaggio. Nella maggior parte dei casi si tratta di autobus, sebbene i gruppi di turisti che visitano siti remoti (ad esempio Paekdusan, Mount Chilbo) utilizzino occasionalmente voli charter di Air Koryo. Non è consentito andare in giro da soli (inclusa la guida della propria auto) e siete tenuti ad avere una guida che vi accompagni in ogni momento.

Pakistan

[modifica]

Sebbene il Pakistan abbia una forte cultura automobilistica, in genere non è consigliabile guidare. Molti conducenti non sono formati e non hanno la patente, e l'aggressività dei conducenti è comune. I conducenti spesso ignorano i limiti di velocità, i segnali di stop e i semafori. Se desiderate spostarvi in auto, assicuratevi di scegliere un buon conducente o prendete in considerazione la formazione e la patente prima di noleggiare un'auto (ma prima di noleggiare un'auto, avrete bisogno di un permesso di guida internazionale (IDP) o di una patente di guida pakistana).

Filippine

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare nelle Filippine.

Quasi tutti i viaggiatori stranieri possono guidare nelle Filippine fino a tre mesi, ma per soggiorni di lunga durata è necessario richiedere una patente di guida filippina.

In quanto ex colonia americana, le Filippine hanno una vivace cultura automobilistica, anche se ci sono più motociclette che auto e le moto a noleggio sono molto più comuni delle auto a noleggio. Le principali autostrade possono essere all'altezza degli standard internazionali, ma le strade possono essere strette e congestionate e portarvi nel mezzo di villaggi e città. Guidare nelle Filippine è snervante, con sorpassi spericolati, eccesso di velocità e pericolosi cambi di corsia e motociclisti ovunque. La maggior parte delle grandi città ha buoni trasporti pubblici (treni, autobus, jeepney) e c'è una buona rete di compagnie aeree e autobus per i viaggi a lunga distanza: ai visitatori si consiglia di prenderli invece.

Russia

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Russia.

La Russia è il paese più grande del mondo e molte delle sue aree, tra cui molte aree metropolitane, sono scarsamente servite da tutti i mezzi di trasporto, persino dalle auto. Mentre un'auto è necessaria per spostarsi in campagna e nelle città di piccole e medie dimensioni, è meglio sapere dove si sta andando in modo da non finire su percorsi come la Strada R504; le strade secondarie e remote potrebbero essere in pessime condizioni.

Corea del Sud

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Corea del Sud.

La Corea del Sud ospita le aziende automobilistiche Kia e Hyundai, entrambe presenti in tutto il mondo. Sebbene i sistemi ferroviari e di autobus interurbani servano la maggior parte delle zone del paese, in alcune aree potrebbe essere necessaria un'auto, soprattutto laddove il trasporto pubblico non è disponibile.

Thailandia

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Thailandia.

La Thailandia ha una forte cultura automobilistica, ma attenzione, a Bangkok e in altre grandi città possono verificarsi ingorghi! In quelle città, è fortemente consigliato di usare i mezzi pubblici.

Vietnam

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Vietnam.

In Vietnam, un'auto è essenziale per spostarsi nelle città più piccole e in campagna. Tuttavia, gran parte della rete stradale del paese è in cattive condizioni, causando un alto tasso di incidenti. Qualsiasi comunicazione con la polizia e i servizi di emergenza può essere difficile senza conoscere un po' di vietnamita. Come paese comunista, il governo preferisce il trasporto pubblico al trasporto privato, ma molti posti sono scarsamente serviti dai trasporti pubblici. Anche nelle grandi città come Ho Chi Minh City, il trasporto pubblico non è buono ed è soggetto a sovraffollamento.

Il Vietnam segue la Convenzione di Vienna del 1968, come ad esempio la maggior parte dell'Europa e dell'Asia centrale, quindi la maggior parte delle regole e della segnaletica saranno familiari a chi ci ha guidato.

Europa

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Europa.

L'Europa ha generalmente una buona rete stradale, anche se l'alta densità di popolazione significa che ci possono essere molte altre auto sulla strada, rendendo la guida più difficile, e ci sono aree remote dove le strade sono in cattive condizioni. Guidare in città è spesso problematico e ci sono buoni trasporti pubblici, quindi un'auto è solitamente necessaria solo per la campagna.

Nella maggior parte dei paesi la segnaletica e le norme seguono la Convenzione di Vienna del 1968.

Oceania

[modifica]

In Oceania, specialmente in Australia e Nuova Zelanda, le reti stradali sono in buone condizioni. La maggior parte degli adulti in Oceania guida per spostarsi nelle rispettive città.

Australia

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Australia.

L'Australia ha una forte cultura dell'automobile e la maggior parte degli australiani adulti guida per spostarsi nelle rispettive città. Mentre i trasporti pubblici sono disponibili nelle città più grandi, un'auto è essenziale per spostarsi nelle città più piccole e in campagna.

Gran parte della popolazione australiana vive in un'area relativamente piccola sulla costa sud-orientale, e viaggiare tra le città costiere sud-orientali di Brisbane, Sydney e Melbourne è possibile se si hanno a disposizione alcuni giorni o più. Tuttavia, per arrivare a Perth , bisogna percorrere grandi distanze attraverso l'outback australiano.

La segnaletica stradale è simile a quella statunitense MUTCD.

Nuova Caledonia

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Nuova Caledonia.

Molti dei migliori siti di immersioni subacquee del mondo sono raggiungibili solo in auto; un'auto è necessaria anche per esplorare le catene montuose di Grande Terre.

Nuova Zelanda

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Nuova Zelanda.

In Nuova Zelanda le auto sono molto diffuse e sono necessarie per visitare le splendide campagne del Paese.

La Nuova Zelanda utilizza nella sua segnaletica un mix tra lo standard statunitense e la convenzione di Vienna.

America del Nord

[modifica]

Sebbene la Germania sia la culla dell'automobile e del suo inventore, Karl Benz, gli Stati Uniti sono il primo paese ad abbracciare la cultura consumistica dell'auto. Con l'influenza americana, la cultura dell'auto si è diffusa a nord in Canada e a sud in Messico e America Centrale e, di conseguenza, la maggior parte degli adulti in Nord America (generalmente in Canada, Stati Uniti, Messico) guida per spostarsi nelle rispettive città. Se non volete guidare, i popolari sistemi di autobus interurbani (come Greyhound, ad esempio) servono la maggior parte delle destinazioni di interesse (ma fate attenzione che ci sia poca sicurezza), poiché gran parte della rete ferroviaria in Nord America è generalmente costruita per il trasporto merci (sebbene il trasporto ferroviario passeggeri stia vivendo una rinascita in Nord America a partire dagli anni '20).

Gli Stati Uniti sono anche la patria del MUTCD, che ha influenzato la segnaletica stradale in tutto l'emisfero occidentale, compreso il Nord America.

Canada

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Canada.

Come il suo vicino a sud, il Canada ha una forte cultura automobilistica. Poiché il Canada è piuttosto scarsamente popolato, le auto sono necessarie per spostarsi in campagna e nelle città di piccole e medie dimensioni. La maggior parte delle strade canadesi si trova a sud, a causa della bassa densità di popolazione e del clima estremamente freddo a nord.

Messico

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Messico.

Il Messico ha una forte cultura automobilistica come il suo vicino del nord. Le auto sono necessarie per spostarsi in campagna e nelle città di piccole e medie dimensioni.

Stati Uniti

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare negli Stati Uniti.

Gli Stati Uniti sono il paese in cui le auto dominano di più e devono essere utilizzate se si vuole avere la migliore idea della campagna americana, della sua storia e delle destinazioni importanti in tutto il mondo. Poiché gli Stati Uniti sono grandi, soprattutto se confrontati con la sua popolazione, ci sono opportunità di "mettersi in viaggio" ed essere lontani dalle autostrade trafficate, o opportunità di uscire del tutto dalla strada. Con pochissime eccezioni, anche le grandi città come Los Angeles , Detroit , Miami e Houston tendono a essere scarsamente servite dai trasporti pubblici e avere un'auto è generalmente il modo migliore per spostarsi. Gli Stati Uniti contigui hanno una buona e ben tenuta rete di autostrade interstatali, rendendo un gioco da ragazzi guidare tra le principali città vicine.

Sud America

[modifica]

I sistemi di autobus interurbani più diffusi servono la maggior parte delle destinazioni di interesse, ma in auto potete raggiungere anche luoghi non serviti (o mal serviti) dai trasporti pubblici. Aspettatevi traffico intenso nelle grandi città e condizioni stradali estremamente variabili in campagna.

Per le regole e la segnaletica stradale, la maggior parte dei paesi del Sud America ha adottato una combinazione di standard statunitensi e ONU (le convenzioni di Vienna del 1968). Il grado in cui seguono l'una o l'altra varia.

Argentina

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Argentina.

Per guidare in Argentina è necessario un permesso di guida internazionale (IDP) o una patente argentina. Poiché l'Argentina è un paese grande, anche le aree metropolitane come Mar del Plata e Tucumán sono scarsamente servite dai trasporti pubblici (a parte gli autobus interurbani), quindi prendi in considerazione l'idea di guidare per scoprire la bellezza della maggior parte dell'Argentina.

Brasile

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Brasile.

In Brasile, c'è una forte cultura dell'auto, a causa della scarsa qualità del trasporto pubblico nella maggior parte delle grandi città. Si preferisce un'auto per spostarsi in Brasile fuori dalle grandi città.

Cile

[modifica]
Per approfondire, vedi: Guidare in Cile.

Il Cile è un paese in cui ottenere la patente di guida è la fase più difficile. Dovete dimostrare di avere il numero di identificazione nazionale e di aver completato gli studi di base per ottenere una patente di guida cilena.

Paraguay

[modifica]

In Paraguay c'è una vasta rete autostradale; il Paraguay è un buon paese per guidare, soprattutto dove non circolano gli autobus.

Perù

[modifica]

Poiché il Perù non ha linee ferroviarie ad alta velocità, l'ampia rete di autobus del paese o l'auto sono generalmente gli unici modi per spostarsi in Perù. Un'auto è più consigliata per esplorare la campagna, poiché i trasporti pubblici potrebbero essere meno frequenti in molte zone rurali del Perù.

Sono accettate le patenti di guida internazionali, così come alcune patenti straniere a seconda del Paese.

Uruguay

[modifica]

L'ampia rete di autobus dell'Uruguay è tutto ciò di cui avrai bisogno per raggiungere destinazioni note come Colonia , Montevideo e Punta del Este , e anche le città più piccole solitamente hanno un servizio, anche se potrebbe essere meno frequente. Ma un'auto è utile per esplorare la campagna e per evitare lunghe coincidenze quando si viaggia nell'entroterra del paese (la maggior parte delle linee di autobus si dirama da Montevideo).

Sono accettate le patenti di guida internazionali, così come alcune patenti straniere a seconda del Paese.

Venezuela

[modifica]

Una rete stradale ampia e asfaltata (che comprende circa 82.000 km) rende il Venezuela un paese attraente da esplorare con la propria auto. Molte strade sono in buone condizioni, ma ci sono anche strade sterrate e di ghiaia per le quali è consigliato un veicolo fuoristrada, soprattutto durante la stagione delle piogge da maggio a ottobre. Se si desidera guidare in Venezuela, si consideri di conoscere un po' di spagnolo.

Sicurezza

[modifica]

In alcune zone bisogna fare attenzione alla fauna selvatica e al bestiame.

La sicurezza stradale varia molto da un Paese all'altro. In alcuni, le strade possono essere di pessima qualità, con buche o tratti danneggiati senza alcun avviso, in altri il clima rappresenta una sfida, in altri la guida spericolata è comune. Con una preparazione adeguata, alcuni pericoli possono essere mitigati o ridotti al minimo e, in alcuni Paesi, potrebbe essere meglio lasciare la guida alla gente del posto. Evitate le strade sterrate se possibile, in particolare quelle vicine all'equatore.

Una regola generale è comportarsi sempre in modo prevedibile: usare le frecce, non voltarsi mai per un pensiero improvviso, non accelerare mai all'improvviso quando ci si avvicina a un incrocio. In questo modo gli altri possono compensare le cose che fai in modo strano. A casa potete cavarvela con meno attenzione, ma meno l'ambiente è familiare, maggiori sono i rischi.

Motociclisti

[modifica]

Se non siete abituati ai ciclisti, fate attenzione! Le regole variano da paese a paese, ma ci sono diverse situazioni pericolose. La cosa principale è che dovreste comportarvi in modo prevedibile e cercarli: se guardate le auto solo prima di svoltare o aprire una portiera, potreste uccidere un ciclista veloce che non avete notato.

Nel traffico cittadino, i ciclisti potrebbero essere più veloci di voi. Spesso usano il bordo destro della strada o della corsia e, soprattutto quando rallentate per svoltare o parcheggiare, potrebbero avvicinarsi in un attimo. Assicuratevi di usare le frecce e di cercarle in modo specifico. Non dimenticarne mai una che vedete, pensando che sia troppo lontana per avere importanza. Controllate sempre se ci sono ciclisti prima di aprire una portiera.

In alcuni paesi ai ciclisti può essere consentito di usare il lato sinistro della strada (o di pedalare nella direzione opposta su strade unidirezionali) e quindi sorprendervi. A volte lo fanno anche se non gli è consentito. Una situazione particolarmente pericolosa è quando c'è una pista ciclabile bidirezionale sul vostro lato di una strada che state per attraversare. Ricordatevi di guardare anche quelli alla vostra destra sulla pista ciclabile. (Al contrario, dove guidate a sinistra).

Nei paesi in cui il ciclismo è comune, spesso ci sono diverse categorie: persone anziane o meno in forma che pedalano a velocità di jogging e quelle che corrono più veloci del traffico delle auto in città. Alcuni potrebbero seguire le regole alla lettera e fidarsi che tu faccia lo stesso, mentre altri potrebbero essere totalmente ignoranti. Non fidarti della vostra prima impressione di andare in bicicletta in un paese.

Fatica

[modifica]

La stanchezza può essere fatale. Se guidate per molte ore di fila, fate una pausa per prendere un po' d'aria fresca, sgranchitevi le gambe e, cosa più importante, staccate un po' dalla guida. Se guidate di notte o di mattina presto, non solo è più pericoloso perché è buio, ma ci sono tutte le possibilità che possiate iniziare ad appisolarvi. Se partite di mattina presto o non dormite molto prima di partire, dovreste sapere che potreste non essere al meglio delle vostre forze. La caffeina può aiutare solo fino a un certo punto: l'unica vera cura per la stanchezza è il sonno.

In alcuni casi un’ottima soluzione è il cosiddetto power nap, un sonnellino di 15-20 minuti anche in pieno giorno per riprendere vigore alla guida.

Telefono

[modifica]

La maggior parte delle persone usa il telefono per navigare. Non lasciate che il telefono vi distragga. Un supporto per telefono montato sul cruscotto vi aiuterà a ridurre al minimo i pericoli derivanti dalla navigazione o dal parlare al telefono. Parlare al telefono, dare un'occhiata alla mappa o cambiare un'impostazione vi distrae; accostate per qualsiasi cosa che richieda di distogliere lo sguardo dalla strada per più di mezzo secondo e, se usate spesso quei mezzi secondi, fareste meglio a fare una pausa o a trovare un navigatore umano.

A volte parlare aiuta contro la stanchezza o è altrimenti necessario. Assicuratevi di poter ignorare il telefono in qualsiasi momento per concentrarvi sulla guida: se il vostro compagno di conversazione non capisce questa necessità, non parlategli mentre guidate. Allo stesso modo, le chiacchiere vi tengono sveglio, mentre tutto ciò che vi turba o richiede una seria riflessione è lontano dalla vostra concentrazione.

Crimine

[modifica]

In alcune zone, il vandalismo o il furto di automobili può essere piuttosto comune. Per ridurre il rischio, tenete le portiere chiuse a chiave quando siete lontani dall'auto o quando l'auto è in movimento e i finestrini alzati quando possibile. Tenete gli oggetti di valore con voi o fuori dalla vista nel bagagliaio o nel vano portaoggetti se non è pratico. In alcune zone, i criminali potrebbero provare a sottrarre benzina alla vostra auto, installare skimmer per carte di credito alle pompe di benzina o offrirsi di "proteggere" la vostra auto parcheggiata a pagamento (e danneggiarla se parcheggiate lì senza pagare). Alcune auto più moderne sono dotate di sistemi antifurto che possono inviare un avviso al telefono se rilevano attività insolite, ma se siete un po' più lontani, i professionisti se ne sono andati prima che arriviate e i falsi positivi potrebbero essere frustrantemente comuni.

Condizioni meteorologiche avverse

[modifica]

Se si intende guidare nell'Artico, in inverno in climi temperati o in montagna (compresi i passi montani), è opportuno informarsi sui consigli per la guida invernale. Le strade saranno scivolose, la visibilità potrebbe essere ridotta (la neve può causare "whiteout" in cui difficilmente si vede a dieci metri) e rimanere bloccati costringerà a confrontarsi con il freddo.

La nebbia fitta potrebbe in realtà essere il fenomeno meteorologico più mortale che si possa incontrare, poiché riduce drasticamente la visibilità e quindi causa incidenti stradali. A volte c'è nebbia solo nelle valli o vicino ai corsi d'acqua; quando si guida in discesa la visibilità può essere bruscamente ridotta a meno che non si sia attenti.

Le inondazioni possono intrappolarvi. Guidare su una strada coperta d'acqua è pericoloso, perché è difficile valutare la profondità e le condizioni della strada (che potrebbe essere stata danneggiata). L'acqua può distruggere il motore raffreddandone bruscamente alcune parti e, se è abbastanza profonda (circa 60 cm, due piedi), persino spazzare via l'auto.

Montagne e zone remote

[modifica]
  • Controllo. Prima di guidare su terreni montuosi, soprattutto dopo i freddi mesi invernali, la vostra auto potrebbe aver bisogno di attenzioni particolari. Assicuratevi che i liquidi dei freni e della trasmissione del veicolo siano pieni.
  • Avvisate amici o parenti da dove e per quanto tempo state partendo. Comunicate una scadenza vincolante entro la quale devono iniziare una ricerca. Tenete presente che potreste non avere copertura telefonica in alcune aree. Informate anche le persone che potrebbero innervosirsi se non riescono a contattarvi.
  • Mappe e percorso. Nelle aree remote, le piccole strade potrebbero non essere mappate completamente o accuratamente. O il contrario: una strada impraticabile in cattive condizioni potrebbe essere mappata come una strada terziaria asfaltata di buona qualità. Per evitare di sbagliare strada, tracciate il viaggio su una vecchia mappa cartacea prima di partire.
  • Carburante. Molte persone non si rendono conto che salire su pendenze ripide richiede molto più carburante di un normale viaggio in auto. Inoltre, le stazioni di servizio e la copertura cellulare possono essere scarse.
  • Utilizzare i freni con parsimonia.
  • Scalare la marcia prima di scendere di marcia in modo estremo, per usare il motore per frenare.
  • Tenete d'occhio l'indicatore della temperatura
  • Rimanete vigili e restate sul vostro lato della strada.

Mal di movimento

[modifica]

La chinetosi colpisce più facilmente bambini e giovani. Gli individui vulnerabili dovrebbero assumere farmaci o almeno tenere gli occhi puntati sull'ambiente esterno.

Articoli correlati

[modifica]

Altri progetti

[modifica]
TematicaGuida: L'articolo rispetta le caratteristiche di un articolo usabile ma in più copre efficacemente la maggior parte degli aspetti dell'argomento senza evidenti omissioni. Non sono presenti errori di stile.