UK Championship | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Ranking |
Categoria | Professionistico |
Parte di | Tripla corona dello snooker |
Paese | ![]() |
Luogo | ![]() |
Impianto | ![]() |
Organizzatore | WPBSA |
Cadenza | Annuale |
Partecipanti | 128 |
Formula | Fase a eliminazione diretta |
Storia | |
Fondazione | 1977 |
Numero edizioni | 48 (2024) |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | 2023 |
Prossima edizione | 2024 |
Lo UK Championship è un torneo professionistico di snooker, valido per il Ranking, che si è disputato nel 1977 a Blackpool, dal 1978 al 1997 a Preston, dal 1998 al 2000 a Bournemouth, dal 2001 al 2006, dal 2011 al 2019 e dal 2021 a York, dal 2007 al 2010 a Telford e nel 2020 a Milton Keynes, in Inghilterra.
Fa parte della Tripla corona dello snooker, assieme al Campionato mondiale e al Masters.
Sponsor è Betway, operatore britannico di scommesse sportive.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Lo UK Championship ebbe luogo per la prima volta nel 1977 a Blackpool, dove venne chiamato United Kingdom Professional Snooker Championship, un evento aperto solo ai residenti del Regno Unito. Vinse Patsy Fagan contro Doug Mountjoy 12-9 per un montepremi di £ 2.000. L'anno successivo l'evento si spostò a Preston dove rimase fino al 1998.[1]
Cambiarono le regole nel 1984 per permettere a tutti i giocatore nella classifica mondiale di partecipare.
Nel 1987 Steve Davis conquistò il suo 6º ed ultimo successo in carriera, rimanendo saldamente in testa alla classifica fino al 2018.
Nel 1989 Stephen Hendry vinse per la prima volta il torneo a soli 20 anni proprio contro Davis. Il record sarà poi battuto da O'Sullivan nel 1993, quando l'inglese sbaragliò Hendry a pochi giorni dal diventare un maggiorenne.
Tra il 1997 e il 2002 O'Sullivan, John Higgins e Mark Williams, i tre "gemelli" della nuova generazione conquistarono due successi a testa.
Nel 2005 Ding Junhui diventò l'unico non britannico a trionfare nel torneo battendo tra le tante cose Steve Davis tornato in finale dopo 15 anni.
Nel 2010 Higgins tornò al successo dopo 10 anni proprio contro Williams che aveva battuto anche nel 2000.
Nel 2011 Judd Trump conquistò il primo successo mentre l'anno dopo è turno di Mark Selby e nel 2013 quello di Neil Robertson.
Tra il 2014 e il 2018 O'Sullivan vince 3 edizioni e superò Steve Davis nelle vittorie di questo torneo e Stephen Hendry nelle vittorie di tutti e tre i titoli della Tripla Corona. Nel 2019 Ding conquista il suo terzo titolo dopo un'astinenza di 10 anni. In finale arriva Maguire, 12 anni dopo l'ultima.
Albo d'oro
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Finalisti
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore | Vittorie | Finali perse | Totale |
---|---|---|---|
![]() | 8 | 1 | 9 |
![]() | 6 | 4 | 10 |
![]() | 5 | 5 | 10 |
![]() | 3 | 2 | 5 |
![]() | 3 | 2 | 5 |
![]() | 3 | 0 | 3 |
![]() | 2 | 2 | 4 |
![]() | 2 | 1 | 3 |
![]() | 2 | 1 | 3 |
![]() | 1 | 3 | 4 |
![]() | 1 | 2 | 3 |
![]() | 1 | 2 | 3 |
![]() | 1 | 2 | 3 |
![]() | 1 | 2 | 3 |
![]() | 1 | 2 | 3 |
![]() | 2 | 2 | 4 |
![]() | 1 | 2 | 3 |
![]() | 1 | 1 | 2 |
![]() | 1 | 1 | 2 |
![]() | 1 | 0 | 1 |
![]() | 1 | 0 | 1 |
![]() | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 3 | 3 |
![]() | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 1 |
- I giocatori attivi sono mostrati in grassetto.
Finalisti per nazione
[modifica | modifica wikitesto]Nazione | Vittorie | Finali perse | Totale |
---|---|---|---|
![]() | 23 | 19 | 42 |
![]() | 9 | 9 | 18 |
![]() | 6 | 7 | 13 |
![]() | 4 | 3 | 7 |
![]() | 3 | 0 | 3 |
![]() | 1 | 5 | 6 |
![]() | 1 | 4 | 5 |
![]() | 0 | 1 | 1 |
- Vincitore più giovane: Ronnie O'Sullivan (18 anni, 1993), Ding Junhui (18 anni, 2005)
- Vincitore più anziano: Doug Mountjoy (46 anni, 1988)
Century break
[modifica | modifica wikitesto]Maximum break
[modifica | modifica wikitesto]N° | Giocatore | Avversario | Turno | Data | Edizione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | ![]() | Sedicesimi di finale | 17 novembre 1987 | 1987 | [52] |
2 | ![]() | ![]() | Trentaduesimi di finale | 14 novembre 1992 | 1992 | |
3 | ![]() | ![]() | Ottavi di finale | 25 novembre 1995 | 1995 | |
4 | ![]() | ![]() | Ottavi di finale | 22 novembre 1999 | 1999 | |
5 | ![]() | ![]() | Qualificazioni | 19 novembre 2000 | 2000 | |
6 | ![]() | ![]() | Sedicesimi di finale | 17 novembre 2004 | 2004 | |
7 | ![]() | ![]() | Semifinali | 15 dicembre 2007 | 2007 | |
8 | ![]() | ![]() | Ottavi di finale | 16 dicembre 2008 | 2008 | |
9 | ![]() | ![]() | Qualificazioni | 21 novembre 2012 | 2012 | [53] |
10 | ![]() | ![]() | Qualificazioni | 22 novembre 2012 | 2012 | [52] |
11 | ![]() | ![]() | Ottavi di finale | 5 dicembre 2012 | 2012 | |
12 | ![]() | ![]() | Semifinali | 7 dicembre 2013 | 2013 | [54] |
13 | ![]() | ![]() | Ottavi di finale | 3 dicembre 2014 | 2014 | [55] |
14 | ![]() | ![]() | Finale | 6 dicembre 2015 | 2015 | [40] |
15 | ![]() | ![]() | Trentaduesimi di finale | 27 novembre 2016 | 2016 | [56] |
16 | ![]() | ![]() | Sessantaquattresimi di finale | 27 novembre 2019 | 2019 | [57] |
17 | ![]() | ![]() | Sessantaquattresimi di finale | 24 novembre 2020 | 2020 | [58] |
18 | ![]() | ![]() | Sessantaquattresimi di finale | 25 novembre 2020 | 2020 | [59] |
19 | ![]() | ![]() | Sessantaquattresimi di finale | 24 novembre 2021 | 2021 | [60] |
Montepremi
[modifica | modifica wikitesto]Edizione | Montepremi |
---|---|
1977 | £7000 |
1978 | £12500 |
1979 | £15000 |
1980 | £24000 |
1981 | £40000 |
1982 | £47000 |
1983 | £60000 |
1984 | £101000 |
1985 | £120000 |
1986 | £300000 |
1987 | £350000 |
1988 | £400000 |
1989 | £420000 |
1990 | £445000 |
1991 | £200000 |
1992 | £336000 |
1993 | £375000 |
1994 | £328100 |
1995 | £400000 |
1996 | £380000 |
1997 | £440000 |
1998 | £460000 |
1999 | £500000 |
2000 | £440000 |
2001 | £600000 |
2002 | £746900 |
2003 | £615000 |
2004 | £525000 |
2005 | £495875 |
2006 | £548000 |
2007 | £590400 |
2008 | £625000 |
2009 | |
2010 | |
2011 | |
2012 | £637500 |
2013 | £755000 |
2014 | £740000 |
2015 | £732000 |
2016 | £850000 |
2017 | |
2018 | |
2019 | £1009000 |
2020 | |
2021 |
Sponsor
[modifica | modifica wikitesto]Edizione | Sponsor |
---|---|
1977 | Super Crystalate |
1978 | Coral |
1979 | |
1980 | |
1981 | |
1982 | |
1983 | |
1984 | |
1985 | |
1986 | Tennent's |
1987 | |
1988 | |
1989 | StormSeal |
1990 | |
1991 | |
1992 | Royal Liver Assurance |
1993 | |
1994 | |
1995 | |
1996 | |
1997 | Liverpool Victoria |
1998 | |
1999 | |
2000 | |
2001 | |
2002 | PowerHouse |
2003 | Travis Perkins |
2004 | |
2005 | |
2006 | Maplin |
2007 | |
2008 | |
2009 | Pukka Pies |
2010 | 12BET.com |
2011 | williamhill.com |
2012 | |
2013 | |
2014 | Coral |
2015 | Betway |
2016 | |
2017 | |
2018 | |
2019 | |
2020 | |
2021 | Cazoo |
2022 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Chris Turner, UK Championship, in cajt.pwp.blueyonder.co.uk, Chris Turner's Snooker Archive. URL consultato il 1º marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2012).
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1977 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1978 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1979 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1980 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1981 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1982 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1983 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1984 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1985 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1986 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1987 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1988 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1989 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1990 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1991 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1992 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1993 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1994 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1995 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1996 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1997 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1998 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 1999 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2000 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2001 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2002 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2003 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2004 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2005 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2006 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2007 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2008 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2009 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Higgins defeats Williams in epic, 12 dicembre 2010. URL consultato il 20 maggio 2021.
- ^ (EN) Trump beats Allen to win UK title, in BBC Sport. URL consultato il 20 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2012 UK Championship - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ (EN) Neil Robertson fights back against Mark Selby to win UK Championship, su the Guardian, 8 dicembre 2013. URL consultato il 20 maggio 2021.
- ^ (EN) O'Sullivan beats Trump in UK epic, in BBC Sport. URL consultato il 20 maggio 2021.
- ^ a b (EN) Robertson makes 147 and wins UK title, in BBC Sport. URL consultato il 20 maggio 2021.
- ^ (EN) Mark Selby defeats Ronnie O'Sullivan 10-7 to win UK Championship, su Eurosport UK, 4 dicembre 2016. URL consultato il 20 maggio 2021.
- ^ (EN) Brilliant O'Sullivan wins sixth UK title, in BBC Sport. URL consultato il 20 maggio 2021.
- ^ (EN) O'Sullivan wins record seventh UK title, in BBC Sport. URL consultato il 20 maggio 2021.
- ^ (EN) Ding Beats Maguire To Win Third UK Title, su World Snooker, 8 dicembre 2019. URL consultato il 9 dicembre 2019.
- ^ (EN) Robertson edges Trump in epic UK final, in BBC Sport. URL consultato il 20 maggio 2021.
- ^ (EN) Sensation Zhao Is UK Champion, su World Snooker, 5 dicembre 2021. URL consultato il 6 dicembre 2021.
- ^ (EN) Mark Allen wins UK Championship after stunning comeback against Ding Junhui in York, su skysports.com, 22 novembre 2022. URL consultato il 2 agosto 2023.
- ^ Rocket Captures Eighth UK Crown, su wst.tv, World Snooker, 3 dicembre 2023.
- ^ Steve Sutcliffe, Trump beats Hawkins to win second UK Championship crown, su bbc.com, BBC Sport, 1º dicembre 2024. URL consultato il 2 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2024).
- ^ Jamie Burnett ha realizzato una serie di 148 punti nel match vinto 9-8 contro Leo Fernandez, sfruttando una free-ball ad inizio break.
- ^ (EN) Scot Burnett compiles 148 break, 16 ottobre 2004. URL consultato il 24 maggio 2021.
- ^ a b (EN) Official 147s, su World Snooker. URL consultato il 24 maggio 2021.
- ^ (EN) Handy Andy Makes UK Maximum, su worldsnooker.com, 29 novembre 2012. URL consultato il 24 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2012).
- ^ (EN) Selby Makes Historic 147, su World Snooker, 7 dicembre 2013. URL consultato il 24 maggio 2021.
- ^ (EN) O'Sullivan wraps up win with 147, in BBC Sport. URL consultato il 24 maggio 2021.
- ^ (EN) Allen Joins 147 Club, su World Snooker, 27 novembre 2016. URL consultato il 24 maggio 2021.
- ^ (EN) Hawks Swoops To 147 In York, su World Snooker, 27 novembre 2019. URL consultato il 24 maggio 2021.
- ^ (EN) Wilson Makes Milton Keynes Maximum, su World Snooker, 24 novembre 2020. URL consultato il 24 novembre 2020.
- ^ (EN) Bingham Makes Seventh Career Maximum, su World Snooker, 25 novembre 2020. URL consultato il 25 novembre 2020.
- ^ (EN) Wilson Makes 147 In York, su World Snooker, 24 novembre 2021. URL consultato il 24 novembre 2021.