Centro espositivo per la pianificazione urbanistica di Shanghai | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Shanghai |
Indirizzo | Strada Renmin 100 |
Coordinate | 31°14′00.12″N 121°28′13.73″E |
Caratteristiche | |
Tipo | urbanistica |
Istituzione | 25 febbraio 2000 |
Fondatori | Comune di Shanghai |
Apertura | 25 febbraio 2000 |
Visitatori | 5 000 000 |
Sito web | |
Il centro espositivo per la pianificazione urbanistica di Shanghai (pinyin: Shànghǎi Chéngshì Guīhuà Zhǎnshì Guǎn; caratteri cinesi tradizionali: 上海城市规划展示馆), chiamato anche Museo o Galleria della pianificazione è un'area museale dedicata alla storia dell'architettura e della pianificazione urbana di Shanghai.
Si trova nel centro della città sulla piazza del Popolo. Progettato dall'architetto cinese Ling Benli, il design dell'edificio è ispirato dalla tradizionale porta cittadina cinese. E la sua pergola in acciaio traforato è destinata a evocare il fiore di magnolia, simbolo di Shanghai.
Con sei piani (due interrati), si estende su una superficie di costruzione di circa 20.000 m², in cui la superficie espositiva è di circa 7.000 m²[1]. Al piano terra sono presenti ristoranti, casa da tè e negozi nonché una riproduzione delle strade di Shanghai negli anni '30[2]. Negli altri piani vi sono esposizioni relativi alla storia e allo sviluppo pianificato della città, tra cui piccoli modelli in scala incentrati su particolari aree di interesse, come il Bund. Il clou[2] della mostra è al terzo piano interamente occupato da un modello - composte da numerosi grattacieli - in larga scala rappresentante il paesaggio urbano di Shanghai come apparirà nel 2020.
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]- Nell'atrio, il monumento simbolo della modernizzazione di Shanghai
- Parte del principale modello in scala (quartiere finanziario di Lujiazui) fotografata nel 2013.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Overview, su supec.org, Shanghai Urban Planning Exhibition Center. URL consultato il 17-07-2014 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2015).
- ^ a b Centro espositivo per la pianificazione urbanistica di Shanghai, su viaggio-in-cina.it, China viaggio. URL consultato il 17-07-2014.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Centro espositivo per la pianificazione urbanistica di Shanghai
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su supec.org.