Palazzo Lazzaro Grimaldi | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Liguria |
Località | Genova |
Indirizzo | Piazza Inferiore di Pellicceria, 1 |
Coordinate | 44°24′38.78″N 8°55′47.84″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | XVI secolo; post secondo dopoguerra |
Inaugurazione | XVI secolo |
Uso | abitazione/uffici |
Realizzazione | |
Appaltatore | Lazzaro Grimaldi Cebà |
Committente | Lazzaro Grimaldi Cebà |
Il palazzo Lazzaro Grimaldi è un edificio storico italiano, sito in piazza Inferiore di Pellicceria 1, nel centro storico di Genova. È uno dei Palazzi dei Rolli che furono designati, al tempo della Repubblica di Genova, a ospitare gli ospiti di alto rango durante le visite di stato per conto del governo genovese.
Dal 1913 l'edificio è sottoposto a vincolo di tutela da parte della soprintendenza.[1]
Storia e descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Ubicato tra la piazza di Pellicceria e via San Luca, il palazzo è adiacente alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola e contiguo al palazzo Gio Battista Grimaldi.[2]
Venne incluso nei rolli del 1588 e del 1599 come proprietà del doge Lazzaro Grimaldi Cebà e dei suoi eredi.[2] L'edificio è stato completamente ristrutturato nel dopoguerra, conservando l'aspetto originario nell'atrio e nello scalone.[2]
Il palazzo è adibito a uffici.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Vincolo Architettonico, su Liguria Vincoli, Regione Liguria.
- ^ a b c d Palazzo di Lazzaro Grimaldi, su unesco.comune.genova.it.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Lazzaro Grimaldi
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Palazzo di Lazzaro Grimaldi, su unesco.comune.genova.it.
- Vincolo Architettonico, su Liguria Vincoli, Regione Liguria.
- Piazza Inf di Pellicceria, 1, su civis.comune.genova.it.