Seberang Perai
città
Seberang Perai – Veduta
Seberang Perai – Veduta
Porto di Penang
Localizzazione
StatoMalaysia (bandiera) Malaysia
Stato federato Penang
DivisioneNon presente
Distretto
Territorio
Coordinate5°24′29.95″N 100°22′10.38″E
Superficie748 km²
Abitanti946 092[1] (2020)
Densità1 264,83 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale12xxx to 14xxx
Fuso orarioUTC+8
Cartografia
Mappa di localizzazione: Malaysia
Seberang Perai
Seberang Perai

Seberang Perai è una città della Malaysia situata nello Stato di Penang.

Il territorio cittadino si estende per 748 km², comprende tutta la parte dello Stato che si trova sulla terraferma e alcune isole minori. Con i suoi 946 092 abitanti, era nel 2020 la terza città più popolosa della Malaysia.[1] Ubicata sulla Penisola malese e separata dall'isola di Penang dallo Stretto di Penang, confina con Kedah a nord e a est e con Perak a sud.

Il territorio faceva parte in origine del Sultanato di Kedah e fu ceduto alla Compagnia britannica delle Indie orientali nel 1800. Prese il nome Provincia Wellesley e da allora ha sempre fatto parte di Penang.[2] Il territorio fu inizialmente sfruttato con colture da reddito, mentre nuovi centri abitati come Butterworth e Bukit Mertajam si svilupparono con la costruzione di strade e ferrovie verso la fine del XIX secolo.[2]

Dopo l'indipendenza della Malaysia, Seberang Perai ha tratto beneficio dall'eccessivo sviluppo di George Town.[3] Il Porto di Penang, il terzo più importante del Paese, fu spostato da George Town a Seberang Perai nel 1974, rafforzandone l'economia ormai basata sull'industria e attraendo diverse multinazionali.[4][5] Due ponti stradali furono costruiti per collegare Seberang Perai e George Town, mentre un servizio di traghetti era già in funzione tra le due città. Dopo decenni di rapida urbanizzazione e di sviluppo delle infrastrutture, nel 2019 Seberang Perai ha ottenuto lo status di città maggiore.[6]

  1. ^ a b (MSEN) Penemuan Utama - Banci Penduduk Dan Perumahan Malaysia 2020 (PDF), su dosm.gov.my, 2020.
  2. ^ a b (EN) Ooi Keat Gin, DISPARATE IDENTITIES: PENANG FROM A HISTORICAL PERSPECTIVE, 1780–1941 (PDF), su web.usm.my.
  3. ^ (EN) Hasni, Rosmiyati, Predicting Seberang Perai housing land pattern in 2017" (PDF), su eprints.usm.my, Universiti Sains Malaysia, 2015.
  4. ^ (EN) Table 3.5: Total Container Throughput By Ports, Malaysia, 2022 (PDF), in Ministero dei Trasporti, 21 febbraio 2023.
  5. ^ (EN) Liew, Jia Teng, Cover Story: Why companies are flocking to Batu Kawan Industrial Park, su theedgemalaysia.com, 18 novembre 2021.
  6. ^ (EN) Seberang Perai becomes country’s largest city, su freemalaysiatoday.com, 16 settembre 2019.
  Portale Asia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Asia