Palazzo Riviera | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Sanremo |
Indirizzo | Via Luigi Nuvoloni, 1 |
Coordinate | 43°48′50.66″N 7°46′11.14″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1903 |
Realizzazione | |
Architetto | Francesco Sappia |
Il Palazzo Riviera è uno storico edificio di Sanremo in Italia.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]L'edificio, progettato dall'architetto Francesco Sappia, venne eretto nel 1903 per ospitare il nuovo Hotel Riviera Palace.[1][2] Nel 1936, sotto l’amministrazione del podestà Guidi, nell'ambito dei lavori di ampliamento del corso Imperatrice l'edificio, insieme ad altre costruzioni lungo il corso, fu sottoposto a dei lavori per il suo arretramento, per una profondità complessiva di quattro metri e mezzo. Le nuove facciate vennero realizzate mantenendo grande fedeltà a quelle originarie.[2]
Nel secondo dopoguerra l'edificio venne trasformato in un residence, per poi divenire nuovamente un albergo in tempi più recenti, ospitando oggi l'Hotel Lolli Palace.[2]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]L'edificio presenta uno stile eclettico. Le facciate, riccamente decorate, sono caratterizzate da balconcini e bovindi.
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Palazzo Riviera già Hotel Riviera Palace Sanremo, 1903/01/01 -, su catalogo.beniculturali.it. URL consultato il 27 novembre 2022.
- ^ a b c HOTEL RIVIERA PALACE, su www.sanremostoria.it. URL consultato il 27 novembre 2022.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Riviera