Chiesa di San Paolo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Sardegna |
Località | Milis |
Coordinate | 40°02′44.37″N 8°38′06.74″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Arcidiocesi | Oristano |
Stile architettonico | stile romanico |
Completamento | 1220 |
Sito web | www.sardegnacultura.it |
La chiesa di san Paolo è sita a Milis, in provincia di Oristano. Sorge nella periferia sud del paese ed è compresa nel cimitero di Milis.
Storia e descrizione
[modifica | modifica wikitesto]
Il primo impianto della costruzione in stile romanico risale al 1140 circa, con pianta a croce commissa, braccio trasversale più lungo e abside. Fu completata nel 1220 circa. All'interno sorgono l'altare ligneo e dei dipinti che si inquadrano all'interno dell'iconografia pittorica sardo-catalano; le opere sono una Madonna con bambino, scene di vita di san Paolo e la Crocifissione.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Roberto Coroneo. Architettura Romanica dalla metà del Mille al primo '300. Nuoro, Ilisso, 1993. ISBN 88-85098-24-X
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di San Paolo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su sardegnacultura.it.
- Chiesa di San Paolo, su BeWeB, Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana.