Chiesa di San Sebastiano | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Azzorre |
Località | Ponta Delgada |
Coordinate | 37°44′24.49″N 25°40′05.49″W |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | San Sebastiano |
La chiesa di San Sebastiano è una chiesa della città di Ponta Delgada nelle Azzorre.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]In Saudades da Terra, Gaspar Frutuoso riporta che la chiesa fu costruita sul sito di un eremo preesistente.[1] L'intitolazione a San Sebastiano, patrono della città, si deve agli abitanti di Ponta Delgada dopo una grave pestilenza.[1] I lavori di costruzione della chiesa iniziarono nel 1531 e terminarono intorno al 1547.[2] La chiesa fu oggetto di massicci restauri del corso del XVIII secolo.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Interni
[modifica | modifica wikitesto]La chiesa possiede una pianta a tre navate e un'abside tripartita.[1]
Esterni
[modifica | modifica wikitesto]La facciata si divide in tre parti definite da colonne. Nella sezione centrale si apre il portale d'ingresso.[1]
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e (PT) Igreja Paroquial de Ponta Delgada / Igreja de São Sebastião, su Sistema de Informação para o Património Arquitectónico. URL consultato il 5 maggio 2024.
- ^ (EN) Igreja Matriz de São Sebastião, su Visit Portugal. URL consultato il 4 maggio 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di San Sebastiano