Necropoli di Samassi | |
---|---|
Civiltà | Vandali |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comune | ![]() |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
La necropoli vandalica di Samassi è un sito archeologico situato nella provincia del Sud Sardegna che costituisce uno dei rari esempi di architettura vandalica della Sardegna.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]La necropoli, rinvenuta nel 1982 e situata al di sotto della Chiesa di San Geminiano, risale al V secolo d.C. ed è costituita da un insieme di tombe a camera con volta a botte, chiusa centralmente con lastra a chiave di volta, realizzate con grandi blocchi di trachite squadrati. Venne scoperta inoltre una fossa comune riservata probabilmente a defunti di basso ceto sociale[1].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ http://www.terracruda.org,samassi, su terracruda.org. URL consultato il 9 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2015).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Comune di Samassi : Il periodo romanico e vandalico [collegamento interrotto], su egov5.halleysardegna.com.