Savoia (dipartimento francese)
Savoia (dipartimento francese) | |
Localizzazione | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Francia |
---|---|
Regione | Rodano-Alpi |
Capoluogo | Chambéry |
Superficie | 6.028 km² |
Abitanti | 445.288 (2022) |
Sito istituzionale |
Savoia è un dipartimento della regione francese del Rodano-Alpi.
Da sapere
[modifica]Territori e mete turistiche
[modifica]Il dipartimento comprende gli arrondissement di Albertville, Chambéry e Saint-Jean-de-Maurienne.
I paesaggi storici comprendono la Tarentaise attorno ad Albertville e l'Alto Isère e la Maurienne con la valle dell'Arc. Nel mezzo si trova il Massiccio della Vanoise.
Centri urbani
[modifica]- 1 Chambéry — È la prefettura (sede amministrativa) del dipartimento.
- 2 Albertville — È stata la sede delle Olimpiadi invernali del 1992
- 3 Aix-les-Bains — Qui si trova il lago del Bourget
- 4 Bozel — Stazione di sport invernali, cappella, torre, lago.
- 5 Les Arcs — Stazione di sport invernali ed estivi: Arc1600, Arc 1800 con panorama, Arc 1950, Arc 2000, grotta di ghiaccio, Aiguille-Rouge, funivia Transarc, Aiguille Grive, rifugio Mont Pourri, funivia Cachette, passeggiata Arpette.
- 6 Méribel — Sede di una stazione sciistica
- 7 Val-d'Isère — Stazione di sport invernali ed estivi, chiesa, centro di sport acquatici, museo, Rocher de Bellevarde, Tête du Solaise, belvedere della Tarentaise, colle dell'Iseran, rifugio Prariond e colle della Galise.
- 8 Tignes — Stazione di sport invernali ed estivi, lago e diga di Chevril, spiaggia sportiva Le Lagon, complesso idroelettrico, belvedere, riserva naturale di Tignes-Champagny, lago della Sassière, ghiacciaio di Rhèmes-Golette, grotta di ghiaccio d'alta quota sul ghiacciaio della Grande Motte, La Tovière, rifugio La Martin.
- 9 Moûtiers — Antica sede vescovile in Tarentaise
- 10 San Giovanni di Moriana — Cattedrale, museo Opinel, museo dei costumi e delle tradizioni popolari, museo della distilleria Mont-Corbier, scultura monumentale Laura.
- 11 Val Thorens — Una nota stazione sciistica artificiale nelle Trois Vallées a 2300 metri di altitudine e quindi una delle stazioni sciistiche più alte d'Europa
- 12 Courchevel — Una delle località alpine più chic della Francia. Offre 11 lussuosi hotel a cinque stelle, 6 ristoranti stellati Michelin, clientela jet-set e reale, boutique di lusso, SPA d'eccezione nel cuore delle Trois Vallées, il più grande comprensorio sciistico del mondo con 599 km di piste e 198 impianti di risalita.
- 13 Modane — Muséobar, Rizerie des Alpes, laboratorio sotterraneo delle scienze di Modane-Carré, forte-museo Saint-Gobain, forte di Replaton, quartiere Pâquier, ingresso monumentale della galleria ferroviaria.
Altre destinazioni
[modifica]- 1 Les Trois Vallées — È uno dei più grandi comprensori sciistici alpini collegati delle Alpi francesi. Si dice che sia il comprensorio sciistico più grande del mondo, con 600 km di piste interconnesse e 180 impianti di risalita, offrendo opportunità sciistiche senza pari per sciatori e snowboarder di tutti i livelli.
- 2 Espace Killy — È una stazione sciistica nella valle della Tarentaise, che prende il nome dallo sciatore Jean-Claude Killy. Comprende i comprensori sciistici di Val d'Isère e Tignes. Ci sono 300 km di piste: 22 verdi, 61 blu, 46 rosse e 25 nere, più 44 km di piste per lo sci di fondo, 2 snowpark e 2 ghiacciai. La società STGM gestisce 90 impianti di risalita nella zona.
- 3 Valfréjus — Una stazione sciistica
Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]- 1 Aeroporto di Chambéry Savoia (IATA: CMF).
- 2 Aeroporto di Grenoble Isère (IATA: GNB).
- Dall'aeroporto di Lione Saint Exupéry (IATA: LYS) partono treni TGV diretti che raggiungono Chambéry in poco più di un'ora.
In auto
[modifica]- L'A43 collega Lione a San Giovanni di Moriana e Modane passando per Chambéry.
- L'A43, poi l'A430 e la N90 collegano Chambéry a Moûtiers passando per Albertville.
In treno
[modifica]Da Parigi (Gare de Lyon o Gare d'Austerlitz per i treni notturni) e provincia:
Treni TGV diretti per Chambéry, Aix-les-Bains, Bourg-Saint-Maurice e Modane. Sono disponibili numerosi collegamenti aggiuntivi con trasferimenti per le stesse destinazioni. TGV con coincidenze per Bourg-Saint-Maurice (cambio a Chambéry o Aix-les-Bains). Treni notturni diretti, in stagione, per Chambéry, Aix-les-Bains e Bourg-Saint-Maurice. Lille-Chambéry in TGV con cambio a Lione o Parigi (con cambio stazione). Marsiglia-Chambéry in TGV fino a Lione, poi TER. Da Nantes, TGV fino a Lione, poi ulteriori coincidenze.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]Cosa fare
[modifica]
La Savoia è considerata una delle migliori zone della Francia per lo sci alpino in inverno. A breve distanza dall'aeroporto di Chambery si trovano numerose stazioni sciistiche.
Espace Killy è una stazione sciistica situata nella valle della Tarentaise, in Savoia, nelle Alpi francesi, che prende il nome dallo sciatore Jean-Claude Killy. Comprende i comprensori sciistici di Val d'Isère e Tignes. Ci sono 300 km di piste: 22 verdi, 61 blu, 46 rosse e 25 nere, più 44 km di piste per lo sci di fondo, 2 snowpark e 2 ghiacciai. La società STGM gestisce 90 impianti di risalita nella zona.
A tavola
[modifica]
La tartiflette è una casseruola di patate con formaggio Reblochon. È un piatto tipico della Savoia, ma non della tradizione. La ricetta è stata creata intorno al 1980 dai produttori del formaggio Reblochon. Tuttavia, il piatto è ormai consolidato, esistono numerose varianti e ogni valle ha la sua ricetta.
Bevande
[modifica]Vini
[modifica]Le denominazioni vinicole più importanti di questa zona sono Vin de Savoie, Vin de Savoie Mousseux, Crépy Roussette de Savoie e Seyssel. Vin de Savoie, la denominazione più importante della zona, comprende vini bianchi, rossi e rosati secchi. Le uve per i vini rossi sono Gamay, Mondeuse e Pinot Noir. Molti amanti del vino preferiscono i vini a base di Mondeuse. I vini bianchi rappresentano il 75 percento della produzione. Sono prodotti principalmente con il vitigno Jacquère, ma vengono utilizzati anche Aligoté, Altesse, Chardonnay e Chasselas. La denominazione AC Vin de Savoie Mousseux è utilizzata per i vini spumanti ottenuti da Altesse, Molette e Chardonnay.
Sicurezza
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Savoia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Savoia