Chiesa di Nostra Signora di Silvaru | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Sardegna |
Località | Ossi |
Coordinate | 40°38′18.57″N 8°36′03.34″E |
Religione | cattolica |
Titolare | Natività di Maria |
Arcidiocesi | Sassari |
Stile architettonico | romanico |
Completamento | scorcio secolo XIII |
La chiesa di Nostra Signora di Silvaru è una chiesa campestre situata in territorio di Ossi, centro abitato della Sardegna nord-occidentale. Era consacrata al culto cattolico.
Edificata nel primo '200 in forme romaniche con una sola navata absidata. Vi si venerava sino al XIX secolo un'antica icona della Madonna, trasportata ad Ossi nel primo '800 e da tempo dispersa. L'edificio è stato restaurato nel 2000.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- M. Derudas, Ossi. Storia arte cultura, Sassari, 2013.
- Manlio Brigaglia, Salvatore Tola (a cura di), Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna, Sassari, Carlo Delfino editore, 2009, ISBN 88-7138-430-X.
- Francesco Floris (a cura di), Enciclopedia della Sardegna, Sassari, Newton&Compton editore, 2007.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di Nostra Signora di Silvaru