Alfeld (Leine) Città (comune indipendente) | |
---|---|
Alfeld an der Leine | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Hildesheim |
Territorio | |
Coordinate | 51°59′19″N 9°49′37″E |
Altitudine | 145 m s.l.m. |
Superficie | 72,9 km² |
Abitanti | 18 550[1] (31-12-2021) |
Densità | 254,46 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 31061 |
Prefisso | 05181 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 03 2 54 002 |
Targa | HI, ALF |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Alfeld (Leine) è una città di 18 550 abitanti,[1] situata nella Bassa Sassonia, in Germania.
Gia capoluogo dell'omonimo distretto, dal 1977 appartiene al circondario (Landkreis) di Hildesheim (targa HI).
Alfeld si fregia del titolo di "Comune indipendente" (Selbständige Gemeinde).
Il territorio comunale, oltre al capoluogo, comprende le frazioni di: Brunkensen, Dehnsen, Eimsen, Föhrste, Gerzen, Godenau, Hörsum, Imsen, Langenholzen, Limmer, Lütgenholzen, Röllinghausen, Sack, Warzen, Wettensen e Wispenstein.
Monumenti e luoghi di interesse
[modifica | modifica wikitesto]Nella zona industriale della città si trovano le Officine Fagus progettate da Walter Gropius e Adolf Meyer, e riconosciute Patrimonio dell'umanità nel 2011.
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfeld (Leine)
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE) Sito ufficiale, su alfeld.de.
- Alfeld, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124974683 · ISNI (EN) 0000 0004 1799 4830 · LCCN (EN) n80123621 · GND (DE) 4001150-1 · J9U (EN, HE) 987007559783905171 |
---|