Cattedrale di Santa Maria Assunta
La Cattedrale di Évora
StatoPortogallo (bandiera) Portogallo
RegioneAlentejo
LocalitàÉvora
Coordinate38°34′18.16″N 7°54′25.09″W
Religionecattolica
Arcidiocesi Évora
Consacrazione1204
Stile architettonicoRomanico-gotico
Inizio costruzione1186
Completamento1250
Sito webwww.evoracathedral.com/

La cattedrale di Santa Maria Assunta (o cattedrale di Évora o Basílica Sé Catedral de Nossa Senhora da Assunção o Sé Catedral de Évora) è la chiesa cattolica maggiore di Évora e cattedrale dell'arcidiocesi di Évora. Si tratta della cattedrale più grande del Portogallo, costruita in un periodo di transizione tra romanico e gotico.

Il presbiterio è ornato da una pala d'altare con l'Assunta e Santi, eseguita nel 1736 da Agostino Masucci, affiancata da altre tele con Storie della Vergine, eseguite dalla sua bottega[1].

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]


  1. ^ Alessandro Nesi, Agostino Masucci. L'immacolata Concezione, Maniera, Firenze, 2017, pag. 2.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]