Soledad city | |
---|---|
(EN) City of Soledad | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Contea | Monterey |
Territorio | |
Coordinate | 36°25′29″N 121°19′35″W |
Altitudine | 58 m s.l.m. |
Superficie | 10,9 km² |
Abitanti | 28 075 (2006) |
Densità | 2 575,69 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 93960 |
Prefisso | 831 |
Fuso orario | UTC-8 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Soledad (in spagnolo "solitudine") è una città statunitense situata in California, nella contea di Monterey. Nel 2006 contava 28.075 abitanti.

La città prende il nome dall'antica Missione di Nuestra Señora de la Soledad, fondata dal francescano Fermín Lasuén il 9 ottobre 1791, attorno alla quale sorse poi la città.
Soledad nei mezzi di comunicazione
[modifica | modifica wikitesto]Il romanzo breve Uomini e topi di John Steinbeck è ambientato nei pressi di Soledad.
La Soledad State Prison è stata teatro di una famosa rivolta delle Pantere Nere[1].
Una delle romanze più famose dell'opera lirica La Fanciulla del West, di Giacomo Puccini, s'intitola Laggiù nel Soledad ed è cantata dalla protagonista Minnie, che racconta la sua infanzia povera ma felice nel Soledad.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson, Einaudi, Torino 1970.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Soledad
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su cityofsoledad.com.
- (EN) Soledad (insediamento umano) / Soledad (divisione amministrativa), su Geographic Names Information System, USGS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 264094190 · LCCN (EN) n86108756 · J9U (EN, HE) 987007562578505171 |
---|