Palazzo Agostino Doria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Liguria |
Località | Genova |
Indirizzo | Piazza delle Vigne, 6 |
Coordinate | 44°24′34.35″N 8°55′51.15″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | XVIII secolo |
Inaugurazione | XVIII secolo |
Uso | abitazione/uffici |
Realizzazione | |
Appaltatore | Francesco Lamba Doria |
Il palazzo Agostino Doria è un edificio storico italiano, collocato in piazza delle Vigne 6, nel centro storico di Genova. È uno dei Palazzi dei Rolli designati, al tempo della Repubblica di Genova, a ospitare gli ospiti di alto rango per conto del governo, durante le visite di stato.
Storia e descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Francesco Lamba Doria lo fece costruire all'inizio del XVIII secolo accorpando le unità medievali che insistono sull'area e adeguando gli spazi interni alle esigenze abitative nobiliari. La storia del palazzo è quella di cinque case nobili che fronteggiano la basilica di Santa Maria delle Vigne e sono sede dell'"albergo" Grillo.[1]
Una di queste, da sempre presente nei rolli a nome della famiglia Doria, e pervenuta in eredità a Francesco dalla madre Maria Spinola, conserva ancora intatta la facciata su piazza dei Greci.[1]
Il palazzo nobiliare è ancora riconoscibile nella gerarchizzazione dei piani e nella dignità dell'atrio e del vano scala principale, nonostante sia stato destinato a edificio scolastico nel XIX secolo.[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Palazzo di Agostino Doria, su unesco.comune.genova.it.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Agostino Doria
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Palazzo di Agostino Doria, su unesco.comune.genova.it.