Mascate



Mascate
مسقط • Masqaṭ
Collage di Mascate
Bandiera
Mascate - Bandiera
Mascate - Bandiera
Stato
Regione
Altitudine
Superficie
Abitanti
Fuso orario
Posizione
Mappa dell'Oman
Mappa dell'Oman
Mascate
Sito istituzionale

Mascate (مسقط‎, Masqaṭ) è la capitale dell'Oman

Da sapere

[modifica]

Mascate, porto con una lunga tradizione commerciale alle spalle i cui naviganti si spinsero fino alla lontana Zanzibar, ha conservato scarse tracce del suo passato e il suo aspetto è completamento moderno.

Città ricca grazie all'esportazione del petrolio, Mascate non è alla portata di tutte le tasche, essendo piuttosto cara riguardo alle spese di soggiorno.

Cenni geografici

[modifica]
Terreno accidentato di Mascate, con i Monti Ḥajar occidentali che punteggiano il paesaggio

Racchiusa tra il Mar Arabico e i Monti Ḥajar occidentali, l'odierna città di Mascate è nata dall'unione di più piccole cittadine che sono cresciute nel corso degli anni, fino ad unirsi.

Quando andare

[modifica]
 Clima gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
 
Massime (°C) 242630353838373535343027
Minime (°C) 151820232731292826252017
Precipitazioni (mm) 26251617710101713

Mascate è caratterizzata da un clima caldo e arido, con estati lunghe e molto calde e inverni tiepidi. Le precipitazioni annuali a Mascate sono scarse con un totale annuo di circa 10 cm concentrate per lo più da dicembre ad aprile; in genere nei mesi estivi cadono solo poche gocce di pioggia. Tuttavia, negli ultimi anni, le forti precipitazioni dei sistemi tropicali originari del Mar Arabico hanno colpito la città. Nel 2007 e 2010 si sono abbattuti due cicloni con forti venti accompagnati da precipitazioni superiori a 100 mm in un solo giorno.

Il clima è generalmente molto caldo, con temperature che in estate spesso raggiungono i 40 °C, con un'umidità del 40/60%, che è piuttosto alta per tali temperature.

Cenni storici

[modifica]

Mascate è una delle città più vecchie del Medio Oriente. È conosciuta fin dal II secolo. Circa 1.400 kg di franchincenso venivano trasportati ogni anno per nave dall'Arabia Meridionale alla Grecia, a Roma e nel Mediterraneo. Il centro di questo commercio era un luogo chiamato Khur Ruri, che i greci chiamavano "Muscat".

La prima presenza straniera a Mascate fu quella dell'esploratore portoghese Vasco da Gama, che sbarcò nell'Oman sulla strada per l'India. Il portoghese tornò nel 1507 per saccheggiare e catturare Masqaṭ. Nel 1649, l'Imam Sulṭān bin Sayf sconfisse i portoghesi e li cacciò verso est a Goa (India).

Una spiaggia della città di Mascate

Con le superiori navi da guerra catturate ai Portoghesi, l'Imam fondò un impero che si estendeva da Zanzibar a sud, a Gwadar in Pakistan ad est. Degli schiavi vennero fatti giungere da Zanzibar e dal Belucistan per lavorare nell'Oman o per essere venduti altrove. Ciò dette un periodo di relativa stabilità e prosperità per Mascate e l'Oman.

La nazione venne fatta a pezzi da lotte e ribellioni alla morte dell'Imam, nel 1679. Mascate venne quindi invasa dai persiani nel 1737, anche se per poco, poiché Aḥmad bin Saʿīd li sconfisse e venne successivamente eletto Imam.

Nel 1803, i Wahhabiti dell'Arabia Saudita attaccarono l'Oman, ma vennero respinti da Sayyid Sa'id bin Sultan. Il sultano creò quindi una colonia nelle zone fertili di Zanzibar e in pratica governò l'Oman da un'isola straniera. Successivamente, nel 1853, il Sultano trasferì il titolo di "capitale" dell'Oman a Zanzibar. Iniziò così il declino delle fortune di Masqat e Oman.

Nel 1913 il Sultano governava Masqat mentre l'Imam governava l'Oman, ma dopo l'indipendenza indiana nel 1947, il Sultano, con l'aiuto dei britannici, sconfisse l'Imam e unificò gran parte dell'Oman. Nel 1964 iniziò la guerra del Dhofār, per espellere i britannici dall'Oman, ma per l'indipendenza ci vollero altri 7 anni.

Come orientarsi

[modifica]
Map
'"`UNIQ--maplink-00000002-QINU`"'
Mascate

La città presenta la vecchia Mascate (soprannominata la città murata), dove si trova il palazzo reale, Muttrah (traslitterata anche come Matrah o Matruh), un tempo villaggio di pescatori con il labirintici Muttrah Souq, un mercato coperto; e Ruwi, il quartiere commerciale e diplomatico della città. L'area metropolitana copre circa 3.500 km² e questa divisione tripartita può risultare inconveniente per i turisti poiché molti alloggi sono situati a notevole distanza dai luoghi di maggiore interesse turistico.

A differenza di altre città nel golfo dell'Oman, soprattutto negli Emirati Arabi Uniti e in Qatar, Mascate non possiede uno skyline ultramoderno. Seguendo le preferenze del Sultano, i moderni edifici devono ricalcare la tradizione dello stile architettonico arabo.

Quartieri

[modifica]
Vecchia Mascate

Muscat è una città frammentata, fatta di distretti piuttosto lontani tra loro che si estendono per ben 40 km su un tratto di costa che si fa sempre più alto e frastagliato man mano che ci si allontana dall'aeroporto.

Di seguito una breve rassegna dei quartieri di Mascate procedendo da ovest verso est:

  • 23.59431358.4311021 Al Khuwair Primo quartiere che si incontra provenendo dall'aeroporto, Al Khuwair è la zona delle ambasciate e degli alberghi a 5 stelle allineati su un lungo litorale sabbioso. Nell'adiacente quartiere di Al Azaiba si incontra la Grande Moschea
  • 23.63015858.4947522 Qurm Il quartiere più ad est rinomato per i moderni shopping center
  • 23.61683958.5564843 Muttrah Muttrah si estende sul lungomare a sud del porto. La sua attrazione principale è costituita dal suq che trabocca di ogni genere di botteghe. Vi si trova il forte omonimo costruito dai Portoghesi nel XVI secolo a guardia del porto. Muttrah è una zona di alberghi economici e parecchio affollata.
  • 23.6129558.5933164 Vecchia Mascate La città vecchia, cinta da mura, si estende su colline prospicienti il mare. Vi si trova il palazzo del sultano dell'Oman. È anche la zona più bella e raffinata della città. Oltre ad una consueta visita diurna, è anche molto piacevole visitare il quartiere di notte quando l'illuminazione artistica valorizza gli edifici e la confusione di turisti lascia il posto alla tranquillità.
  • 23.5988758.5417955 Ruwi Considerato il centro di Muscat, Ruwi è un quartiere commerciale con una consistente minoranza di Indiani.


Come arrivare

[modifica]

In aereo

[modifica]
Aerei di Oman Air all'aeroporto internazionale di Mascate
Airport Amouage perfume shop
  • 23.59277858.2816671 Aeroporto internazionale di Mascate (IATA: MCT) (a 37 km a est di Mutrah), +968 24 519223, +968 24 519456. In passato era chiamato anche Aeroporto Internazionale Seeb. È diviso in due terminal, il vecchio (terminal 2) e il nuovo (terminal 1) inaugurato nel 2018. Ci sono degli sportelli bancomat all'interno del terminal vecchio appena prima di uscire sul lato sinistro delle porte. Il numero di compagnie aeree che volano a Mascate aumenta di anno in anno; di seguito una lista delle principali compagnie: Aeroporto Internazionale di Mascate su Wikipedia Aeroporto Internazionale di Mascate (Q1133357) su Wikidata
La fermata A4 dell'autobus per Dubai presso l'aeroporto
Collegamenti
I taxi da e per l'aeroporto dovrebbero costare tra RO 6 (Golden Tulip, vicino all'aeroporto) e RO 12 (Al Bustan Palace Hotel, Al Bustan). I taxi possono essere prenotati presso il Taxi Counter (☏ +968 24518780, +968 24518781, ✉ [email protected]). Assicuratevi di concordare la tariffa con l'autista prima di iniziare il viaggio. Le tariffe devono essere concordate prima di iniziare il viaggio e possono essere pre-pagate presso il banco dei taxi dell'aeroporto internazionale di Mascate. La tariffa base da/per l'aeroporto è 8 OMR, ma contrattando è possibile scendere anche a 5 OMR.
Gli autobus pubblici, gestiti dal Mwasalat, si fermano al piano terra fuori dal nuovo terminal. L'autobus 1B è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, fino alla stazione degli autobus di Ruwi per il RO 0.5, dove è possibile passare agli autobus diretti a Mutrah e alla vecchia Mascate. La frequenza durante il giorno è ogni 20 minuti. Presso la fermata A4 è possibile prendere il bus per Dubai.

In autobus

[modifica]
Terminal dei bus
  • 23.59526458.5456542 Oman National Transport Company (ONTC), Al-Jaame St (Il capolinea delle autolinee a gestione statale ONTC è nel quartiere di Ruwi), +968 24 708522 (prenotazioni), +968 24 510438 (informazioni). Opera autolinee tra Mascate e Dubai (durata del viaggio: 6 ore). Dall'Oman ci sono bus giornalieri da/per Buraimi (via Sohar), Nizwa (2 ore e 20 minuti), Salalah (13 ore, prenotazione obbligatoria), Sanaw e Sur (4 ore e 15 minuti).
  • 23.59086958.3678373 stazione Azaiba (محطة حافلات العذيبة). In questa stazione a est di Mascate operano i bus per Dubai, una corsa di sola andata è 5,50 R.O. (6 ore e 30 min). Non si può prenotare online il biglietto ma solo sul posto. Il bus ferma anche all'aeroporto alla fermata A4.

In auto

[modifica]

È possibile raggiungere Mascate su strada dagli Emirati Arabi Uniti. Il viaggio dura circa 5 ore passando il confine a Hatta/al-'Ayn.

È possibile inoltre guidare da Al Ghaydah in Yemen e raggiungere Mascate in poco più di 14 ore.

In nave

[modifica]
Il porto di Mascate con una nave da crociera
  • 23.6271358.566154 National Ferry Company, Porto Sultan Qaboos, Mutrah (Call Center e ufficio di imbarco passeggeri), +968 2449 5453 (ufficio), +968 800 72 000 (prenotazioni), fax: +968 2449 3910, . Solo andata: RO 45/23 (business / classe turistica), a/r: RO 85/44 (business / classe turistica). Dom-Gio 07:30-15:30 (ufficio). I traghetti arrivano settimanalmente da Khasab al porto principale di Mutrah, con partenza ogni sabato alle 11:30 e arrivano cinque ore dopo. I traghetti in partenza da Mutrah partono ogni giovedì a mezzogiorno. Tutti i traghetti hanno la connessione Wi-Fi gratuita, con pranzo, snack e bevande inclusi nel prezzo del biglietto. Dovreste prenotare il biglietto del traghetto in anticipo per assicurarvi il posto.

Le navi da crociera si fermano regolarmente al 23.628858.56595 Porto Sultan Qaboos a Mutrah. I bus navetta trasportano i visitatori dalla nave all'ingresso del porto e sono disponibili anche taxi. Una scheda all'uscita del porto elenca le tariffe per le destinazioni più comuni; tutte le altre destinazioni devono essere negoziate per prime. Tuttavia, la Corniche è a breve distanza a piedi, con il percorso che passa dal mercato del pesce. I visitatori devono portare solo la carta d'imbarco per la crociera e il permesso di ingresso turistico.

Come spostarsi

[modifica]

Con mezzi pubblici

[modifica]

La compagnia Mwasalat gestisce alcune linee di autobus pubblici che coprono i siti più importanti e l'aeroporto. Gli autobus sono poco frequenti (da 15 a 20 minuti), ma sono confortevoli e dispongono di aria condizionata. Si entra dalla porta principale anteriore, si comunica all'autista la destinazione e si paga in contanti. Le donne dovrebbero sedersi davanti. A partire da dicembre 2016, erano in funzione 5 linee di autobus, tutte con inizio e fine a Ruwi. Le tariffe dipendono dalla distanza, che varia da 300 Bz a RO 1.

  • Percorso n. 1: Ruwi-Al Mabelah - Va al Teatro dell'Opera Reale, alla Grande Moschea del Sultano Qaboos e all'aeroporto
  • Percorso n. 2: Ruwi-Al Wadi Al Kabir
  • Percorso n. 3: Ruwi-Wadi Adei
  • Percorso n. 4: Palazzo Ruwi-Mutrah-Al Alam - Va al Suq di Mutrah, Al Alam Palace e Museo Nazionale dell'Oman

In taxi

[modifica]
Route taxi, o maxi taxi
Taxi standard

I maxi taxi (minibus, conosciuti tra le comunità di espatriati anche come baisa bus) percorrono l'autostrada da Seeb alla zona di Corniche. Il prezzo è di circa 0,100 OMR (100 Bzs) dalla zona di Corniche fino alla rotonda della chiesa e altri 100 BZS dalla rotonda della chiesa per Wadi Adai.

All'arrivo in aeroporto, situato a circa 40 km dal principale centro finanziario di Mascate (o Central Business District, o CBD), è possibile prendere un baisa bus lungo la strada principale in entrambe le direzioni.

I taxi (per lo più di colore arancione e bianco) sono un po' più costosi, e normalmente sostano nei pressi degli alberghi dove riescono più facilmente a trovare clienti, per lo più turisti, a cui applicare una tariffa poco conveniente.

I maxi taxi seguono le principali direttrici della città e non hanno un percorso preciso, quindi può succedere di doverne cercare uno che va nella propria direzione. Una volta saliti su un baita bus, in qualche modo si raggiungerà la propria destinazione. Il luogo dove aspettare per un maxi taxi sono le rampe di accesso dei principali snodi autostradali, dove si trovano spesso molte persone in attesa. Un viaggio all'interno della zona di Mascate non dovrebbe costare più di 0,300 OMR, ma se si ha l'aspetto di un viaggiatore esperto e si sa un po' contrattare è possibile scendere a 0,200 OMR.

In auto

[modifica]

L’auto è un ottimo mezzo di trasporto e consente in poco tempo di raggiungere ogni parte della città. Le strade sono abbastanza trafficate ma l’arteria principale Sultan Qaboos e l’autostrada che collega con l’est del paese consentono rapidi spostamenti. Le dimensioni della città sono notevoli ma rispetto ad altre capitali l’auto viaggia in maniera scorrevole.

Qui di seguito una lista delle principali agenzie di noleggio auto:

Parcheggi

[modifica]
  • 23.61290758.5923066 Parcheggio Vecchia Mascate (Alle spalle del museo al Saidia).


Cosa vedere

[modifica]

Vecchia Mascate

[modifica]
Forte Al Jalali
  • 23.61653158.5979611 Forte Al Jalali (قلعة الجلالي), Qasr Al Alam St. Ingresso con permesso speciale. Costruito come una prigione nelle montagne rocciose durante gli anni 80 del XVI secolo (nel periodo di occupazione portoghese), è stato convertito in un museo dedicato al patrimonio culturale dell'Oman. Sfortunatamente il forte è in genere chiuso al pubblico, ma è ancora possibile salire le ripide scale e raggiungere la cima della montagna per godere di un'ottima vista. Fort Al Jalali (Q5470710) su Wikidata
Forte Al Mirani
  • 23.61724858.5934872 Forte Al Mirani (قلعة الميراني), Al Mirani St (Accanto al forte, sul lungomare è presente un parcheggio per auto). Costruito nello stesso periodo e con le stesse funzioni del forte Al Jalali, è oggi chiuso ed è quindi possibile poterlo ammirare solo dall'esterno. Fort Al-Mirani (Q5470708) su Wikidata
Palazzo reale Qasr Al Alam
  • 23.61591158.5946893 Palazzo reale Qasr Al Alam (قصر العلم). Questo è l'ufficio del Qabus dell'Oman (Sultano e primo ministro). Questo meraviglioso palazzo si erge su di un porto ad acqua profonda ed è protetto su due lati dai forti gemelli Mirani e Jelali. I turisti non sono autorizzati a entrare nel palazzo, ma solo a scattare fotografie davanti all'ingresso principale. Palazzo al- Alam su Wikipedia palazzo Al Alam (Q2121461) su Wikidata
Museo Bait Al Zubair
  • 23.61438358.5895674 Museo Bait Al Zubair (بيت الزبير), Al Bahri Rd, +968 24 736688. Adulti: R.O 2.000, bambini 10-15 anni: R.O 1.000, bambini sotto i 10 anni: gratis (nov 2019). Sab-Gio 9:30-18:00. Il museo presenta mostre sulla storia sociale dell'Oman, mentre i tour sono spesso gestiti dalla vicina casa ricostruita. Bait al Zubair (Q3329080) su Wikidata
Museo della porta di Mascate
  • 23.61529258.5921695 Museo franco-omanita (bayt faransā, beit fransa, o Omani-French Museum), Qasr al-Alam St (a Bait Fransa, vicino alla caserma della polizia), +968 9334 1903. OMR 0,500. Sab-Mer 8:00-13:00, Gio 9:00-13:00. Questo piccolo museo racconta accuratamente il legame tra Francia e Oman. Nel museo sono contenuti numerosi oggetti coloniali risalenti al XIX secolo. Omani French Museum (Q3330572) su Wikidata
  • 23.61867458.5858286 Museo della porta di Mascate (Muscat Gate Museum), Al Bahri Rd, +968 9932 8754. Sab-Gio 8:00-14:00. Aperto nel 2001, il museo contiene reperti e installazioni che ripercorrono la storia dell'Oman dal neolitico ai giorni nostri. Il museo segna inoltre la posizione delle mura della città vecchia e utilizzate fino agli anni '70. La posizione offre una bella vista sulla città e sul palazzo. Muscat Gate Museum (Q3330063) su Wikidata
  • 23.61495858.5896157 Bait Muzna Gallery, Saidiya St, Way 8662, House 234 (di fronte al museo Bait al Zubair), +968 24739 204, fax: +968 24739205, . Una galleria in cui sono esposte opera d'arte principalmente di artisti dell'Oman o che lavorano in Oman.
Museo nazionale
Moschea Ali Musa
  • 23.61158358.5937598 Museo nazionale dell'Oman, Al Saidiya St, +968 22 081500. 0,500 OMR. Sab-Gio 10:00-17:00, Ven 14:00-18:00. Fondato nel 1978, il museo contiene ornamenti d'argento, oggetti di artigianato in rame e ricostruzioni in scala di navi dell'Oman. Il museo ha una sezione dedicata ai beni della dinastia Al Busaidi. Nel 2015 è stato inaugurato il nuovo museo e spostato dal quartiere Ruwi a questa sede. The National Museum - Sultanate of Oman (Q2158194) su Wikidata
  • 23.6135358.593549 Moschea Ali Musa (Accanto al Palazzo Reale).

Mutrah

[modifica]
Il lungomare della Corniche

Un tempo villaggio di pescatori, Mutrah è conosciuta principalmente per il suo lungo lungomare. Il porto di Mutrah è inoltre anche il luogo dove è ormeggiato lo yacht del Sultano dell'Oman.

  • 23.62171158.56286710 Corniche, Al Bahri Rd. L'area della Corniche, recentemente ristrutturata, è una zona popolare per fare due passi e in essa si trovano numerosi ristoranti (anche con cibo da asporto) a un prezzo ragionevole. Dalla Corniche si possono inoltre vedere le imbarcazioni dei pescatori, chiamate Sambuco o dhow (in arabo: ﺩﺍﻭ, dāw) (tradizionali barche a vela arabe con una o più vele triangolari, chiamate vele latine).
Mercato del pesce
  • 23.62548158.56285711 Mercato del pesce (fish souq), Al Bahri Rd (sulla Corniche, vicino al Marina Hotel). 6:00-10:00. I turisti possono osservare i pescatori scaricare e vendere il pesce appena pescato, e perché no … anche acquistarlo!
Museo Bait al-Baranda
  • 23.62291558.56070112 Museo Bait al-Baranda (letteralmente: la casa con la veranda, متحف بيت البرندة), Al Mina St, +968 24 714262. OMR 1 (adulti), OMR 0.500 (bambini). In una casa risalente agli anni 30 del 1900, è allestita un'esposizione che illustra la storia di Mascate. Il primo piano è dedicato alla preistoria e al paleolitico, il livello superiore è invece dedicato alla storia umana e all'etnografia. Bait al-Baranda Museum (Q12200363) su Wikidata
  • 23.62050758.56715913 Fortezza di Mutrah (قلعة مطرح). Costruita dai Portoghesi nel 1580, controllava l'ingresso al porto. L'interno non è visitabile ma i visitatori sono autorizzati a salire la collina verso l'esterno per una buona vista della zona. Muttrah Fort (Q12208363) su Wikidata
  • 23.62305858.57832714 Parco Riyam, Al Bahri Rd, +968 24 753000. Lun-Dom 8:00-23:30. Nel parco si trova un piccolo parco giochi con delle giostre. Dal grande inceneritore di incenso che si trova sulle colline del parco si può godere di un'ottima vista sulla baia e sulla città.
  • 23.62483958.57905615 Torre d'avvistamento portoghese, Al Bahri Rd (di fronte Riyam Park). Questa torre d'avvistamento, risalente al periodo coloniale portoghese, oggi ristrutturata è un posto ideale da cui godere di ottime viste sul tramonto.
Antica torre d'avvistamento portoghese vicino a Mutrah Souq
  • 23.61847258.56229416 Antica torre d'avvistamento Souq (vicino a Mutrah Souq e a Mutrah St). Anche questa torre d'avvistamento è stata oggi ristrutturata e, nonostante sia chiusa al pubblico, la collina dove si trova può essere raggiunta a piedi per poter godere di ottime visuali su Mutrah e la Corniche. Il sentiero che porta alla sommità non è però ben definito in ogni suo tratto e la via più facile è quella da nord-ovest.
Museo di arte moderna di Ghalya
  • 23.62032358.56827617 Museo di arte moderna di Ghalya, Al Wadi Khabir (sulla Corniche, vicino al forte di Mutrah), +968 24 711640, fax: +968 24 711620, . OMR 1 (adulti 12+), 500 Bzs (bambini 6-12). Sab-Gio 9:30-18:00. Aperto nel 2011, questo museo è costituito da un insieme di più edifici ed è diviso in tre distinte sezioni. La “Vecchia casa” ricostruisce gli arredi di un casa omanita tra il 1950 e il 1970, cioè prima della salita al potere del Sultano Qaboos. Nel “Museo dei vestiti” che aprirà a breve si potranno ammirare sia costumi tipici della tradizione omanita sia abiti internazionali, moderni e non. Nel "Museo di arte moderna" è infine allestita una mostra permanente con opere d'arte di artisti locali e internazionali, ma anch'esso risulta temporaneamente chiuso.

Ruwi e Qantab

[modifica]
Lo skyline di Ruwi

Ruwi è il principale distretto commerciale di Mascate nonché la porta verso Qantab, villaggio a sud della città.

  • 23.6002958.5465718 Museo numismatico, Al Bank Al Markazi St (all'interno dell'edificio della Central Bank of Oman), +968 24 796102. 250 Bzs, gratis per i bambini sotto i 6 anni. Sab-Mer 09:00-13:00. Il museo ospita interessanti esposizioni sulla valuta dell'Oman con numerosi esemplari di monete e banconote.
  • 23.60835258.5455619 Museo delle forze armate del Sultano, Al Mujamma St (Bait al-Falaj), +968 24 312648. OMR1. Questo eccellente museo è ospitato in un edificio costruito nel 1845 come residenza reale estiva. Il piano più basso ospita una mostra sulla storia dell'Oman mentre al piano superiore vengono esposte le relazioni internazionali dell'Oman e la sua storia militare.
  • 23.57657458.6113720 Acquario e centro di scienza marina (Tra Al Bustan Palace Hotel e il Capital Yacht), +968 24 736449. Dom-Gio 8:00-14:00. Il museo fu fondato nel 1986 e ospita un'ampia gamma di specie marine, con una particolare attenzione alle specie in pericolo d'estinzione. Omani Aquarium and Marine Science and Fisheries Centre (Q7089572) su Wikidata
  • 23.56745958.60814321 Barca Sohar, Alla rotonda di Bustan (vicino al Al Bustan Palace Hotel a Qantab). Questo vascello fu costruito nei cantieri dei daw, a Sur, a sud di Mascate. Nel 1980 Tim Severin con un equipaggio di marina omanita salpò con questa nave dall'Oman alla volta di Guangzhou, in Cina con l'obiettivo di ripercorrere il leggendario viaggio di Sindbad. Severin descrisse l'impresa nel suo libro 'The Sindbad Voyage'.

Al Ghubrah, Al Khuwair, Al Qurm, e Bawshar

[modifica]

In alternativa al Central Business District, CBD, a Mutrah, e Ruwi ci sono numerosi altri luoghi situati a poca distanza dall'autostrada principale che si dirige verso nord-ovest dal CBD. Questa strada, chiamata autostrada Sultan Qaboos, attraversa numerose aree lungo il suo percorso, la zona dell'aeroporto, Seeb, Sohar e ancora il limite settentrionale dell'Oman. Rimanendo a Mascate, di notevole interesse turistico sono i distretti di Al Qurm (Qurum), Madinat Al Sultan Qaboos, Al Khuwair, Bausher, Al-Hail e Seeb.

Da Al Qurm a Seeb è presente inoltre una lunga strada costiera, lunga circa 50 km. Lungo i margini della strada si trovano numerosi alberghi delle grandi catene internazionali, ma, cosa più importante, si può ammirare la bellezza della costa omanita: chilometri di spiagge, pescatori con reti e ampi spazi in cui passeggiare immersi nella natura.

Grande moschea Sultan Qaboos
  •  attrazione principale 23.58388958.38916722 Grande moschea Sultan Qaboos (جَامِع ٱلسُّلْطَان قَابُوْس ٱلْأَكْبَر, Jāmiʿ As-Sulṭān Qābūs Al-Akbar), Sultan St (Al Khuwair). Sab-Gio 8:00-11:00 (per i turisti). Commissionata nel 1992 dal sultano Qabus ibn Said, la Grande Moschea è un edificio da primati. La sala delle preghiere (musalla) è un quadrato di 74 m e il suo pavimento è coperto da un tappeto di poco più piccolo. Si tratta infatti della terza moschea per grandezza al mondo. Quasi tutto il complesso è aperto anche ai turisti non mussulmani, ma le donne sono comunque tenute a tenere la propria testa, i propri polsi e le proprie caviglie coperte mentre si visita l'edificio religioso. Da non perdere all'interno della moschea il lampadario in cristallo Swarovski, il tappeto persiano gigante realizzato a mano (secondo per dimensione in tutto il mondo) e il rivestimento marmoreo. Grande moschea del sultano Qabus su Wikipedia Grande Moschea del Sultano Qabus (Q1548443) su Wikidata
  • 23.59893358.42284523 Museo di Storia naturale (dall'altra parte dell'autostrada dalla pista di pattinaggio sul ghiaccio). Sab 8:00-13:30; Dom 8:00-13:30 e 16:00-18:00, Lun-Mer 8:00-13:30, Gio 9:00-13:00. Oman Natural History Museum (Q2157528) su Wikidata
  • 23.61594158.48050224 Museo dei bambini, 2601 Way (Al Qurm). Sab-Mer 8:00-13:30, Gio 9:00-13:00. Museo a carattere scientifico diviso essenzialmente in tre sezioni: la vita dell'uomo, la Fisica e il progresso scientifico. Oman Children's Museum (Q7089526) su Wikidata
  • 23.60345658.47376225 Museo del patrimonio omanita (Medinat Al Alam), +968 24 600946. 500 Bzs. Sab-Mer 9:30-13:30, Gio 9:00-13:00. Questo piccolo museo ha un'ottima collezione di reperti archeologici, ma vale la pena visitarlo anche solo per l'ottima vista (il museo si trova su una collina). Museum of Omani Heritage (Q6940969) su Wikidata
Riserva naturale di Qurum
  • 23.61818258.48905826 Riserva naturale di Qurum (Parco naturale di Qurum) (Al Qurm). Ha un grande giardino di rose, una cascata artificiale, un piccolo lago e un parco divertimenti da visitare soprattutto durante il Muscat Festival.
Centro espositivo dell'Oil&Gas
  • 23.62536858.5088827 Centro espositivo dell'Oil&Gas (Oil and Gas Exhibition Centre), Seih Al Maleh St, +968 24 677834. Questo museo privato illustra il processo di formazione e di estrazione del petrolio e del gas naturale. Oman Oil and Gas Exhibition Centre (Q7089540) su Wikidata
  • 23.62481758.5088828 Planetario, Seih Al Maleh St (adiacente all' Oil and Gas Exhibition Centre), +968 24 675542, fax: +968 24 675553. Gratis. Dom-Gio 7:30-15:30. Il planetario può contenere 60 persone, sono previsti solo due spettacoli settimanali (salvo occasioni speciali), presentati anche in inglese. È necessaria la prenotazione.
Bait Al Makham
  • 23.5342858.39126229 Bait Al Makham (Bait Al Magham, Bayt Almaqahm Bousher, بيت المقحم ببوشر) (Bawshar), +968 24 641300 x142 (chiamare prima). 500 Bzs. Sab-Mer 8:00-14:00. Una casa fortificata costruita all'inizio del XX secolo, oggi ristrutturata e con un'ottima vista dalla sommità dell'edificio. Si consiglia di parcheggiare presso il centro commerciale perché la strada di accesso è stretta.
  • 23.55258458.41147930 Forte Al Bayt Al Kabir (Forte Bawshar), Al Safa St (Bawshar). Free. Rovine di una grande fortezza costruita con mattoni di fango. Dietro la fortezza si trovano altri resti, ancora non disseppelliti.
  • 23.57853258.41422331 Moschea Mohammed Al Ameen. Sab-Gio 8:30-23:30. Questa moschea presenta un’illuminazione artistica che la rende spettacolare di notte e molto fotogenica. Mohammed Al Ameen Mosque (Q85786042) su Wikidata


Eventi e feste

[modifica]
  • Festival di Mascate. Ricorre ogni anno a gennaio e ha luogo nel parco prospiciente il lungomare di Qurm ove vengono allestiti stand che espongono oggetti di artigianato locale. Il programma del festival prevede danze folcloristiche ed esibizioni di acrobati.


Cosa fare

[modifica]
Vista sul porto di Mutrah dal sentiero C38
Lungo la costa di Bandar Jissah

Trekking

[modifica]

Nell'Oman settentrionale ci sono parecchi percorsi per gli amanti del trekking, alcuni dei quali passano nei pressi di Mascate

  • 23.61837458.574671 Sentiero C38 (Dal parco Riyam a Mutrah Souq). Questo corto sentiero trasporta il turista lontano dalla moderna Mascate e offre visioni strepitose delle montagne che circondano la città. Il sentiero inizia al Riyam Park, e segue un antico percorso che veniva usato usato già più di 5000 anni fa dai minatori che vivevano in un villaggio oggi abbandonato e arriva infine nei pressi di Mutrah Souq. Percorrere l'intero sentiero richiede tra l'ora e mezza e le due ore, una mappa può essere trovata qui.
  • 23.55135958.6431242 Sentieri C52 e C53 (lungo la costa nei pressi di Bandar Jissah). Questi due semplici sentieri offrono numerosi panorami sulla costa. Entrambi iniziano in Bandar Jissah. Mappe: C52 e C53.

Immersioni

[modifica]
Tartarughe marine vicino all'Oman Dive Center
  • 23.58209158.60613 BlueZone Diving, Bander al Rhowda Marina, . Questo centro offre escursioni sul mare con immersioni e numerosi corsi di immersioni.
  • 23.6177158.4654454 Omanta Scuba, Al Kharjiya St, Shatti (nella rimessa per le barche dell'InterContinental Hotel), . Questo centro organizza gite e immersioni, corsi per ottenere la certificazione PADI e gite per avvistare i delfini. Le principali destinazioni delle gite sono le isole Damaniyat, Fahal Island e Bhandra Kharan.

Mountain bike

[modifica]

Con numerosi percorsi, Mascate ha conosciuto un rapido sviluppo delle piste ciclabili, soprattutto per Mountain Bike sulle montagne circostanti. Bike Oman organizza settimanalmente escursioni in mountain bike ogni giovedì. Durante il periodo estivo la compagnia organizza anche escursioni in notturna, solitamente il lunedì.

  • 23.5871158.43025 Oman Bicycle Shop (dietro l'hotel Radisson, Al Khuwair). Mountain bike possono essere qui noleggiate per un giorno, una settimana e anche per periodi più lunghi.

Vita da spiaggia

[modifica]
Spiaggia pubblica di Qurum

Nella maggior parte delle spiagge private (specie in quelle degli alberghi) è consentito indossare costumi da bagno occidentali, in quelle pubbliche, invece, il turista è tenuto a rispettare i costumi e le usanze previste dalle norme dell'Oman. Le donne sono tenute a indossare un costume a pezzo unico e gli uomini a indossare un costume a braga lunga, entrambi sono inoltre tenuti a tenere coperte le spalle e le ginocchia finché non si è esattamente sulla spiaggia (e non per esempio sulla strada).

  • 23.61525358.4588286 Spiaggia pubblica di Qurum (Qurum). Nel sito balneare non ci sono attrezzature se non docce aperte. La spiaggia è solitamente pulita e ben tenuta, con la possibilità di noleggiare moto d'acqua. La spiaggia è molto affollata nei weekend.
  • 23.63915858.4911457 Spiaggia pubblica di Marjan (PDO Public Beach) (vicino al Petroleum Development Oman (PDO), Qurum Heights). Questa spiaggia è per lo più poco frequentata durante il giorno e affollata durante la prima serata. Ci sono delle piccole, ma belle barriere coralline a poca distanza dalla costa, adatte anche per lo snorkeling. Pesci pagliaccio e tartarughe marine possono essere occasionalmente avvistate qui.
  • 23.60397758.4055188 Spiaggia pubblica Al Ghubrah (Tra l'hotel Chedi Hotel e l'impianto di desalinazione, Al Ghubrah). Questa è una spiaggia per famiglie, con tavoli per pic-nic. Durante la sera nella zona vicino agli impianti di desalinizzazione ci sono numerosi "food truck" (camioncini che vendono cibo) che offrono carne e pesce alla griglia e altri piatti a un buon prezzo.
  • 23.57071458.6136379 Spiaggia pubblica Al Bustan (vicino ad Al Bustan Palace Hotel). Così chiamata per il vicino hotel, offre ottimi panorami sulle montagne che si trovano dietro la spiaggia.

Bird watching

[modifica]

Ci sono alcune buone aree per l'avvistamento di esemplari di avifauna, nella e attorno alla città.

  • 23.56207958.3285810 Al Ansab Wetlands. Circa 300 specie di esemplari di avifauna possono essere avvistate qui, alcune duranti i periodi di migrazione, altre tutto l'anno.


Acquisti

[modifica]
Mutrah Souq
Una gioielleria del suq dell'oro presso il Mutrah Souq
Pugnali cerimoniali d'argento a Mutrah Souq
  • 23.6192258.56381 Mutrah Suq (Ingresso principale lungo la Corniche (lungomare), Mutrah). Spesso descritto come uno dei migliori mercati della regione del Golfo, ha numerose bancarelle che donano al suo interno un aspetto labirintico. Il suq ha numerosi negozi di gioielli, oggetti dell'artigianato dell'Oman e cibi tradizionali. Alcuni oggetti tra i più ricercati sono i mussar ricamati a mano (scialli destinati ad essere indossati come turbanti), indumenti, noci, spezie, incenso e terracotta. Solo alcuni negozi accettano carte di credito. All'interno del suq è presente un'area dedicata al commercio dell'oro, con vetrine piene di gioielli. Mutrah Suq (Q87834530) su Wikidata
  • 23.61707158.5626422 Boraka Halwa Factory, Mutrah St (Mutrah).
  • 23.61521858.4981143 Jawahir Oman Jewellers, Al Wilaj St (Al Qurum Complex, Al Qurm), +968 24 563239. Vende gioielli e piccoli regali realizzati lavorando argento dell'Oman.
  • 23.6163458.46314 Omani Heritage Gallery, Jawharat Al Shatti Shopping Centre (attraverso Al Kharijiyah St dalla Royal Opera House, Al Khuwair), +968 24 696974, fax: +968 24 696568, . Questa galleria è gestita da un'organizzazione no-profit che promuove imprese artigianali.
  • 23.57839358.5623955 Souq al Jumaa (Friday Market) (Wadi Kabir, Ruwi). Ven 7:00-21:00. Vivace mercato delle pulci in cui è possibile trovare di tutto: dai gioielli a attrezzatura da campeggio, da tappeti a automobili. È inoltre presente una sezione con capi d'abbigliamento. Bancarelle con prodotti alimentari si trovano nelle vicinanze.

Centri commerciali

[modifica]
  • 23.6081858.490126 Qurum City Centre. Aperto recentemente a Qurum, contiene un supermercato Carrefour.
  • 23.61212758.494987 Sabco Centre (nei pressi del bivio tra Sultan Qaboos St e Qurm Heights Rd, Qurm). Un insieme di circa una dozzina di centri commerciali di piccole e medie dimensioni molto frequentato e popolare tra gli abitanti di Mascate. Il centro ospita alcuni negozi che vendono prodotti legati all'artigianato locale simili (o uguali) a quelli in vendita al Mutrah Souq. Nel centro si trova inoltre una cioccolateria Godiva (tel. +968 24 562367). Di fronte al Sabco Centre si trova la Omani Craftsman's House che vende esclusivamente prodotti made in Oman a prezzi fissi (e non molto economici).
  • 23.59020858.4111018 Oman Avenues Mall (Sultan Qaboos St), +968 24 540200. Oman Avenues Mall è il più grande centro commerciale in Oman. Offre negozi, ristoranti, zone per bambini e divertimenti a residenti e turisti internazionali. Oman Avenues Mall (Q20741112) su Wikidata
  • 23.61402158.4670989 Opera Galleria (الأوبرا جالاريا), Al Kharjiyah St (Accanto al Teatro dell'Opera), +968 24 403440. Sab-Gio 10:00-22:00, Ven 16:00-22:00. Centro commerciale di lusso.

Ipermercati

[modifica]
  • 23.59126458.37675210 Al Meera (Azaiba), +968 24 583444. Una catena con base in Qatar.
  • 23.6181858.5453511 Lulu Hypermarket, Al Mina St (Mutrah).
  • 23.57927858.56194412 Lulu Hypermarket Wadi Kabir, 63 St (Ruwi).
  • 23.59119158.41116813 Lulu Hypermarket, As Sultan Qaboos St (Ghubrah), +968 24 504504. La posizione di questo supermercato è particolarmente favorevole se si vuole comprare qualcosa prima di dirigersi verso le montagne.
  • 23.6083658.489714 Carrefour Hypermarket, Qurum City Centre.
  • 23.60650358.49914715 Sultan Shopping Center (Al Qurm).

Cambio valuta

[modifica]