(Reindirizzamento da Museo di Palazzo Taglieschi)
Museo di palazzo Taglieschi | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Anghiari |
Indirizzo | Piazza Goffredo Mameli, 16 |
Coordinate | 43°32′26.75″N 12°03′22.63″E |
Caratteristiche | |
Tipo | Arte |
Gestione | Ministero per i beni e le attività culturali - Direzione regionale Musei Toscana |
Direttore | Rossella Sileno |
Visitatori | 8 461 (2015)[1] |
Sito web | |
Il Museo di Palazzo Taglieschi è sito in un edificio rinascimentale, composto da più case-torri di origine medievale, che un tempo era dimora dei Taglieschi, una delle più potenti famiglie di Anghiari.
Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il museo, fondato nel 1975, custodisce opere d'arte che vanno dal XIV al XVIII secolo, provenienti da chiese ed edifici storici del territorio valtiberino. Di notevole interesse la scultura lignea policroma raffigurante la Vergine, capolavoro di Jacopo della Quercia (1420 circa) e la Natività attribuita alla bottega di Andrea della Robbia.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Dati visitatori 2015 (PDF), su beniculturali.it. URL consultato il 15 gennaio 2016.
- ^ Museo Statale di Palazzo Taglieschi di Anghiari - Piccoli Grandi Musei, su Piccoli Grandi Musei. URL consultato il 13 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2016).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Museo di Palazzo Taglieschi
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su polomusealetoscana.beniculturali.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142812794 · LCCN (EN) no2010141658 |
---|