Convento dell'Incarnazione Convento de la Encarnación | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | Castiglia e León |
Località | Avila |
Coordinate | 40°39′45.94″N 4°41′56.91″W |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Incarnazione di Gesù |
Ordine | monache carmelitane scalze |
Il convento dell'Incarnazione[1] è un convento di clausura di monache carmelitane che si trova nella città spagnola di Avila, nella comunità autonoma di Castiglia e León. Questo convento divenne noto perché Santa Teresa d'Avila vi entrò nel 1535, dove fu prima suora e poi madre priora, prima di iniziare la fondazione di conventi del suo nuovo ordine religioso: l'Ordine delle carmelitane scalze.
Nel 1985 è stato inserito nella lista del patrimonio dell'umanità, come parte della Città vecchia di Avila con le sue chiese fuori le mura.[2]
- Facciata principale
- Facciata principale
- Esterno della cappella dove caddero in estasi Santa Teresa d'Avila e San Giovanni della Croce
- Portale laterale
- Interno della cappella dove caddero in estasi Santa Teresa d'Avila e San Giovanni della Croce
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ El Monasteiro de la Encarnacion de Avila Archiviato l'8 marzo 2016 in Internet Archive. - Nicolás González
- ^ Old Town of Ávila with its Extra-Muros Churchess, in whc.unesco.org, Unesco.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Convento dell'Incarnazione
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Costituzione delle carmelitane scalze 1990 Archiviato il 28 marzo 2017 in Internet Archive.