Villa Majorana | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Sicilia |
Località | Catania |
Indirizzo | Via Androne, 36[1] |
Coordinate | 37°30′37.06″N 15°04′52″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1907 |
Stile | Eclettismo-liberty catanese |
Realizzazione | |
Architetto | Francesco Fichera |
Ingegnere | Gioacchino Luigi Mellucci |
Committente | Majorana |
Villa Majorana è una dimora di Catania, costruita su commissione negli anni 1910 come residenza di famiglia, mantiene ancora oggi questo ruolo. Si trova in via Androne, 36. L'edificio, che possiede un disegno tradizionale ed echi secessionisti, fu progettata dall'architetto catanese Francesco Fichera, coadiuvato dall'ingegnere Gioacchino Luigi Mellucci[2][3].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Edifici Liberty a Catania (PDF), su ItaliaLiberty.it, maggio 2013. URL consultato il 20 aprile 2018.
- ^ Antonio Rocca, Il liberty a Catania, Catania, Magma, 1984, SBN CFI0054415.
- ^ Franca Restuccia, Catania nel '900. Dall'architettura eclettica allo stile liberty, Roma, Gangemi, ISBN 88-492-0477-9.