Parco nazionale Amacayacu
Parque Nacional Amacayacu
Tipo di areaParco nazionale
Codice WDPA135
Class. internaz.IUCN category II
StatoColombia (bandiera) Colombia
Regioni  Amazonas
Superficie a terra2935 km²
Provvedimenti istitutivi1975
GestoreÁreas protegidas de Colombia (SINAP)
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Colombia
Parco nazionale Amacayacu
Parco nazionale Amacayacu
Sito istituzionale

Il parco nazionale Amacayacu (Parque Nacional Natural Amacayacu) si trova 60 chilometri a nord di Leticia, nel Dipartimento di Amazonas, nel sud della Colombia. Istituito nel 1975 per preservare l'eccezionale biodiversità di questa parte dell'Amazzonia, si estende su 2935 km² all'interno del cosiddetto Trapecio amazónico, tra i confini con Perù e Brasile, e si affaccia direttamente sul fiume omonimo. Il nome Amacayacu deriva dal quechua e significa «fiume delle amache».

Il parco comprende diverse vie d'acqua: la sua frontiera nord-occidentale è delimitata dal Río Cotuhe, quella orientale dall'alto corso del Río Pureté e quella sud-occidentale dal Río Amacayacu. L'area è pressoché incontaminata e ospita un centro visitatori. Qui vivono comunità indigene come i Ticuna, con le quali si sperimentano forme di tutela integrata dell'ecosistema.[1]

Secondo l'ente colombiano dei parchi nazionali, nel territorio di Amacayacu si trovano circa 150 specie di mammiferi, 500 specie di uccelli e un'ampia varietà di pesci d'acqua dolce. Tra i primati presenti si annovera anche una delle specie più piccole, lo uistitì pigmeo (Cebuella), mentre tra i rettili spicca almeno una specie di tartaruga d'acqua dolce.[2]

  1. ^ Hannah E. Parathian, Ethnoecology in the Colombian Amazon: Tikuna-wildlife Interactions in Amacayacu National Park, Oxford Brookes University, 2014.
  2. ^ (DE) 10 der schönsten Nationalparks Kolumbiens, su kolumbienblog.com. URL consultato il 7 luglio 2017.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]