Ubud
Ubud | |
Stato | Indonesia |
---|---|
Regione | Bali |
Territorio | Gianyar |
Altitudine | 210 m s.l.m. |
Prefisso tel | +62 0362 |
Fuso orario | UTC+8 |
Sito del turismo |
Ubud è una città dell'isola di Bali, in Indonesia.
Da sapere
[modifica]Ubud è una città di circa 30.000 abitanti situata nella Bali centrale. Lontana dalla vita notturna in bikini di Kuta, è considerata il centro culturale dell'isola. Famosa per essere il centro nevralgico delle arti e i mestieri, infatti gran parte della città e dei villaggi circostanti sembrano essere laboratori e gallerie d'arte. Ci sono degli edifici con dell'architettura degna di nota da poter visitare e grazie allo spirito, al clima e ai dintorni, si ha una senzazione di benessere e voler star bene. Anche se sembra sia una piccola città, è in realtà composta da quattordici villaggi, ognuno gestito dal proprio banjar, il comitato del villaggio. È cresciuta rapidamente ed alcune parti centrali faticano a reggere il flusso dei visitatori. Lo sviluppo comunque rispecchia lo spirito dell'epoca e in genere segue lo stile locale, la crescita continua velocemente anche se ci sono ancora campi di riso terrazzati lungo i fiumi, e lontano dal centro la vita tranquilla da villaggio continua indisturbata.
Quando andare
[modifica]Clima | gen | feb | mar | apr | mag | giu | lug | ago | set | ott | nov | dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Massime (°C) | 30 | 31 | 31 | 31 | 30 | 30 | 29 | 29 | 30 | 31 | 31 | 31 |
Minime (°C) | 25 | 25 | 25 | 25 | 25 | 24 | 24 | 24 | 24 | 24 | 25 | 25 |
Precipitazioni (mm) | 141 | 99 | 62 | 33 | 14 | 3 | 3 | 1 | 1 | 5 | 29 | 90 |
Grazie alla sua posizione sui 600m s.l.m., Ubud ha temperature più fresche rispetto alla costa ed è a volte necessario portarsi un maglione per la sera. Il sole di mezzogiorno può certamente scottare e l'umidità spesso è pesante, combinazione fatale per visitare i templi che qui richiedono molte scarpinate su e giù per colline e scale. Si consiglia quindi di uscire presto per evitare il caldo e la folla. La stagione da evitare sarebbe tra gennaio e febbraio quando la pioggia a Ubud è una roba seria.
Cenni storici
[modifica]
Per molte ragioni la storia della zona di Ubud (non tanto la città) è la storia di Bali.
La storia di Ubud risale al XIII secolo quando il predicatore buddhista Rsi Marhandya arrivò a Bali da Java e meditò alla confluenza dei due fiumi Wos a Campuan, appena a ovest del moderno centro città. Lì fu costruito un tempio, ingrandito in seguito da Nirartha, il predicatore javanese conosciuto come il fondatore delle pratiche e i rituali religiosi balinesi che conosciamo oggi. Al tempo la zona era un centro di medicina naturale e cure, da cui il nome Ubud: l'antico termine balinese per medicina è infatti Ubad.
Nei 400 anni seguenti furono costruiti ulteriori templi e monasteri. Il complesso monasteriale di Gunung Kawi, i templi nelle grotte di Goa Gajah (appena ad est e a nord-est di Ubud) sono resti architettonici di quel periodo. Molte delle danze, rituali e spettacoli che vengono praticati ancora oggi, ebbero origine durante questo periodo. Il Re Airlangga regnò Bali e Java durante quest'era e il suo trovo governativo si trovava in quello che oggi è conosciuto come il villaggio di Batuan, appena a sud-est di Ubud.
Il regno giavanese Majapahit conquistò Bali nel 1343 e la vittoria finale fu contro la dinastia Pejeng centrata a Bedulu, appena a est di Ubud. Da qui seguì una grande rinascita della cultura balinese che diede origine alle moderne famiglie aristocratiche. Nel XVI secolo il Regno Majapahit fu spostato completamente a Bali a causa dell'islamizzazione di Java che li spinse verso est. Nonostante i cambiamenti tra le varie dinastie e i signori feudali, la zona di Ubud rimase un centro importante per le varie reggenze che dominarono l'isola.
Nel 1900, sotto propria richiesta, Ubud divenne un protettorato olandese e i colonialisti non interferirono molto, permettendo alle arti tradizionali e alla cultura della zona di rimanere relativamente immutati. L'era moderna della città cominciò negli anni '30 del secolo scorso quando artisti stranieri furono incoraggiati dalla famiglia reale a mostrare la propria presenza in città. Dalla loro base di Ubud, personaggi come Walter Spies e Rudolph Bonnet divennero figure chiave per la conoscenza mondiale della comprensione dell'arte e cultura balinese. Dagli anni '60 i viaggiatori cominciarono ad arrivare con interesse, ed erano molto intrepidi, perché le strutture di accoglienza erano scarse. Da allora Ubud si è sviluppata rapidamente in una destinazione internazionale di alto livello, continuando a mantenere la sua integrità come centro della cultura e delle arti balinesi.
Come orientarsi
[modifica]
Orientarsi qui è molto semplice. La città si estende per molti chilometri in tutte le direzioni, con tutti i villaggi circostanti racchiusi all'interno di un raggio di 5km dal mercato centrale. Se si sceglie un posto centrale dove soggiornare è molto facile muoversi a piedi.
Il centro città ha tre strade principali: Jl Raya Ubud, Jl Monkey Forest e Jl Hanoman. All'incrocio tra Jl Raya e Jl Monkey Forest si trovano il mercato, il Palazzo di Ubud e la fermata principale dei bemo. Senza troppe sorprese qui c'è un ingorgo permanente.
Jl Monkey Forest scorre verso sud attraversando la città fino alla Foresta delle Scimmie, un'area verde artificiale che ospita una grande varietà di alloggi, gallerie d'arte, caffetterie e servizi locali come scuole, campi sportivi, farmacie e agenzie di viaggio. Jl Hanoman scorre parallela a Jl Monkey Forest verso est, è più tranquilla ed è migliore per camminare.
Nell'immediato ovest e nord-ovest si trovano i villaggi di Campuan (Tjampuhan, Campuhan) e Kedewatan dove si trovano alcuni dei migliori alberghi di lusso dell'Asia, con viste panoramiche sulle valli scolpite dai fiumi Ayung e Wos.
Direttamente a sud, passata la Foresta delle Scimmie e ancora a meno di 20 minuti a piedi dal mercato centrale, si trova Padang Tegal che arriva ai villaggi del sud di Nyuh Kuning e Pengosekan, a circa 3km dal centro città. Direttamente a est si trova il villaggio di Peliatan, e poi Teges and Bedulu, dove si trova la Grotta dell'Elefante Goa Gajah.
Come arrivare
[modifica]In autobus
[modifica]Perama offre trasferimenti diretti da Sanur, Lovina, Kuta, Bedugul, Candidasa, e Padang Bai. Quando si arriva dall'Aeroporto internazionale Ngurah Rai, si deve prendere prima un taxi per il lato Perama di Kuta mentre se si va in direzione dell'aeroporto ci sono collegamenti diretti che sono economici e convenienti, circa Rp 50.000. Il terminal Perama è meno comodo perché non si tova al centro, ma a circa 2km a sud, a Padang Tegal, su JL Hanoman appena a sud dell'incrocio con Jl Monkey Forest.
Si può andare all'Ufficio Informazioni Turistiche di zona (nel centro città all'incrocio grande di fronte al mercato) e comprare i biglietti, per lo stesso prezzo e si occuperanno del trasferimento verso il terminal.
In bemo
[modifica]Ci sono bemo pubblici con servizio regolare dal terminal di Denpasar Batubulan per Ubud che costano Rp 8.000, anche se la cifra per gli stranieri è di Rp 50.000, ed impiegano un'ora. Gran parte di essi partono presto la mattina tornando in tarda mattinata e nel pomeriggio è difficile trovarne uno, quindi con i turisti gli autisti insistono nel far prendere auto o taxi, dal costo di Rp 200/300.000. Nella direzione opposta i bemo partono ogni mattina dal mercato centrale di Ubud, ingresso nord.
In taxi o auto
[modifica]Se si desidera prendere un taxi per Ubud dal sud di Bali, è meglio prenotare un veicolo assicurandosi il ritorno altrimenti si verrà sovraccaricati del 30% sul prezzo per uscire dalla città. Il prezzi al tassametro per sola andata senza includere il sovraccarico, sono di circa Rp 150.000 da Denpasar e Rp 200.000 da Kuta. A Kuta si può anche noleggiare un'auto giornalmente dalle società di noleggio locali per circa USD$15-25 con la quale sarà piacevole esplorare le vicinanze.
Come spostarsi
[modifica]Dare la colpa a Elizabeth Gilbert. Coloro che sono riusciti a leggere il libro Mangia prega ama possono avere un'idea di cosa aspettarsi. Ubud è una parte importante nella ricerca dell'appagamento da parte dell'eroina e l'effetto che ha la città è enorme. Molti lettori si sono precipitati qui in cerca dei posti e delle persone (a volte riuscendo a trovarle) descritte nel libro. I personaggi menzionati non ne possono più di trentenni singole dall'aspetto disperato che bussano alla loro porta. Il beneficio economico del libro ha apportato qualcosa quando nel 2009 fu girato il film omonimo con Julia Roberts. Si deve comunque capire che Ubud non può garantire un rimedio ad ogni crisi di mezza età.
Il centro di Ubud si può percorrere a piedi ma per le zone limitrofe c'è bisogno di un mezzo di trasporto.
Questa città è in genere un po' più tranquilla e le strade sono meno frequentate rispetto alle città del resto dell'isola, quindi anche se il traffico è più lento rispetto al centro di Kuta, le strade laterali sono in genere piene di moto oppure si possono trovare delle buche che costringono a scendere dal marciapiede, costringendoci a camminare nel traffico.
In bemo
[modifica]I bemo fanno la spola sulla strada principale da e per Ubud e il punto di raccolta e fermata principale è il mercato, all'incrocio tra Jl Monkey Forest e Jl Raya Ubud. Molti di questi finiscono il servizio nel tardo pomeriggio, mentre sono più frequeenti al mattino.
In taxi
[modifica]Non ci sono taxi con tassamtero in città e i pochi che si vedono, fanno scendere i passeggeri nelle zone liitrofe.
Si possono comunque incontrare molte persone del posto che offrono un servizio taxi e a volte sono molto insistenti. Ovviamente non sono taxi, ma auto normali.
Se non si ha bisogno di un taxi è consigliabile evitare il contatto visivo con coloro che offrono la corsa in quanto potrebbero seguire e offrire gite della zona. Se si è molestati dall'insistenza un semplice "no, thank you" (o "tidak terima kasih") può bastare.

In auto privata
[modifica]Gran parte dei trasporto locali viene sotto forma di SUV o mini furgoni e per specifici percorsi possono spostamenti possono essere noleggiati con conducente. Si deve cercare l'etichetta gialla sul parabrezza con un logo "E", che certifica l'appartenenza dell'Associazione dei Trasporti di Ubud. Si dovrebbe contrattare un po' sul prezzo per pagare meno di un taxi a tassametro. Un tragitto corto dovrebbe essere attorno ai Rp 20.000 e l'autista sarà contento di aspettare se si paga il costo del ritorno.
Ci sono anche dei tipi in moto che offrono passaggi (ojek) e costano circa la metà delle auto.
In auto dell'albergo
[modifica]Molti alberghi si trovano fuori città e offrono servizio trasporto regolare, gratuito, per il centro città. Se invece si vuole andare più distanti, ci si deve aspettare di pagare un prezzo più caro del taxi.
In moto
[modifica]Come ovunque a Bali, il noleggio moto è molto diffuso e si possono trovare molte opzioni. Ci si deve aspettare di spendere tra i Rp 40.000 e i Rp 80.000 al giorno per un modello nuovo in buone condizioni. Si devono cercare le agenzie di noleggio sulle strade principali oppure chiedere aiuto all'albergo. Guidare invece può essere molto confusionario in quanto la cartellonistica stradale è limitata e le strade all'inizio possono sembrare tutte uguali, ma ci si può sempre fermare a chiedere indicazioni.
In bicicletta
[modifica]Si possono noleggiare biciclette per circa Rp 20.000-30.000 al giorno. C'è una grande selezione disponibile all'angolo del campo di calcio sulla Jl Monkey Forest. Si deve però tenere a mente che Ubud è molto collinosa, rendendo il pedalare più impegnativo. Il traffico per le strade è pesante e non rispettano le biciclette.
Cosa vedere
[modifica]Ubud è piena di attrazioni e si consiglia quindi di starci almeno una settimana per poterla visitare e prendere il tempo che ci vuole per esplorare bene. I visitatori che arrivano qui per solo due o tre giorni hanno poca possibilità di comprendere quello che succede intorno.
I siti storici importanti si trovano fuori dalla città, alcuni anche a 20km di distanza e vale la pena unirsi ad una gita organizzata per visitarli. Se si decide di visitare indipendentemente posti come Goa Gajah, Gunung Kawi, Pura Kehen e Tirta Empul è consigliabile assicurarsi di trovare una guida quando si arriva altrimenti il significato spirituale e culturale si perde, anche se si può godere della sola bellezza del posto.
Templi e siti storici
[modifica]
1 Goa Gajah (Grotta dell'elefante), Jalan Goa Gajah.
Rp 50.000, compreso il noleggio del sarong.
Lun-Dom 08:00-18:00. Il pezzo centrale è una grotta che risale al IX secolo, il cui ingresso è la bocca di un demone scavato nella roccia. All'interno si trovano delle staue Lingam e Yoni e una statua di Ganesha. Vicino all'entrata ci sono delle statue a guardia delle piscine e un piccolo sentiero porta a una cascata, a dei campi di riso e a dei resti di uno stupa buddhista. Alcune parti del complesso sono state rinvenute negli anni '50 del secolo scorso. Fa parte dei Patrimoni mondiali dell'Umanità UNESCO.
- 2 Tempio Kehen (Pura Kehen), Jl Sriwijaya, Bangli (appena a nord del centro di Bangli, che si trova a 30 minuti a nord est da Ubud).
Rp 30.000.
Lun-Dom 08:00-17:00. Uno dei templi più belli di Bali, appena fuori dai soliti percorsi turistici, quindi con poca gente. Fondato nel 1206, ha un meru di 11 strati nella corte interna. Si può parcheggiare il motorino all'interno e prima di entrare si deve indossare un sarong da prendere al casottino in fondo alle scale, compreso nel prezzo. È consigliabile prendersi un po' di tempo per visitare anche la cittadina, che è molto carina e centrata sul mercato.
3 Tempio Saren Agung (Pura Saren Agung, Plazzo Reale, Palazzo dell'acqua) (dal mercato di Ubud si attraversa Jl Raya Ubud).
Lun-Dom 09:00-17:00. Fu il palazzo dei re di Ubud fino agli anni '40 del secolo scorso ed alcuni discendenti vivono qui ancora tutt'oggi, quindi alcune parti del complesso sono interdette al pubblico, ma il resto è a ingresso libero ed è il miglior posto dove vedere spettacoli di danza.
- 4 Gunung Kawi (La montagna del poeta), Tampaksiring (a 18 km a nord-est di Ubud).
Rp 50.000 compreso il noleggio del sarong e del sash.
Lun-Dom 07:00-17:00. Risalente al XI secolo, si presume sia il complesso funerario del Re Anak Wungsu e delle sue molti mogli. Si raggiunge scendendo 371 gradini e la sua posizione, sul fondo di una vallata ripida striata da risaie, è fantastica. Il complesso più piccolo sul lato sud del fiume si presume sia stato costruito per le mogli del re, mentre quello più grande si pensa sia stata la residenza del re stesso e forse anche delle sue concubine. Le strutture sono scolpite sulle pareti rocciose della gola di un fiume. A circa un chilometro, seguendo la corrente, ci sono ulteriori chiostri funerari. Per riprendersi dalla fatica sulla via del ritorno si può prendere una pausa alla caffetteria Cafe Kawi che serve bevande fredde da 10.000 rupie. Se si prende un taxi da Ubud, non dovrebbe costare non più di 150.000Rp, ritorno compreso e con l'autista che vi aspetterà per il ritorno.
- 5 Tirta Empul (Pura Tirta Empul), Tampaksiring (si segue Jl Raya Tegallalang verso nord per 8 chilometri poi si svolta leggermente a destra attraversando la campagna per 7 chilometri).
Rp 50.000, compreso il noleggio del sarong e del sash.
Lun-Dom 08:00-18:00. Uno dei templi più sacri di Bali, costruito attorno a una sorgente termale, oggi ancora attiva, nella corte centrale. I balinesi vengono qui per immergersi e purificarsi fisicamente e spiritualmente e durante il Galugan le maschere sacre barong vemgono immerse qui. Durante il Kuningam si formano code immense per immergersi sotto la fila di bocchettoni ognuno di importanza diversa. Per entrare nella corte centrale, dove risiede la piscina della fonte sacra, tutti devono indossare il sarong, il sash e legarsi i capelli. Il complesso risale al 960, ma gli edifici adiacenti sono in gran parte costruzioni moderne. Per uscire dal tempio si deve seguire un lungo percorso forzato tra una miriade di bancarelle che vendono tutte gli stessi oggetti, quindi è un buon posto per comperare dei souvenir se armati di pazienza e arte della contrattazione.
- 6 Yeh Pulu, Banjar Batulumbang, Bedulu nr Gianyar (Si gira fuori dalla strada principale Ubud per Gianyar a circa 400 metri a est dell'ingresso del complesso Goa Gajah. Si prosegue lungo la Banjar Batulumbang fino a che la strada finisce, poi si prosegue a piedi per il sentiero.).
Rp 30.000, Rp 2.000 per il parcheggio del motorino.
Lun-Dom 07:00-18:00. Piccolo tempio composto da un complesso di rocce intagliate poco conosciuto risalentie al XIV o XV sito vicino a Goa Gajah, quindi tranquillo, in una posizione fantastica tra le risaie. Qui si trova anche un pozzo sacro (Yeh Pulu significa "Contenitore d'acqua") e la santona che vi risiede benedice i visitatori chiedendo una piccola offerta. Come in ogni tempio bisogna indossare il sarong per rispettare il posto sacro. Sito consigliatissimo da visitare nonostante sia piccolo e sottostimato. Il bizzarro Iintagliatore di souvenir all'interno dell'area, si proporrà come guida per Rp50.000.
- 7 Cappella della Dea Madre, Rajarajeshwari Tripurasundari, Jl. Sri Wedari Km 3 (a 3 km a nord della strada principale di Ubud), ☎ +62 818 701658, [email protected].
Gratuito, ma le donazioni sono bene accette. Una cappella moderna dedicata all'"aspetto femminile del divino", come Kuan Shih Yin, Maria Maddalena, la Madonna, Lakshmi, Durga, Kali, Saraswati, Gayatri ed altre.
- 8 Tempio Pura Taman Ayun, Jl. Badung 4, Gulingan, ☎ +62 361 9009270. Bellissimo tempio con un giardino d'acqua.
Musei e gallerie
[modifica]- 9 Agung Rai Museum of Art (ARMA), Jl Pengosekan, ☎ +62 361 975 742, [email protected].
Rp 80.000.
09:00-17:00. Mette in mostra lavori di artisti balinesi oltre ad artisti internazionali che hanno fatto di Bali la loro casa, come Walter Spies, Adrian Jean Le Mayeur, Rudolph Bonnet e Arie Smit. Qui si trova l'unico quadro a Bali del famoso artista janavese Radan Saleh. Organizzano anche laboratori sui tredici aspetti dell'arte e cultura balinese. Al suo interno si trova una caffetteria.
- 10 Blanco Renaissance Museum, Jl Raya Campuhan, ☎ +62 361 975 502.
Rp 80.000.
Lun-Dom 09:00-18:00. Fino alla morte, avvenuta nel 1999, l'artista spagnolo Antonio Blanco era un presenza fissa nell'arte di Ubud. La sua casa poi divenuta un museo mette in mostra i suoi interessanti e bizzarri lavori. Si deve pensare a un Salvador Dalì trapiantato in Asia. Nel giardino si possono scattare foto degli uccelli esotici che volano in giro.
- 11 Museo Puri Lukisan (Museum of Fine Arts), Jl Raya Ubud (sulla strada principale appena ad ovest del mercato), ☎ +62 361 971 159, fax: +62 361 975 136, [email protected].
Rp 40.000.
Lun-Dom 08:00-16:00. Fu il primo museo privato ad aprire nel 1954. Nei suoi tre edifici si trovano in mostra pezzi d'arte balinese tradizionale e moderna. L'arrangiamento della mostra è un po' antiquato e non sempre ci sono le etichette in inglese ma alcuni lavori sono fantastici. Tra gli altri ci sono lavori anche di I Gusti Nyoman Lempad e Rudolph Bonnet.
- 12 Museo Rudana, Jl Cok Rai Pudak 44 (sulla strada per Mas, a circa 10 minuti di guida verso sud dal centro città), ☎ +62 361 975 779, [email protected].
Rp 20.000, gratis per under 12.
Lun-Sab 09:00-17:00, Dom 12:00-17:00. Una grande selezione di pitture balinesi, sia tradizionali sia moderne. Gestito dal proprietario, l'artista Nyoman Rudana, che è spesso presente.
- 13 Neka Art Museum, Jl Raya Sanggingan, Kedewatan, ☎ +62 361 975 074, [email protected].
Rp 40.000.
Lun-Sab 09:00-17:00, Dom 12:00-17:00. Qui è in mostra forse la più importante collezione d'arte di tutta Bali. Sei padiglioni che ospitano le varie collezioni con stanze dedicate all'artista Arie Smit e I Gusti Nyoman Lempad.
- 14 Seniwati Gallery of Art by Women, Jl Sriwedari 2B, ☎ +62 361 975 485.
Mar-SAb 09:00-17:00. Questa galleria espone arte esclusivamente femminile: "Seni" è la parola indonesiana per arte e "Wati" significa donna.
Paesaggio
[modifica]

L'area attorno Ubud è caratterizzata da risaie che si susseguono gentilmente e creano quella senzazione di natura sorprendentemente bella, soprattutto nel sud e nel sud-est della città. Ogni visitatore che arriva da sud può fermarsi ad apprezzare la bellezza gentile del panorama.
Molto più fuori, lontano dai percorsi turistici, si possono esplorare le risaie a nord della città e un buon percorso è quello di prendere la strada Jl Raya in direzione est dal centro città e svoltare a nord nella stradina appena accanto all'edificio della banca BCA. Si procede poi su questa strada attraverso il villaggio di Kutuh continuando per un po', svoltando dove si desidera. È un'area rurale gentile, con bei panorami. Un ottimo modo di esplorare è in bicicletta in quanto non ci sono colline ripide.
Dalla parte opposta della città, nelle zone di Campuhaun, Sanggingan, e Kedewatan, il panorama cambia drasticamente e grandi gole sono state scavate nella pietra calcarea dai fiumi Ayung e Wos. Non sorprende quindi che molti alberghi a cinque stelle siano stati costruiti in queste vallate. Si può esplorare in moto (in bici è impegnativo, le salite sono ripide) dirigendosi verso ovest fuori dalla città oltre il ponte Campuhan. La strada principale qui è Jl Raya Sanggingan e se si continua ad allontanarsi dalla città si raggiunge l'incrocio con Jl Raya Kedewatan dove si può svoltare in ogni direzione per continuare ad esplorare. In alternativa ci si può fermare in un albergo o un ristorante dove bere qualcosa o mangiare e godere del panorama in un ambiente civilizzato. Se si hanno molti soldi in tasca, il ristorante Four Seasons a Sayan ha probabilmente le viste migliori di tutta Ayung Gorge. Per i più coscienziosi l'opzione è il buon ristorante Indus a Sanginnan, con tavoli che guardano il fiume Wos.
- 15 Tegallagang. A nord-est di Ubud, il territorio comincia a diventare più ondulante ed è un buon posto per godere della vista sulle classiche risaie a terrazza di Bali. Questo villaggio è comunque una trappola turistica ma vale la pena affrontare le orde di venditori di ninnoli per vedere le terrazze mozzafiato. Dal centro città si prende la strada Jl Raya andando il più possibile verso est per poi svoltare a nord e continuare per circa nove chilometri fino a raggiungere Tegallalang. Non è difficile trovarle, ci sono molti bar e caffetterie schierati uno dopo l'altro ognuno cun la terrazza che affaccia sulle risaie, molti con l'offerta di un'altalena sulla valle. Per coloro che viaggiano a nord verso la zona di Kintamani, questo posto si trova sul percorso ed è quindi una fermata facile.
Altro
[modifica]- 16 Bali Bird Park, Jl Serma Cok Ngurah Gambir, Singapadu, ☎ +62 361 299 352, [email protected].
Adulti $26, bambini $13.
Lun-Dom 9:30-17:30. Un parco splendido di 2 ettari con oltre 250 specie di uccelli in recinti ben pensati. Qui hanno un'attitudine moderna e saggia per esibire gli animali e si capisce dalle voliere aperte al passaggio e il numero di uccelli liberi all'interno del parco. Al suo interno si trova anche una caffetteria degna di nota. Una delle attrazioni formali migliori di Bali.
- 17 Giardino botanico, Kutuh Kaja (sulla strada per il villaggio Kutuh Kaja che scorre a nord da JL Raya Ubud vicino alla banca BCA).
Rp 50.000.
Lun-Dom 08:00-18:00. Aperto di recente, è un modo bellissimo di passare un po' di ore camminando ed esplorando la vallata che lo ospita. È consigliabile andare al mattino per evitare il caldo del pomeriggio.

- 18 [link precedentemente non funzionante] Monkey Forest, Jl Monkey Forest, ☎ +62 361 971 304, [email protected].
Adulti 50.000 Rp, bambini sotto i 12 anni 40.000 Rp. Si segue un percorso definito in una foresta sacra piena di scimmie fameliche, quindi è meglio non portare del cibo per non rischiare di essere morsi e prendere la rabbia. Nel caso si venga morsi si deve visitare la clinica di pronto soccorso vicino all'ingresso in fondo al Jalan Monkey Forest. Se si desidera dare da mangiare alle scimmie nonostante i rischi, ci sono in vendita delle banane. Durante la camminata, immersi nel verde tra statue raffiguranti divinità e mostri che mettono in mostra virilità e fertilità varie, si raggiunge anche il "tempio del morto" Pura Dalem Agung Padangtegal e il tempio della sorgente, con un ponte bellissimo. Si consiglia di visitare il sito web prima di andarci. Le scimmie sono degli animali aggressivi, quindi si consiglia la massima prudenza. I suggerimenti all'ingresso del parco sono:
. Non farsi prendere dal panico - Se le scimmie vi salteranno addosso, lasciate andare il cibo, se ne avete, e camminate lentamente. Scenderanno.
. Non correre - Se le scimmie si avvicinano non urlate, le spaventerete.
. Non guardare le scimmie negli occhi - viene interpretato come messaggio di sfida.
. Non nascondete cibo - perché le scimmie lo sapranno e cerceranno di trovarlo.
. Non portare alcun tipo di plastica o saccetto di carta - per mantenere la foresta pulita ed evitare che le scimmie ci giochino.
. Fate attenzione agli oggetti di valore - Occhiali da sole, orecchini, braccialetti ecc.
. Mai toccare o disturbare le scimmie - Loro protebbero toccarvi ma non le toccate perché le loro reazioni sono imprevedibili.
. Non dare da mangiare alle scimmie - per il loro bene.
. Fate attenzione ai vostri bambini.

- 19 Gli aironi bianchi di Petulu, Petulu Kokokan (All'incrocio della statua di Arjuna, si svolta a sinistra verso nord e si prosegue per 2km fino ad incontrare una piccola strada sulla sinistra, Tirta Tawar. Poco dopo si raggiunge il villaggio.).
Offerta libera al punto di osservazione. Ogni sera circa 15.000–20.000 aironi guardabuoi, conosciuti comunemente come aironi bianchi, in balinese "kokokan", si posano nel villaggio di Petulu a dieci minuti a nord di Ubud. È uno spettacolo affascinante, il ritorno al nido di questi innumerevoli uccelli, che si posano su tutti gli alberi lungo la strada. Ogni mattina all'alba ripartono in massa in cerca di luoghi di ristoro intorno all'isola. Si possono quindi osservare passeggiando per l'unica strada del paese, facendo attenzione ai "rilasci" dall'alto, oppure basta salire sulla postazione del punto di osservazione al centro del paese. Questi uccelli vengono accompagnati anche da un minor numero di piccoli aironi e aironi di stagno javanesi. Secondo la leggenda del posto gli aironi comparirono qui in gran numero dopo uno dei peggiori massacri di sospetti comunisti durante i problemi del 1965 che portò la gente del posto a credere che siano le anime dei morti. Un'altra storia narra che siano arrivati a nidificare qui nel 1965, e da principio molte persone ne catturavano degli esemplari sia per mangiarli che per tenerli in gabbia. In seguito tutti gli esemplari sono stati liberati, perché si dice che molti di loro abbiano avuto un incontro o oppure sognato una figura grande e inquietante. Dopo aver consultato un predicatore, fu deciso di mettere in scena un rituale di scuse nel tempio del villaggio, durante il quale il funzionario del villaggio cadde in trance e riconobbe negli uccelli la reincarnazione della guardia "rencang" Ida Betara protettore del paese. Da quando è stato costruito un monumento al quale lasciare offerte, il villaggio è diventato florido con raccolti abbondanti. Tutt'oggi quindi vengono effettuate cerimonie. Ci sono cartelli che indicano il punto di osservazione ed è consigliabile arrivare un'ora prima del tramonto.
- 20 Cascate Kanto Lampo (wisata air terjun kanto lampo), Beng, Gianyar, ☎ +62 821 4405 5762.
Rp 15.000. Sulla via per il tempio Pura Kehen vale una sosta rinfrescante e perché no, un bagno, in queste cascate in fondo ad una valle. Nel perimetro si trova anche un ristorante Warung, bagni e spogliatoi. Appena fuori ci sono bancarelle per mangiare e bere.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Come centro delle arti, Ubud offre spettacoli di danza e di teatro d'ombre ogni sera. Ci sono inoltre moltissimi centri benessere per risincronizzare i chakra e tutti i generi di lezioni e trattamenti, alcuni meno genuini degli altri.

Corsi d'arte
[modifica]- 1 Bali Center for Artistic Creativity (BCAC) (Nyoman Art Gallery), Jl Raya Petulu, ☎ +62 361 970 034, [email protected]. Studio d'arte annidato in una bella proprietà con gallerie che offrono lezioni d'arte, dai principianti agli specialistici per insegnanti. I corsi hanno accrediti internazionali e sono tenuti da Bruce Sherratt.
Lezioni di cucina
[modifica]- 2 Lezioni di cucina balinese Ketut’s, Banjar Laplapan Ubud Bali, ☎ +6281 246 36 8226, [email protected]. Cucina tradizionale balinese che insegna ricette come sate lilit, Balinese salad e nasi kuning.
- 3 [link non funzionante] Lezioni di cucina Paon Bali, Laplapan Village, ☎ +62 813 3793 9095. Lezioni di cucina tradizionale balinese in casa di una famiglia molto ospitale. Offrono di venire a prendere a Ubud.
- 4 [link non funzionante] Pemulan Bali - Lezioni di cucina in una fattoria balinese, Banjar Patas, Desa Taro, Tegallalang, ☎ +6281239534446, [email protected].
Rp400.000.
07:00-17:00. La prima fattoria con lezioni di cucina a Ubud ed è un progetto comunitario per aiutare gli agricoltori biologici del villaggio. Ogni giorno ci sono lezioni di cucina vegetariana e non ed il programma consiste nel visitare un mercato di zona, un'azienda di agricoltura biologica, la raccolta di alcuni ingredienti da cucinare durante la lezione.
- 5 Lezioni di cucina Ubad Ubud Bali, Jln. Ki Pasung Grigis, Banjar Tengkulak Kaja, Desa Kemenuh, ☎ +62 822 3617 7779, [email protected].
Rp375.000.
07:00-18:00. Introduzione agli ingredienti esotici e al patrimonio culinario unico di Bali, il tutto in un complesso di edifici balinesi.
Spettacoli culturali
[modifica]- Danza Barong, Batubulan (a circa 15 minuti a sud di Ubud sulla strada principale verso Sanur).
Rp 80.000.
Lun-Dom 09:30. Lo spettacolo di danza barong si svolge ogni giorno e dura circa un'ora. È un'attrazione turistica e la storia tratta della lotta senza fine tra il bene e il male. In realtà non c'è molta danza ma molta narrazione. Quando di comprano i biglietti viene descritto lo spettacolo al quale si assisterà.
- 6 Pura Dalem, Jl Raya Ubud (all'interno del Pura Desa Ubud).
Rp 80.000.
Lun e Ven. Uno dei migliori spettacoli Kecak di Ubud. Rappresentato in un ambiente esterno bellissimo sotto un albero di banyan e con al termine una danza attorno al fuoco impressionante. Un opuscolo in varie lingue è a disposizione per capire la storia illustrata Ramayana. Comunque alcune delle parti dello spettacolo possono essere ripetitive.
- Puri Saren & Puri Saraswati, Jl Raya Ubud (appena ad est della strada Jl Monkey Forest).
oltre Rp 75.000. Nel pieno centro città e gli spettacoli vengono rappresentati quasi ogni sera.
Centri benessere
[modifica]- 7 Bamboo Bali Spa, Jalan Raya Ubud No. 5, ☎ +62 822 4760 6797, [email protected].
11:00-20:00. Servizio attento e gentile in un ambiente comodo, con gli interni in color crema e begli adornamenti. I terapisti fanno dei massaggi ottimi e dopo il trattamento si può gustare del tè rosella o al ginger nella sala adibita.
- 8 Sang Spa, Jl Jembawan 13B (alla curva nella parte sud della strada Jl Jembawan si cammina in una stradina laterale), ☎ +62 361 863 1816, [email protected].
da Rp 90.000.
09:00-21:00. Piccolo centro benessere comprensivo, di proprietà e gestito da una coppia di nome Ngurah e Asti. Piccolo, lontano dalla confusione e ben arredato. Il personale è molto professionale.
- 9 SenS Spa, 1 Jalan Sukma, incrocio con Jalan Raya Ubud e Jalan Sukma (si camminaa est da Ubud Palace o da Ubud Market), ☎ +62 361 849 3328, [email protected].
da Rp 150.000.
09:00-00:00. All'interno dell'albergo SenS Hotel & Spa, ha una sala per i trattamenti di coppia, due sale singole e tre stazioni di riflessologia plantare.
- 10 Spa Hati, Jl Raya Andong 14, Peliatan, ☎ +62 361 974 672, [email protected].
da Rp 110.000. L'ambiente è bello e c'è anche una vasca idromassaggio e una piscina. Questa è un'associazione di beneficenza che utilizza i guadagni per vari programmi di aiuto. Offrono di venire a prendere all'albergo.
- 11 Ubud Sari Health Resort, Jl Kajeng 35 (una camminata di 10 minuti verso nord sulla strada Jl Kajeng dal centro città), ☎ +62 361 974393, [email protected].
da $15.
10:00-21:00. Danno enfasi alle terapie curative in stile balinese. Offrono cure alternative, centro benessere giornaliero, salone di bellezza, massaggio salutistico, ristorante vegetariano e yoga.
- 12 Verona Spa, Jl Monkey Forest (alla fine del vicolo accanto all'albergo Yulia Hotel), ☎ +62 361 970975.
da Rp 150.000.
09:00-21:00. Stanze private individuali o per coppie con vista su una risaia a terrazze. Il pacchetto di 4 ore, chiamato Verona Spa Experience, ha un massaggio, un massaggio esfoliante, bagno in una vasca di petali, un trattamento per il viso, manicure, pedicure, e massaggio con crema per i capelli.
- 13 Tamarind Spa, Jalan Raya (5 minuti a piedi dal centro città), ☎ +62 361 970 923, [email protected].
10:00-21:00. Centro benessere eccellente con terapisti qualificati e professionali. Offrono menu con terapie complete o pacchetti. Possono anche dare lezioni di massaggio.
- 14 Pertenin Body Care, Jl Jatayu, ☎ +62 361 972 834.
da Rp 85.000.
10:00-21:00. Trattamenti del viso e massaggi in un ambiente moderno e rilassante. I clienti possono scegliere l'olio e le erbe per ogni trattamento. Possono venire a prendere all'albergo.
Canoa
[modifica]- 15 Adventure & Spirit, Jl Raya Mas - Ubud, ☎ +62 85 333 88 55 98, [email protected].
09:00-21:00. Il canottaggio è un attività avventurosa all'aperto e uno sport che utilizza una varietà di tecninche che posoono includere, camminare, calarsi con la corda, saltare, scivolare lungo discese naturali e nuotare tra le rapide nelle gole di montagna. Ovviamente si scoprono posti bellissimi nel cuore della natura balinese.
Rafting
[modifica]C'è una buona scelta di rafting disponibile nel fiume Ayung a Sayan, appena fuori da Ubud. L'esperienza di per sé è ottima e porta nel bel mezzo della gola del fiume. Questo è il domino di resort di alto livello come il Four Season e l'Amadari. Le rapide sono di classe II e III e sono migliori durante la stagione delle piogge in quanto il fiume si prosciuga un po' tra giugno e settembre. Ci sono due opeatori ben consolidati con uffici sulla strada principale di Sayan, vicino ad Amadari, ed altri che hanno aperto più di recente.
- 16 Ayung River Rafting, Jl Raya Ir. Soekarno, ☎ +6287 8629 83711, [email protected].
USD 35.00 a persona tutto incluso. Spostamenti da e per gli alberghi gratuito. 2.5 ore di esperienza con una guida. Tutte le imbarcazioni sono in buone condizioni con borse impermeabili, caschi, pranzo e assicurazione inclusi. Offrono anche salite sul vulcano, gite in bicicletta nella campagna ecc.
Bicicletta
[modifica]Le gite in bici sono un'opzione che sta prendendo sempre più piede.
- 17 Bali Countryside Cycling, Jl. Bukit Jangkrik No A1, Samplangan, Gianyar, ☎ +62 0819 1731 6364, +62 0813 3735 3585, [email protected].
USD 40.00a persona.
Lun-Dom 08:30-23:00. Giro in bicicletta in discesa con una colazione leggera, bicicletta e attrezzatura di sicurezza, guida, acqua minerale lungo la strada, pranzo e assicurazione compresi.
- 18 Bali Bintang Tour, Jl Raya Pejeng - Tampaksiring, ☎ +62 361 981 699, [email protected].
Rp 500.000 a persona. Trasferimento dall'albergo gratuito, colazione leggera con vista sul monte Batur, biciclette ben mantenute, acqua lungo il percorso, pranzo e assicurazione inclusi.
- 19 Bali Bagus Cycling Tours, Jl Raya Pengosekan, ☎ +62 361 943 986, +62 878 6233 1333, [email protected].
Rp 400.000 a persona. Offre molte opportunità per scoprire la campagna.
- 20 Bali Budaya Eco Tours, Jl Raya Pengosekan, ☎ +62 361 975 557, [email protected].
40$ a persona. Trasferimento dall'albergo gratuito, colazione con vista sul Monte Batur, visita a una piantagione di caffè, giro in discesa attraversando risaie e villaggi, visita al complesso di una famiglia balinese, giro opzionale su un percorso piano e su per le colline, pranzo generoso. Due guide per gruppo, biciclette in buone condizioni, caschi ed acqua. Organizzano anche scalate sul vulcano, camminate nella giungla ecc.
- 21 Bali Hai Adventures Specialist, Jl Raya Astina Timur, Gianyar, ☎ +62 878 6233 1333, [email protected].
Rp 370.000 a persona. Si può osservare la campagna balinese a passo di bicicletta. Furgone con aria condizionata, mountain bike con elmetto, colazione e pranzo, frutta e acqua minerale durante il percorso, costi per gli ingressi e assicurazione personale inclusi.
- 22 Mason Adventures, Jl. By Pass Ngurah Rai Pesanggaran, ☎ +62 361 721480, [email protected].
circa US$60. Aperto nel 1989 è stato uno dei primi ad offrire avventure nelle rapide di Bali. Offrono pacchetti che includono safari con elefanti con pernottamento, bicicletta, rafting. Trasferimento dall'albergo gratuito. Assicurazione inclusa, con copertura di $100.000.
- 23 Sobek Bali Utama, Jl. Waribang no 9 Kesiman Petilan, Denpasar Timur, ☎ +62 361 729 016, fax: +62 361 8950511, [email protected].
circa US$60. Specializzato in rafting nelle rapide e percorsi in bicicletta. Aperto nel 1989 ed una delle prime compagnie ad offrire queste avventure, si distinguono per non avere pacchetti specifici a differenza degli altri.
Yoga e meditazione
[modifica]- 24 Taman Hati Yoga and Meditation Center, Jalan Nyuh Gading No.7, ☎ +62 361 974 058, [email protected].
da circa Rp 90.000. Aperto nel 2000 da un paio di persone del posto, entrambi membri di famiglie con generazioni di predicatori Induisti. Impostato sia per i principianti, sia per gli esperti che desiderano allargare gli orizzonti. Ogni mercoledì alle 19:30 c'è una lezione intitolata "World Peace Meditation".
- 25 Ubud Yoga Centre, Singakerta Raya No. 108 (Jembatan Nyuh Kuning), Nyuh Kuning (quasi di fronte al museo Neka), ☎ +6281 1380 3266, [email protected].
da Rp 90.000 per session. Abbonamento per per 10 lezioni Rp 550.000. Centro gestito da immigrati occidentali che offre dalla singola lezione ai corsi per istruttori con residenza.
- 26 The Yoga Barn, Jl Hanoman, Pengosekan, ☎ +62 361 970 992, [email protected].
da Rp 100.000. Varie lezioni e una buona varietà di insegnanti della schuola Ashatanga/Vinnyasa. Lo studio al piano superiore offre un'ottima vista sulle risaie circostanti. Pacchetti per residenze, pacchetti per lezioni in vari giorni o lezioni singole. Offrono il noleggio del centro per gli insegnanti.
- 27 Anand Ashram @Ubud, Jl. Sriwedari Km 3, ☎ +62 822 3709 4865, +62 818 350 712, [email protected]. Istituto "non-profit" che offre yoga, meditazione, satsang, kirtan e alloggi bed&breafast. Gli insegnanti in visita e gli studenti possono usare lo spazio per i loro programmi e alloggiare con una donazione.
Acquisti
[modifica]Ubud ha un grande assortimeto di negozi d'arte e gioielleria. Per le merci di migliore qualità (e prezzo più alto) ci si deve dirigere sulle strade Jl Monkey Forest e Jl Raya Ubud, altrimenti al mercato si trovano cose più economiche prodotte in serie.
- 1 Mercato di Ubud (Ubud Market) (all'angolo tra le strade Jl Monkey Forest e Jl Raya Ubud). Labirinto di bancarelle su due piani nel quale si trovano legni intagliati, magliette in batik, sarong ed ogni sorta di souvenir indirizzati ai turisti. I mercanti contrattano con i turisti per tirare a campare quindi in genere partono da prezzi circa dieci volte il valore vero, quindi pensiamoci bene prima di comprare. I negozi al piano superiore in genere vendono le stesse cose a prezzi ridotti anche se ci sarà sempre bisogno di utilizzare le migliori tecniche di contrattazione. Si consiglia di evitare gli orari tra le 11:00 e le 14:00 quando gli autobus delle gite guidate arrivano in massa. Se si noleggia un'auto per la giornata si consiglia di dirigersi ai negozi di Tegallalang dove vendono all'ingrosso. Il mercato Sukawati è affollato e vende gingilli in quantità di dubbia qualità.
Sulla strada per Petulu e le risaie di Tegallagang, si passa davanti ad una moltitudine di negozi e laboratori d'arte ed artigianali. Vale la pena prendersi del tempo per scegliere un piccolo souvenir o addirittura riprogettare casa.
Villaggi artigianali tra Ubud e Sanur
[modifica]La strada di 25km per Ubud da Sanur al sud passa attraverso una serie di cittadine e villaggi specializzati nella produzione di particolari arti e mestieri. I paesi sono Batubulan/Singakerta per le pietre scolpite, Celuk per l'argenteria, Batuan per i quadri e Mas per il legno intagliato. Tutta l'area viene spesso chiamata i "villaggi dei mestieri" di Bali anche se sono più trafficati e un po' troppo costruiti per essere chiamati villaggi.
Questa è l'area migliore di atelier in stile balinese tra i quali scegliere per comprare artigianato balinese, se si ha poco tempo. Quasi tutte le gite organizzate si fermano a uno di questi negozi dove i tour operator si prendono la loro quota, quindi attenzione perché i prezzi prevedono il compenso per l'autista.
Altri negozi e mercati
[modifica]
- 2 Saponeria CV. Burat Wangi, GeriyaAbian, Br. Ambengan, Peliatan, ☎ +62 361 974 125.
Lun-Ven 08:00-12:00, 13:00-17:00. Lontano dalla confusione, nascosto tra le risaie a est di Ubud, si trova questa fabbrica di sapone di cocco fatto a mano con vendita diretta al pubblico. Moltissime fragranze tra le quali scegliere a prezzi d'ingrosso. Bellissima posizione con vista sulle risaie, da non mancare.
- 3 Ganesha Bookstore, Jl Raya, [email protected].
Lun-Dom 09:00-18:00. Libri di seconda mano con una buona selezione di libri su Bali e l'Indonesia. Aperto dal 1986 oggi ha un'altra sede a Seminyak.
- 4 Biblioteca Pondok Pecak (Pondok Pekak Library & Learning Centre), Jl Monkey Forest (accanto al campo di calcio provenendo da Jl Monkey Forest), ☎ +62 361 976 194.
Lun-Dom 09:00-17:00. Biblioteca comunitaria indipendente con una buona selezione di romanzi e altri genere in vendita. Comprando qui si aiuta nella missione di fornire libri di scuola gratuiti ai bambini balinesi. Quando si visita vale la pena chiedere se ci sono degli spettacoli culturali. C'è anche una caffetteria che serve spuntini fatti in casa.
- 5 Mercato d'arte Sukawati (Sukawati Art Market), Sukawati (a circa 30 minuti a sud di Ubud sulla strada principale per Sanur).
06:00-18:00. Questo mercato enorme è come un negozio che racchiude tutti i prodotti artigianali dei villaggi tra Sanur e Ubud. Molti negozianti attorno a Bali acquistano i loro prodotti qui e i prezzi sono molto più bassi rispetto ai centri turistici come Kuta, Sanur e il centro di Ubud. Per mangiare si può amdare al mercato alimentare, che si trova di fronte.
- 6 Serayu Pot & Terracotta, Jl. Gunungsari, Peliatan, ☎ +81 246 57 7092. Appena fuori dal centro città si trova questo grande negozio di vasellame colorato fatto a mano. Una vasta esposizione di prodotti tra i quali scegliere per portare a casa un souvenir piuttosto originale.
- 7 Threads of Life, Jl Kajeng 24, ☎ +62 361 972 187, [email protected].
Lun-Dom 10:00-19:00. Un negozio equo e solidale che vende tessuti intrecciati a mano provenienti da Bali e dall'est dell'Indonesia. Ancora meglio è andare nei negozi che vendono prototti dei villaggi, come Timor e Flores.
Come divertirsi
[modifica]Locali notturni
[modifica]Ubud non è una città nella quale si festeggia molto: ci sono pochi posti per bere qualcosa e le leggi rigide riguardo agli spettacoli dal vivo e la musica ad alto volume mettono termine alle 22:30 alla vita notturna. La gran parte dei turisti qui beve qualcosa durante la cena poi si ritira.
- 1 The Melting Pot Game Room and Pub, Jl. Pengosekan (Davanti il The Pond restaurant e dietro il Delta Dewata), ☎ +62 815 7689 113.
Lun-Dom 08:00-02:00. Sala biliardi e giochi con bar ben fornito. Ogni nazione è rappresentata con una bandiera e i clienti sono incoraggiati a firmare la loro di provenienza. Cibo, musica, ping pong, freccette, calcio balilla, video giochi, biliardo rendono l'atmosfera un punto d'incontro per la gente del posto con gli immigrati occidentali e turisti. Ogni martedì torneo di 8 palle e il venerdì 10 palle, aperto a tutti.
- 2 Rendezvousdoux, Jl Raya Ubud 14, ☎ +62 361 7470 163.
Lun-Dom 10:30-22:30. Il giovedì sera spesso organizzano jam session con musicisti occidentali che vivono qui che provano varie forme di musica etnica. Oltre a questo è una caffetteria piuttosto tranquilla.
Dove mangiare
[modifica]Ubud è molto famosa a Bali per la grande varietà di ristoranti ed è probabilmente seconda soltanto a Seminyak in termini di qualità e di offerta. I viaggiatori con pochi soldi non dovranno preoccuparsi per trovare opzioni in quanto ci sono vari "warung" moto semplici che servono i piatti standard indonesiani.
Prezzi modici
[modifica]
- 1 Warung Bubu, Jl Penestanan Kelod, [email protected].
Lun-Dom 08:00-22:00. Ottima cucina salutare balinese con molta scelta sul menu. Se si hanno richieste speciali, saranno felci di accontentarci.
- 2 [link non funzionante] Warung Dewa, Jalan Gootama No.13, ☎ +62 813 3726 8250.
Lun-Dom 10:00-21:00. Uno dei posti economici migliori della città. Serve il solito cibo balinese e piatti indonesiani. Il piatto più costoso sul menù ha un prezzo di Rp20.000.
- 3 Ibu Oka Warung Babi Guling, Jalan Tegal Sari No. 2 (a circa 200mt a nord dell'incrocio tra la Jl Raya Ubud e la Jl Suweta-Monkey Forest Road, si svolta a destra in una strada laterale e si seguono le indicazioni), ☎ +62 361 976 345.
da Rp 25.000.
Lun-Dom 11:00-15:00. Vera esperienza culinaria. Il babi guling (maiale cotto alla diavola), servito con riso e verdure piccanti, è famoso in tutto il mondo e questo posto così modesto è in realtà meta di pellegrinaggi. Si può ordinare lo special (Rp 55.000) per avere un po' di tutto, comprese interiora e salsicce di sangue. Ci sono tavoli e sedie ma si può anche sedere a terra attorno ai tavoli più bassi dentro il bale (tendone).

- 4 Warung Lalapan Solo Mas Muklis, Jl. Gn. Sari, Peliatan, ☎ +62 853 3337 6046.
da Rp 9.000.
Lun-Dom 08:00-21:00. Piccolo warung locale che produce piatti balinesi di qualità con prodotti freschi. Ottima pausa quando si passeggia facendo shopping alla saponeria CV Burat Wangi e il negozio di terracotte Serayu.
- 5 Pizza Bagus, Jl. Raya Pengosekan (a 500mt a sud della strada Monkey Forest Road), ☎ +62 361 978 520, +62 361 4792 308.
Piatti principali Rp22.000-50.000.
09:00-22:30. Serve pizze fatte sul momento, pasta e altre pietanze italiane. Sono disponibili anche il gelato e un alimentari, quindi si può mangiare sia dentro, sia a portare via e con consegna a domicilio. Ogni sabato mattina si tiene un mercato biologico. Per i bambini ci sono giochi e TV. Connessione internet Wi-Fi gratuita.
- 6 Sawah Indah Warung Ikan Bakar, Jl Raya Goa Gajah (Peliatan), ☎ +62 361 785 8080.
Rp 50.000.
09:00-22:00. Pasto con vista su una risaia e uno stagno. Posto dove rilassiarsi sia in famiglia sia in gruppo.
- 7 Warung Igelanca (Iggy's), Jl Raya Ubud, ☎ +62 815 8943 251.
Lun-Dom 11:00-22:00. Ristorante indonesiano buono ed economico con alcuni piatti speciali come il nasi campur, riso fritto con spaghetti noodles; inoltre una buona scelta di bevande alle erbe, come il Ginger Jive.
- 8 Warung Vinaka, Jl Suweta km 2.5 no 39, ☎ +62 812 3787 9537.
Lun-Ven 12:00-22:00. Di ritorno dalle risaie e dai templi del nord, oppure da Petulu, ci si può fermare in questo ristorantino che offre piatti indonesiani sostenibili preparati con amore, cucinati da un cuoco simpatico e tranquillo. Anna è colei che vi accoglierà con intelligenza e spirito e quando non serve altri clienti, si ferma volentieri al tavolo ad animare la conversazione. Ottimo posto dove socializzare con persone interessanti e passare una buona serata.
- 9 Warung Ayu, sulla strada per il tempio Yeh Pulu arrivando dalla strada Raya Goa Gajah, si trova poco prima sulla sinistra.
Rp 150.000 per due piatti e 3 frullati.. Piccolo e ordinatissimo warung gestito da Ayu, una ragazza molto simpatica e bravissima cuoca, ottimi anche i frullati alla frutta, da provare quello all'avocado e cacao. Non c'è un menu, ma c'è Ayu che si prende cura di voi con quello che è stato preparato per il giorno. Molto buono, prezzi onestissimi.
Prezzi medi
[modifica]- 10 Alchemy, Jalan Penestanan Kelod No.75, ☎ +62 361 971 981, [email protected].
Rp39.000-60.000.
Lun-Dom 07:00-21:00. Ristorante crudista, vegano e biologico. Caffetteria e bar, negozio di cibi salutistici e clinica olistica. Ottima colazione con frutta, noci e semi vari, yogurt e latti alternativi crudisti, servita fino alle 11:00. Dopo le 11:00 serve insalate. Il suo account instagram è @alchemybali.
- 11 Batan Waru, Jl Dewi Sita, ☎ +62 361 977 528, [email protected].
Piatti principali Rp 40.000-60.000.
Lun-Dom 08:00-00:00. Istituzione, aperto al pubblico da molto tempo. Servono piatti balinesi eccellenti e altri cibi indonesiani in uno spazio ben progettato. Ottimo caffè e carta dei dolci che comprende anche il famoso budino di riso nero balinese (bubur injin). Si può sedere sia all'interno sia all'esterno.
- 12 Bakmie MG Ubud, Jl Raya Sanggingan (a cinque minuti a piedi dal museo Neka, oppure 8 minuti a piedi da Naughty Nuri's Warung Ubud), ☎ +62 361 971 949, fax: +62 361 971 879.
Rp20.000-200.000.
Lun-Dom 08.00-22.00. Buon ambiente comodo in stile balinese con connessione internet Wi-Fi gratuita. Specializzato in noodle e cibo asiatico tutto da provare, come il Bakmie Special, Bakmie Hot Plate, Bebek (Anatra), and Ayam (pollo) Cha Siew.
- 13 [link precedentemente non funzionante] Clear Cafe, 8 Jalan Hanoman, ☎ +62 361 8894 437.
Piatti principali Rp 25.000-70.000. Caffetteria biologica con una varietà di piatti vegetariani, vegani e crudisti. Connessione internet Wi-Fi gratuita. Ci sono dei campioni gratuiti del loro forno sul fronte del ristorante.
- 14 Cafe des Artistes, Jalan Bisma 9X (Jl Bisma), ☎ +62 361 972 706, [email protected].
circa Rp 50.000 a testa.
Lun-Dom 11:00-00:00. Di proprietà di un belga, serve piatti indonesiani oltre ad una vasta gamma di classici internazionali. Famoso per le bistecce di filetto. Grande lista dei vini, cocktail, birre belga e dolci fatti in casa. Connessione internet Wi-Fi gratuita. Si consiglia di prenotare.
- 15 Casa Luna, Jl Raya Ubud, ☎ +62 361 973 282, [email protected].
piatti principali Rp 30.000-50.000.
Lun-Dom 08:00-22:00. Grande ristorante con una lunga reputazione che serve piatti locali, occidentali e fusion.
- 16 [link non funzionante] China Moon, 8 Jl Monkey Forest (at the corner of Jl Hanoman and Jl Monkey Forest), ☎ +62 361 981 492.
piatti principali Rp 30.000-50.000.
Lun-Dom 07:30-23:00. Anche se non è molto frequentato prepara probabilmente la migliore cucina cinese della città. Il proprietario è un taiwanese appassionato di cucina, felice di aiutare i clienti. Senza troppe sorprese, qui il cibo taiwanese è in voga, quindi si può cogliere l'occasione di provare la zuppa di funghi e maiale o altri stufati che questa cucina ha da offrire. Servono anche cibo di altre regioni della Cina oltre ai piatti tipici balinesi, o una versione fusion di questi. La "De Ubud Villas & Spa", sul retro, è dello stesso proprietario.
- 17 Murni's Warung, Jl Raya Campuan (al ponte Campuan), ☎ +62 361 975233, fax: +62 361 972 146, [email protected].
Piatti principali Rp 20.000-70.000.
Lun-Dom 09:00-23:00. Ottimo cibo balinese e occidentale in una posizione bellissima con un bar elegante. Ristorante storico, in quanto il primo fondato dalla stessa Murni nel 1974. È anche un negozio con oggetti interessanti e strane anticaglie.