Disambiguazione – Se stai cercando il cimitero di Lucca, vedi Cimitero di Sant'Anna.
Cimitero monumentale di Sant'Anna
Tipocivile
Confessione religiosacattolica
Stato attualein uso
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàTrieste
Costruzione
Data apertura1º agosto 1825
ArchitettoMatteo Pertsch
Mappa di localizzazione
Map

Il cimitero monumentale di Sant'Anna è un cimitero cattolico situato nella periferia meridionale della città di Trieste, in Friuli-Venezia Giulia.[1][2]

La struttura è stata progettata dall'architetto Matteo Pertsch e inaugurata il 1º agosto 1825.[1][3]

Il complesso cimiteriale di Sant'Anna, oltre alla parte cattolica, comprende anche i cimiteri delle altre confessioni religiose della città di Trieste, ovvero il cimitero greco-ortodosso, il cimitero serbo-ortodosso, il cimitero ebraico, il cimitero islamico, il cimitero evangelico, il cimitero anglicano e il cimitero ex-militare.

In questo cimitero sono presenti le tombe di[4]:

  1. ^ a b Arte cimiteriale a Trieste: il Cimitero cattolico di Sant'Anna, su necroturismo.it. URL consultato il 3 maggio 2021.
  2. ^ Cimitero monumentale di Sant'Anna, su comune.trieste.it. URL consultato il 3 maggio 2021.
  3. ^ Il cimitero cattolico di Sant'Anna https://www.oltremagazine.com/site/cimitero-cattolico-santanna.html
  4. ^ Sepolture celebri del Cimitero Sant’ANNA https://cjalzumit.wordpress.com/2023/07/08/sepolture-celebri-del-cimitero-santanna-trieste/

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]