São Luís
São Luís São Luís | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Brasile |
---|---|
Stato federato | Maranhão |
Regione | Maranhão settentrionale |
Altitudine | 4 m s.l.m. |
Superficie | 834,785 km² |
Abitanti | 1.014.000 (stima 2010) |
Nome abitanti | são-luisense |
Prefisso tel | +55 98 |
CAP | 65000-000 |
Fuso orario | UTC-3 |
Posizione | |
Sito istituzionale |
São Luís è la capitale dello Stato brasiliano di Maranhão.
Da sapere
[modifica]São Luís è una città con una forte influenza portoghese, con numerosi edifici coloniali rivestiti dalle caratteristiche piastrelle in maiolica (azulejos) e un centro storico decadente ma pieno di fascino, dichiarato come uno dei Patrimoni mondiali dell'umanità in Brasile. Le sue strade di ciottoli, di giorno calde e sonnolenti, la sera si animano di giovani e musica.

Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]1 Marechal Cunha Machado International Airport (IATA: SLZ) (a 13 km dal centro). I voli di linea nazionali sono effettuati dalle compagnie: Gol e LATAM.
Come spostarsi
[modifica]Con mezzi pubblici
[modifica]I trasporti publici sono costituiti da una rete di autobus, la principale stazione deli autobus so trova nel centro storico in Av. Sen. Vitórino Freire.
È possibile consultare gli orari con le app Meu ônibus o Moovit.
In taxi
[modifica]I taxi sono molto utilizzati dai turisti.
Cosa vedere
[modifica]
- Igreja da Sé, Av. Pedro II.
- 1 Palácio dos Leões (Palazzo dei Leoni sede del governo), Av. Pedro II.
- 2 Museu Histórico e Artístico do Maranhão, Rua do Sol, [email protected].
- Convento das Mercês.
- Igreja do Desterro.
- 3 Casa de Nhozinho, Rua Portugal, [email protected].
- 4 Fonte do Ribeirão, Rua do Ribeirão.
- 5 Fonte das Pedras, Rua Antônio Rayol (vicino al Mercado Central).
- 6 Teatro Arthur Azevedo, Rua do Sol.
- 7 [link non funzionante] Centro de Cultura Popular Domingos Vieira Filho.
- Solar São Luís, Rua do Egito. Edificio di 3 piani con la facciata decorata con azulejos
- Museu de Arte Sacra, Rua do Sol.
- Remédios Church and Praça Gonçalves Dias, Largo dos Amores.
- 8 Cafuá das Mercês, Rua Jacinto Maia.
Eventi e feste
[modifica]- Bumba-meu-boi.
Dal 13 al 30 giugno. Festa del folclore popolare brasiliano, con personaggi umani e animali fantastici.
Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]- Cafofinho da Tia Dica, Av. Magalhães de Almeida.
Dove alloggiare
[modifica]Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante São Luís
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su São Luís