«la Versilia tutta commemorando i suoi martiri innalza questo monumento per esprimere: amore e perdono è la risposta alla folle ira che si abbatté come folgore su 560 innocenti»
Ossario di Sant'Anna di Stazzema | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Comune | Stazzema |
Costruzione | |
Architetto | Tito Salvatori |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
L'Ossario di Sant'Anna di Stazzema è un sacrario situato a Sant'Anna, nel comune di Stazzema in Versilia.[1][2][3]
Fu eretto nel 1948 sul Col di Cava e accoglie i resti delle vittime dell'Eccidio di Sant'Anna di Stazzema avvenuto nel 1944.[4][5]
Dal 1982 fa parte del Museo della Resistenza di Sant'Anna.[6]
Struttura
[modifica | modifica wikitesto]È costituito da una torre alta 12 metri sorretta da quattro arcate, sotto la quale si trova una scultura di Vincenzo Gasperetti rappresentante una donna che cade sotto il fuoco dei nazisti.[4]
Sul retro del monumento si trova una lapide che elenca i nomi delle vittime di cui fu possibile l'identificazione.[4]
Vicino all'ossario si trovano issate le bandiere dei principali stati europei.[4]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Federazione Regionale Toscana delle Associazioni Antifasciste e della Resistenza, Resistenza Toscana, Ossario di Sant'Anna di Stazzema - Stazzema (LU), su resistenzatoscana.org. URL consultato il 30 marzo 2025.
- ^ Il Sacrario di Sant’Anna di Stazzema | Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, su museiprovincialucca.it. URL consultato il 30 marzo 2025.
- ^ Sant'Anna di Stazzema: un ricordo doloroso, su Versiliamo.com, 22 ottobre 2019. URL consultato il 30 marzo 2025.
- ^ a b c d Home page di Sezione, su www.santannadistazzema.org. URL consultato il 30 marzo 2025.
- ^ Ossario (fraz. Sant'Anna - Stazzema) - Associazione Nazionale Città delle Grotte, su www.cittadellegrotte.it. URL consultato il 30 marzo 2025.
- ^ Museo Storico di Sant'Anna di Stazzema | Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, su museiprovincialucca.it. URL consultato il 30 marzo 2025.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monumento eccidio di Stazzema