Riva di Tures
Riva di Tures | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Trentino-Alto Adige |
Territorio | Val di Riva |
Abitanti | 340 (stima) |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione |
Riva di Tures (Rein in tedesco) è una borgo del Trentino-Alto Adige.
Da sapere
[modifica]È una frazione del comune di Campo Tures, in Alto Adige.
Cenni geografici
[modifica]Si trova a 1600 m di altitudine nella Val di Riva (Reintal), una valle laterale della Val di Tures, direttamente all'incrocio tra la Valle del Bacher e la Valle dei Knutte, formando così la Val di Riva.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]
In aereo
[modifica]- 1 Aeroporto di Bolzano-Dolomiti (IATA: BZO) (6 km dal centro di Bolzano), ☎ +39 0471 255 255, fax: +39 0471 255 202.
apertura al pubblico: 05:30–23:00; apertura biglietteria: 06:00-19:00; il check-in per voli da Bolzano è possibile solo da 1 ora ad un massimo di 20 minuti prima della partenza. Piccolo scalo regionale con voli di linea da e per Lugano e Roma con Etihad Regional (by Darwin Air). In alcuni periodi dell'anno, la compagnia Lauda Air collega la città con Vienna una volta a settimana. Più numerosi invece i voli charter.
- 2 Aeroporto di Verona (Catullo), Caselle di Sommacampagna, ☎ +39 045 8095666, [email protected].
In auto
[modifica]Casello autostradale Bressanone-Val Pusteria sull'autostrada del Brennero.
Fino a Campo di Tures, quindi a destra per Riva di Tures.
In autobus
[modifica]Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]
- 1 Cascate di Riva (Reinbachfälle).
- Chiesa di San Volfango (St Wolfgang in Rein).
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Riva è circondata dal Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina, in una posizione panoramica e d'alta quota nella val di Riva. Il luogo è il punto di partenza per numerose escursioni in montagna nel Gruppo del Durreck e nel Gruppo delle Vedrette di Ries. La montagna locale è l'Hochgall, che con i suoi 3436 m è la montagna più alta del gruppo delle Vedrette di Ries degli Alti Tauri, raggiungibile attraverso il rifugio Kasseler Hütte (anche Hochgall Hütte) in un tour impegnativo (solo per alpinisti esperti).
Nel villaggio si trovano due piccoli impianti di risalita e un centro per lo sci di fondo. I 15 km di piste per lo sci di fondo, tra cui un poligono di tiro per il biathlon, fanno parte del "Dolomiti Nordic Ski", il più grande carosello di sci di fondo d'Europa.
Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- Berghotel Alpenrast, ☎ +39 0474 672523.
- Berger Hotel, ☎ +39 0474 672 507.
- Bergchalet Hotel Reinerhof, ☎ +39 0474 672007.
Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Informazioni utili
[modifica]- 3 Centro informazioni turistiche, Via Josef Jungmann 8 - Campo Tures, ☎ +39 0474 678076.
Altri progetti
[modifica]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riva di Tures