Promontorio dell'Argentario



Promontorio dell'Argentario
Argentario dal satellite
Localizzazione
Promontorio dell'Argentario - Localizzazione
Stato
Regione
Capoluogo
Superficie
Abitanti
Sito del turismo

Promontorio dell'Argentario è un promontorio della Toscana.

Da sapere

[modifica]

Cenni geografici

[modifica]

È bagnato dalle acque del Mar Tirreno e della Laguna di Orbetello. Il territorio del promontorio risulta quasi completamente collinare e a tratti impervio, addolcito unicamente dall'opera dell'uomo, che ha creato nel tempo delle terrazze dove si coltiva prevalentemente la vite e localmente anche l'ulivo.

L'unica area pianeggiante si trova nella parte orientale del promontorio, in località Terrarossa, nei pressi del punto di arrivo dell'ottocentesca diga artificiale, sulla quale è stata costruita durante il secolo scorso la strada per Orbetello.

Quando andare

[modifica]

In primavera caldo e asciutto, in estate caldo umido.

Territori e mete turistiche

[modifica]
Mappa a tutto schermo Promontorio dell'Argentario

Centri urbani

[modifica]
  • Porto Santo Stefano
  • Porto Ercole
  • Pozzarello

Altre destinazioni

[modifica]
  • Monte Argentario È un sito di interesse regionale, sebbene come area protetta non sia compresa nel sistema di protezione regionale.
  • Laguna di Orbetello
  • Orbetello
  • Giannella


Come arrivare

[modifica]
Tratto della costa sud-orientale presso Porto Ercole

In aereo

[modifica]

L'aeroporto più vicino è quello di Roma Fiumicino, distante circa 150 km. In direzione nord, l'aeroporto civile più vicino a Porto Santo Stefano è quello di Pisa.

In treno

[modifica]

Stazione di Orbetello-Monte Argentario, che si trova nella zona di Orbetello Scalo, a circa 15 km dal centro di Porto Santo Stefano. La stazione si trova sulla linea Roma-Genova ed è fermata principale di quasi tutti i treni, anche a lunga percorrenza, che attraversano questa tratta.

In auto

[modifica]

SS Aurelia, uscita Albinia Roma è distante circa 150 chilometri percorrendo l'Aurelia verso sud, mentre Grosseto è distante circa 30 chilometri, percorrendo la consolare verso nord.

Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
Panorama con la torre Avvoltore
Tratto della costa sud-occidentale dell'Argentario con sullo sfondo Le Scorpacciate fronteggiate dall'Isola Rossa, viste entrambe da nord
  • 42.413811.1611 Convento della Presentazione al Tempio, Località Monte Telegrafo.

Torri costiere

[modifica]
  • 42.376411.14352 Torre delle Cannelle.
  • 42.437511.09683 Torre della Cacciarella.
  • 42.428711.08894 Torre di Cala Grande.
  • 42.362411.15455 Torre Ciana.

Cale e spiaggette

[modifica]
  • Cala Grande.
  • 42.4187911.093256 Cala Moresca.
  • 42.4095611.091777 Punta del Bove.
  • Punta del Gesso.
  • Punta Cacciarella.
  • 42.4191411.268948 Spiaggia della Feniglia.
  • 42.3820111.195859 Spiaggia Lunga.
  • Spiaggia Mar Morto.


Cosa fare

[modifica]
  • Strada panoramica di Porto Santo Stefano.


A tavola

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Altri progetti

[modifica]
Regione nazionaleBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.