Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Sole, situato in Lombardia, sono presenti numerosi sentieri di tutte le difficoltà. In tutti i rifugi elencati è possibile mangiare e nella maggior parte...
    35 KB (1 411 parole) - 18:49, 19 ott 2023
  • Birdwatching (Monti di Lierna). Lierna e le sue montagne quanto i suoi sentieri, sono luoghi unici di osservazione e preservazione della biodiversità, in...
    11 KB (819 parole) - 11:27, 20 lug 2024
  • Giro di Monte Isola (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi - i suoi sentieri)
    Giro di Monte Isola è un percorso escursionistico che si sviluppa attraverso la Lombardia. Facile percorso pedonale/ciclabile circolare attorno all'isola...
    5 KB (392 parole) - 19:31, 13 set 2024
  • Monte Isola (isola) (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi)
    Isola è un'isola situata nel Lago d'Iseo, in regione Lombardia e nel territorio turistico delle Prealpi e grandi laghi lombardi. Monte Isola è la più...
    25 KB (2 330 parole) - 10:09, 20 gen 2025
  • Limone sul Garda (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi)
    l'uomo e poeta D'Annunzio; il suo Vittoriale è meta di un nutritissimo turismo. Lago di Garda — È uno dei grandi laghi lombardi; la sponda orientale è veneta...
    13 KB (1 072 parole) - 15:09, 28 mar 2025
  • di Leonardo che con certezza ritraggono le Prealpi lecchesi. In uno di questi fogli il profilo delle vette è tratteggiato osservandolo dal centro di Milano...
    34 KB (3 098 parole) - 18:16, 4 apr 2025
  • Lago di Como (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi)
    Maserati o motoscafi Riva. Fra le Prealpi lombarde e la pianura, si spinge fino al confine della Valchiavenna e della Valtellina a settentrione; giunge...
    33 KB (3 583 parole) - 23:48, 11 mag 2025
  • Varesotto (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi)
    dalla grande varietà della sua morfologia ed è meta di turismo fin dal Settecento, quando vi si recavano i nobili lombardi a villeggiare. Il Varesotto è l'area...
    13 KB (1 280 parole) - 03:04, 8 nov 2023
  • Lecco (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi)
    ed è possibile passeggiare sui sentieri fioriti. Infine in estate, le giornate sono lunghe e calde (temperature mediamente tra i 14°C e i 28°C) ed è possibile...
    46 KB (4 346 parole) - 23:47, 11 mag 2025
  • Lago di Garda (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi)
    i territori di Brescia, Trento e Verona, il suo principale fiume immissario è il fiume Sarca, l'emissario è il Mincio. Mentre gli altri grandi laghi lombardi...
    26 KB (2 909 parole) - 09:25, 27 set 2024
  • Rovato (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi)
    sui vigneti e sui borghi franciacortini e sulle prealpi lombarde. Nel centro della città si trovano numerosi negozi e un centro commerciale è presente nella...
    11 KB (849 parole) - 23:07, 30 gen 2025
  • Poncione di Ganna (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi)
    Varese, nei territori dei comuni di Valganna e Cuasso al Monte. Il Poncione di Ganna è una montagna delle Prealpi varesine alta 993 m s.l.m.. Si tratta di...
    4 KB (282 parole) - 17:56, 28 set 2024
  • Lecchese (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi)
    Il Lecchese è un Comprensorio interprovinciale della Lombardia. Fascinose montagne, tranquilli piccoli laghi, paesi antichi che hanno salvaguardato l'atmosfera...
    14 KB (1 490 parole) - 10:12, 20 gen 2025
  • Lago Maggiore (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi)
    Verdi dei Laghi. Questo sentiero è identificato con la sigla VB su tutta la segnaletica verticale.  I luoghi in prossimità del Lago maggiore dove è possibile...
    25 KB (2 699 parole) - 22:16, 9 apr 2024
  • Lovere (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi)
    artisti lombardi e veneti.  45.8157510.0712 Santuario delle Sante B. Capitanio e V. Gerosa, ☎ +39 035960147. Gratuito. tutti i giorni dalle 7 alle 12 e dalle...
    16 KB (1 286 parole) - 22:21, 30 gen 2025
  • Brescia (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi)
    d'Italia (770 metri). Il territorio è delimitato a nord dalle Prealpi Bresciane, a est dalle Prealpi Gardesane e a ovest dai territori della Franciacorta...
    99 KB (10 637 parole) - 09:55, 28 mar 2025
  • Como (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi)
    acque e rendono unico il paesaggio. Le valli che circondano il Lago di Como sono alcune delle zone più belle delle Prealpi, ricche di vegetazione e popolate...
    53 KB (5 003 parole) - 08:39, 13 feb 2025
  • Abbadia Lariana (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi)
    vista climatico per visitare Abbadia. È il periodo migliore per passeggiare sui sentieri fioriti in primavera e godere del foliage in autunno. L'estate...
    13 KB (791 parole) - 12:56, 16 mar 2025
  • Panorama sui monti e sui laghi è un itinerario che si svolge attraverso i boschi e gli alpeggi di Esino Lario e Lierna, nel Lecchese. Questo itinerario...
    7 KB (751 parole) - 17:43, 15 set 2024
  • Iseo (categoria Prealpi e grandi laghi lombardi)
    prodotte. I ristoratori iseani (e non) organizzano poi stand dove è possibile anche mangiare.  Festival Dei Laghi. inizio giugno. tra maggio e giugno vengono...
    54 KB (5 301 parole) - 18:27, 18 feb 2025
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).