Aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari



Aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari
Aereo in pista a Trieste
Stato
Regione
Territorio
Città
IATA
Altitudine
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari
Aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari
Sito istituzionale

Aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari è un aeroporto italiano situato in Friuli-Venezia Giulia a 2 km da Ronchi dei Legionari. Si trova a 21 km a sud-ovest di Gorizia, 30 km a nordovest di Trieste e a 38 km a sud di Udine.

Da sapere

[modifica]
Area imbarchi

L'aeroporto, intitolato a Pietro Savorgnan di Brazzà, è dotato di un unico terminal passeggeri recentemente ristrutturato.

Voli

[modifica]

L'aeroporto collega città italiane ed europee.

Come arrivare

[modifica]
Mappa a tutto schermo Aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari

In auto

[modifica]

Prendere l'autostrada A4 (tratto Venezia-Trieste) e uscire a Redipuglia. Continuare sulla SS 677 e seguire le indicazioni per l'aeroporto.

Parcheggi

[modifica]
  • P1: Dotato di oltre 400 posti auto, si trova a 5 minuti a piedi dal terminal ed è il più economico per soste lunghe.
  • P2: Dotato di oltre 650 posti auto, si trova a 3 minuti a piedi dal terminal ed è adatto per viaggi medio-lunghi.
  • P3: Adiacente all'area partenze, si tratto di un parcheggio prioritario che consente di accedere direttamente ai controlli di sicurezza dando diritto di utilizzo del Fast Track.
  • P7: Parcheggio multipiano coperto da 500 posti auto. Si trova a tre minuti a piedi dal terminal, quest'ultimo raggiungibile tramite una passerella sopraelevata.
  • P8: Parcheggio scoperto da 1.000 posti auto. Dista 5 minuti a piedi dal terminal e consente di raggiungere tramite una passerella sopraelevata coperta anche la stazione ferroviaria e la stazione degli autobus. Qui sono presenti parcheggi a sosta breve, parcheggi per disabili e colonnine elettriche.
  • P4: Situato di fronte all'area arrivi, è riservato per soste brevi e agli accompagnatori. Qui sono permessi max 3 transiti giornalieri e 12 mensili.
  • P9: Situato di fronte alla stazione ferroviaria, è dedicato agli accompagnatori degli utenti dei servizi ferroviaria. Primi 15 minuti di sosta gratuiti.

In taxi

[modifica]
  • Taxi Trieste Airport, +39 0481 778000, +39 389 9681210, fax: +39 0481 778000, .


In treno

[modifica]
Stazione di Trieste-Airport
  • 45.81737213.4844781 Stazione di Trieste Airport. Dall'aeroporto è possibile raggiungere Trieste e Venezia con i treni ad alta velocità e interregionali (con questi ultimi anche Udine). Anche il treno MICOTRA Trieste-Udine-Villaco ferma qui. Stazione di Trieste Airport su Wikipedia stazione di Trieste Airport (Q48179288) su Wikidata

In autobus

[modifica]


Come spostarsi

[modifica]


Cosa fare

[modifica]
  • Flying books - Parole con le ali (Prima dei controlli di sicurezza, al 1° piano). Spazio di book sharing gratuito dedicato alla lettura di libri depositati e scambiati gratuitamente dai passeggeri e frequentatori dell'aeroporto.
  • VIP lounge Sala Calligaris (Dopo i controlli di sicurezza). Gratuito membri del TRS Club; 20,00 € tutti gli altri clienti. Dispone di area confort, salotto relax, snack e bevande, vini regionali, Wi-Fi gratuito, area ufficio con computer, riviste, quotidiani, TV satellitare e prese per le ricarica dei dispositivi elettronici.


Acquisti

[modifica]
  • Sportello Bancomat Banca Popolare di Cividale (Prima dei controlli di sicurezza, di fronte alla scala mobile). Lun-Dom 0:00-24:00.
  • Aelia DutyFree (Dopo i controlli di sicurezza). Profumi, accessori di moda, liquori, vini, gadget, souvenir, alimentari, libri, giornali, ecc...


Dove mangiare

[modifica]
  • Moka Café (Prima dei controlli di sicurezza, al 1° piano in zona panoramica sul piazzale aeromobili), +39 0481 777576.
  • Ristorante self-service Gusto (Prima dei controlli di sicurezza, al 1° piano), +39 0481 777576. 12:00-14:30. Piatti freddi e caldi.
  • Moka Café Gourmé (Dopo i controlli di sicurezza), +39 335 1736506.
  • Sia prima che dopo i controlli di sicurezza inoltre è possibile acquistare snack e bevande nei vari distributori automatici presenti.


Dove alloggiare

[modifica]


Come restare in contatto

[modifica]

Accesso a Internet. Connessione Wi-Fi gratuita.

Nei dintorni

[modifica]


Informazioni utili

[modifica]

Noleggio auto

[modifica]

Trasferimenti privati

[modifica]


Altri progetti

[modifica]