Chiesa di Santa Lucia | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Toscana |
Località | Montepulciano |
Coordinate | 43°05′44.01″N 11°46′58.61″E |
Religione | cattolica |
Titolare | Lucia da Siracusa |
Diocesi | Montepulciano-Chiusi-Pienza |
Consacrazione | 1653 |
La chiesa di Santa Lucia si trova a Montepulciano, in provincia di Siena e diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza.
Architettura
[modifica | modifica wikitesto]Il progetto della chiesa, costruita nel 1653, è attribuito a Flaminio Del Turco. L'estrosa facciata in travertino, divisa in due registri tripartiti, unisce a stilemi strutturali e ornamentazioni tardomanieristiche un'esuberanza compositiva cara al barocco romano. Particolarmente scenografico è il portale, incorniciato da colonne dal capitello ionico festonato, i cui stipiti sono ornati da orecchie a voluta da cui discendono grandi pendoni di frutti.
Nell'interno ad una sola navata si conservano un cinquecentesco Crocifisso ligneo di Giovan Battista Alessi, i Santi Girolamo, Margherita, Lorenzo, Agnese di Gaetano Perpignani e la Madonna in trono col Bambino di Luca Signorelli.
Sotto la chiesa vi sono tracce di un edificio risalente al XII secolo.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- L. Martini, Montepulciano e la Valdichiana senese, collana I Luoghi della Fede, 1999, pp. 69-70.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikibooks contiene testi o manuali sulla disposizione fonica dell'organo a canne
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa di Santa Lucia
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236585901 |
---|