Recco
Recco | |
Bandiera | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Liguria |
Altitudine | 5 m s.l.m. |
Abitanti | 9.399 (2023) |
CAP | 16036 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Recco è una cittadina della Liguria, che fa parte della Città Metropolitana di Genova, e si trova nel Golfo Paradiso, di cui è il centro principale.
Da sapere
[modifica]Fu quasi completamente distrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale; per questo motivo è l'unico comune ligure a non avere un centro storico: le sue case sono, quasi tutte, moderne.
È conosciuta come la “capitale” gastronomica della Liguria, per il fatto che in questo piccolo paese sono nate molte specialità liguri; la sua specialità più famosa è la locale Focaccia di Recco, una focaccia al formaggio (ma è completamente diversa dalle altre focacce liguri).
Cenni storici
[modifica]Abitata dai Liguri in epoca pre-romana, con l'arrivo dei Romani fu chiamata "Recina".
Come orientarsi
[modifica]
Come arrivare
[modifica]Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]
Dove alloggiare
[modifica]Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Recco
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Recco