Cabras
Cabras | |
Bandiera | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Territorio | Sinis |
Altitudine | 6 m s.l.m. |
Superficie | 102,26 km² |
Abitanti | 8.821 (2024) |
Nome abitanti | cabraresi |
Prefisso tel | +39 0783 |
CAP | 09072 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Santa Maria |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Cabras è una cittadina della Sardegna, nella provincia di Oristano.
Da sapere
[modifica]Cenni geografici
[modifica]Cabras confina con Nurachi, Oristano e Riola Sardo.
Come orientarsi
[modifica]Frazioni
[modifica]- Funtana Meiga
- San Giovanni di Sinis
- San Salvatore di Sinis
- Solanas
- Su Cungiau de Gerrusso
- Porto Suedda
Come arrivare
[modifica]Cabras dista circa 3 km da Oristano.
In aereo
[modifica]Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Cabras.
In auto
[modifica]Prendere la SS 131 quindi uscire a Oristano Nord.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]- Penisola del Sinis.
- 1 Pieve di Santa Maria Vergine Assunta.
- 2 Museo di Cabras (Civico Museo Archeologico "Giovanni Marongiu"), Via Tharros 121, ☎ +39 0783 290636, [email protected].
Intero: 6,50 €; comitive (min. 20 persone), over 65 e studenti fino ai 26 anni: 5,00 €; scolaresche e minori fino ai 17 anni: 3,50 €; gratuito minori di 5 anni, disabili con accompagnatore, guide turistiche, archeologi laureati e laureandi e giornalisti.
Da Novembre a Giugno: Lun-Dom 10:00-18:00; Da Luglio a Settembre: Lun-Dom 10:00-19:00. Piccolo museo contente reperti recuperati in zona stagno e dal mare vicino, soprattutto di epoca neolitica e romana.
- 3 Resti del castello di Cabras.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]- 1 Azienda Vinicola Contini, Via Genova, 48, ☎ +39 0783 290806, [email protected]. Vendita vino, visita cantine.
- 2 Oro di Cabras, Via Gaetano Cima 5, ☎ +39 0783 290848, [email protected]. Vendita bottarga di muggine.
- 3 Friscu Gelati e Surgelati, Corso Italia 64, ☎ +39 351 5113383, [email protected].
Lun-Sab 9:00-13:00 e 17:00-20:00. Negozio di gelati, surgelati e bottarga.
Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Prezzi modici
[modifica]- 1 Gi & Giò, Via Tharros 187 (Sulla strada fra Cabras e Marina di Torre Grande), ☎ +39 339 721 1000. B&B.
- 2 S'Apprigu, Via Roma 34 (Angolo via Ozieri), ☎ +39 3475565246, [email protected]. B&B.
Sicurezza
[modifica]Numeri utili
[modifica]- 1 Carabinieri, Via Tharros 203, ☎ +39 0783 290722.
- 2 Guardia medica, Via Tharros 17, ☎ +39 0783 290585, +39 366 9374173.
Farmacie
[modifica]- 3 Farmacia Chessa, Via Tharros 50, ☎ +39 0783 290764.
- 4 Farmacia Concas, Via Cagliari 29/31, ☎ +39 0783 399019, [email protected].
- 5 Parafarmacia del Sinis, Corso Italia 39, ☎ +39 0783 391266.
Come restare in contatto
[modifica]Poste
[modifica]- 6 Ufficio postale, Via Dante Alighieri 10, ☎ +39 0783 391542, fax: +39 0783 392356.
Lun-Ven 8:20-19:05; Sab 8:20-12:35.
Nei dintorni
[modifica]- Marina di Torre Grande, il lungomare degli oristanesi e la spiaggia più vicina a Cabras.
- Putzu Idu e Sa Mesa Longa, spiagge del comune di San Vero Milis.
- Isola di Mal di Ventre.
- S'Archittu, spiaggia e oasi naturalistica del comune di Cuglieri.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Cabras
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cabras