La Roque-Gageac



La Roque-Gageac
Panorama
Stemma
La Roque-Gageac - Stemma
La Roque-Gageac - Stemma
Stato
Stato federato
Regione
Territorio
Altitudine
Abitanti
CAP
Fuso orario
Posizione
Mappa della Francia
Mappa della Francia
La Roque-Gageac
Sito del turismo
Sito istituzionale

La Roque-Gageac è un borgo della Francia.

Da sapere

[modifica]

È un grazioso villaggio della Dordogna, arroccato su una scogliera e situato sulle rive del fiume. Il villaggio è classificato come uno dei Borghi più belli di Francia.

Cenni geografici

[modifica]

Il comune fa parte del bacino della Dordogna, un territorio di 24.000 km2 riconosciuto come riserva della biosfera dall'UNESCO nel 2012 e si trova sia nella sua “zona centrale”, sia nella sua “zona cuscinetto”, sia nella sua “zona di transizione”.

Il comune è interessato da tre zone naturali di interesse ecologico, faunistico e floristico.

Quando andare

[modifica]

Abbondanti precipitazioni in primavera, moderate in autunno, scarsa insolazione in primavera, estate calda ( 19,5° C ), venti deboli, frequenti nebbie in autunno e inverno e frequenti temporali in estate (da 15 a 20 giorni ).

Come orientarsi

[modifica]
Mappa a tutto schermo La Roque-Gageac


Come arrivare

[modifica]

In auto

[modifica]

Strada dipartimentale D703 dopo Beynac e Vitrac.

Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]

Situato sul fianco della scogliera, il villaggio offre una rete di vicoli ideali per passeggiate, da cui si gode una vista sulla Dordogna e si può raggiungere il forte trogloditico situato sopra il villaggio.

Vicino all'ufficio turistico, banani, fichi e un boschetto di bambù compongono il giardino esotico.

Situato al confine con la Dordogna, il villaggio offre un accesso al fiume dove è possibile nuotare o mettere in acqua una canoa. Dal villaggio è possibile anche effettuare escursioni in chiatta.

Chiesa di San Donato
  • Centro storico. È stato trasformato in un sito di interesse storico-artistico.
  • Forte di La Roque-Gageac.
  • Castello di Tarde.
  • Chiesa di San Donato.
  • Giardino esotico.


Eventi e feste

[modifica]
  • Festival dei territori gastronomici. due giorni in agosto.


Cosa fare

[modifica]
  • Crociera in chiatta sulla Dordogna.


Acquisti

[modifica]


Come divertirsi

[modifica]


Dove mangiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Dove alloggiare

[modifica]

Prezzi modici

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Come restare in contatto

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]


Altri progetti

[modifica]
CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.