Roque Cinchado | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | Isole Canarie |
Provincia | Provincia di Santa Cruz de Tenerife |
Coordinate | 28°13′28.8″N 16°37′54.28″W |
Mappa di localizzazione | |
Il Roque Cinchado è una formazione rocciosa che fa parte del gruppo noto come Roques de García, situato all'interno del Parco nazionale del Teide nell'isola di Tenerife in Spagna.
La rocca, di origine vulcanica, è alta circa 27 m e si trova a circa 2.000 m sul livello del mare. È uno dei monumenti naturali più significativi dell'isola di Tenerife e si trova al centro geografico dell'isola, ai piedi del vulcano Teide.[1]

Il Roque Cinchado è noto perché la sua immagine appariva sul retro della banconota da mille pesetas in corso di validità in Spagna fino al 1985, dove è in primo piano mentre lo sfondo ritrae il vulcano Teide che è la vetta più alta della Spagna.[2][3]
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (ES) Roberto Rodríguez Fernández (a cura di), Parque Nacional del Teide. Guía geológica, Instituto Geológico y Minero de España (IGME), 2006, ISBN 84-7840-614-X.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Rodríguez Fernández, p. 132.
- ^ Rodríguez Fernández, p. 72.
- ^ (EN) Teide National Park, su UNESCO World Heritage Centre. URL consultato il 13 gennaio 2025 (archiviato il 6 gennaio 2025).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roque Cinchado