Museo Moesgård | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Aarhus |
Indirizzo | Moesgård Alle 15, 8270 Højbjerg |
Coordinate | 56°05′19.86″N 10°13′24.74″E |
Caratteristiche | |
Tipo | archeologia |
Istituzione | 1970 |
Apertura | 1970 |
Visitatori | 368 656 (2018) |
Sito web | |
Il Museo Moesgård (MOMU) è un museo regionale danese dedicato all'archeologia e all'etnografia. Si trova a Højbjerg, un sobborgo di Aarhus, in Danimarca.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]
Il MOMU collabora con l'Istituto di archeologia preistorica, archeologia e antropologia medievale e rinascimentale dell'Università di Aarhus. La parte principale della collezione archeologica del museo è di origine danese. Inoltre, le collezioni etnografiche contengono quasi 50 000 manufatti provenienti da tutto il mondo. Sono utilizzati sia per ricerche che per mostre. La collezione contiene anche materiale fotografico, film e registrazioni sonore. Le mostre del museo presentano numerosi reperti archeologici dell'antichità dei popoli danesi, tra cui l'Uomo di Grauballe. La collezione contiene anche sette pietre runiche locali.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Moesgaard Museum, su henninglarsen.com. URL consultato il 27 dicembre 2019.
- ^ (EN) Moesgaard Museum | VisitAarhus, su www.visitaarhus.com. URL consultato il 27 dicembre 2019.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Museo Moesgård
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su moesgaardmuseum.dk.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158905377 · ISNI (EN) 0000 0001 2253 9101 · LCCN (EN) n79110367 · J9U (EN, HE) 987007580942005171 |
---|