Hyères stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Hyères |
Coordinate | 43°06′31.62″N 6°07′26.87″E |
Altitudine | 18 m s.l.m. |
Linee | ferrovia La Pauline-Hyères - Salins-d'Hyères |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Anno attivazione | 1875 |
Anno soppressione | 1940 |
Riattivazione | 1971 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, di testa[1] |
Binari | 2 |
Operatori | Société nationale des chemins de fer français |
La stazione di La Hyères (In francese Gare d'Hyères) è una stazione ferroviaria posta sulla linea La Pauline-Hyères - Salins-d'Hyères, a servizio di Hyères, situata nel dipartimento del Varo, regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La stazione venne inaugurata nel 9 dicembre 1875 come di stazione passante. Nel 24 maggio 1940 il servizio passeggeri fu sospeso, ma venne riaperta il 23 maggio 1971 insieme alla tratta La Pauline-Hyères - Salins-d'Hyères. Da allora è diventata stazione di testa.
Cinema
[modifica | modifica wikitesto]La stazione compare nel film Le Gendarme et les gendarmettes del 1982 con Louis de Funès il suo ultimo film.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Fino al 1987 era passante
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Hyères