Stazione di Bergamo

La stazione di Bergamo è la principale stazione ferroviaria passeggeri di Bergamo. L'1 ingresso alla stazione si trova in Piazzale Guglielmo Marconi.
Da sapere
[modifica]Cenni storici
[modifica]

La stazione fu costruita dalla Südbahn nell'ambito del progetto della ferrovia Ferdinandea (Milano-Venezia), e fu inaugurata il 12 ottobre 1857, assieme al tronco Treviglio-Bergamo-Coccaglio. Nel 1863 divenne stazione di diramazione, con l'attivazione della linea per Lecco.
Nel 1878 l'attivazione della tratta Treviglio-Rovato (via Chiari) permise di collegare Milano a Venezia in modo più diretto; da quella data la stazione di Bergamo perse improvvisamente di importanza, restando ai margini della rete ferroviaria principale.
Nel 1889 venne attivata la linea per Carnate, che nelle intenzioni avrebbe dovuto costituire un percorso pedemontano est-ovest; nei fatti, questo collegamento non acquisì mai l'importanza prevista.
Solo nei primi anni del XXI secolo furono iniziati lavori di potenziamento delle linee convergenti su Bergamo, al fine di migliorare i collegamenti verso Milano e (in un futuro più lontano) di potenziare i collegamenti suburbani nell'hinterland bergamasco: nel dicembre 2004 è infatti stato inaugurato il raddoppio della linea per Treviglio, con la successiva inaugurazione di tre nuove fermate sulla stessa pochi anni dopo, mentre, nel febbraio 2024, sono iniziati i lavori i lavori per il raddoppio del binario in un tratto comune alle linee per Lecco e Seregno, tra Bergamo e Curno.
Nel 2012 il piazzale antistante è stato riqualificato assieme alla stazione intera.
Dal 5 febbraio 2024 la linea Bergamo - Ponte San Pietro risulta sospesa per la realizzazione del raddoppio, inoltre per necessità tecniche la stazione è stata ridotta a 3 binari tronchi, 2 binari tronchi che servono la linea Bergamo - Milano ed 1 binario tronco che serve la linea Bergamo - Brescia.
Movimento
[modifica]
La stazione, servita da relazioni a lunga percorrenza Trenitalia, NTV e Trenitalia Tper e da relazioni regionali verso Brescia (R1), Treviglio (R2), Lecco (R7) e Milano via Carnate (R14), svolte da Trenord nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lombardia, registra annualmente un flusso medio di oltre dieci milioni di viaggiatori.
Da febbraio 2024, con l'avvio dei lavori alla stazione e la riduzione del numero di binari disponibili, i treni della lunga percorrenza non sono più effettuati, ad eccezione di treni di tipo regionale per le località liguri, effettuati nelle stagioni primaverile ed estiva, e la Freccia della Versilia (treno per Pisa Centrale).
Inoltre la stazione è servita dai treni RegioExpress RE2 Bergamo - Pioltello - Milano Centrale, anch'essa svolta da Trenord.
Interscambi
[modifica]La stazione è servita da una fermata della rete automobilistica urbana gestita dall'ATB, e risulta adiacente al capolinea della tranvia della Val Seriana che collega Bergamo con Albino.
- Stazione autobus
- Terminal della tranvia interurbana
- Taxi
Come arrivare
[modifica]In auto
[modifica]Parcheggi
[modifica]In autobus
[modifica]- 2 Stazione Autolinee, Via Bartolomeo Bono. Servita sia dagli autobus urbani che extraurbani.
In taxi
[modifica] I taxi sostano 3 all'esterno della stazione.
In bicicletta
[modifica]- 4 Velostazione di Bergamo, ☎ +39 389 5137313.
Lun-Dom 5:00-24:00. Qui è possibile depositare la propria bicicletta
Cosa vedere
[modifica]- 1 Fontana di Piazzale Guglielmo Marconi (di fronte alla stazione nel centro della piazza).
Come restare in contatto
[modifica]Informazioni utili
[modifica]Servizi
[modifica]- Biglietteria a sportello
- Biglietteria automatica
- Sala d'attesa
- Bar
- Negozi
- Ristorante
- Posto di Polizia ferroviaria
- Servizi igienici a pagamento
Acquisti
[modifica]- Carrefour Express, Piazzale Guglielmo Marconi 7, ☎ +39 035 224394.
Dove mangiare
[modifica]- Bar Buffet, ☎ +39 035 222010.
Lun-Dom 6:00-21:00.
Dove alloggiare
[modifica]- 1 Best Western Hotel Piemontese, Piazzale Guglielmo Marconi 11, ☎ +39 035 242629, fax: +39 035 0662054, [email protected].
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante stazione di Bergamo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Bergamo