Sorbara (Asola)



Sorbara
Chiesa di San Francesco
Stato
Regione
Territorio
Abitanti
Fuso orario
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Sorbara

Sorbara è un borgo della Lombardia.

Da sapere

[modifica]

È frazione del comune di Asola, in provincia di Mantova.

Cenni storici

[modifica]

In questa zona negli ultimi anni è venuta alla luce una necropoli dell'Età del bronzo.

Come orientarsi

[modifica]
Mappa a tutto schermo Sorbara (Asola)


Come arrivare

[modifica]
Veduta

In aereo

[modifica]

In auto

[modifica]

In treno

[modifica]
  • Stazione di Asola, sulla direttrice Parma-Brescia.

In autobus

[modifica]
  • APAM Asola è collegata con Mantova e molti centri della provincia tramite linee di pullman
  • Ha collegamento di pullman tramite la linea Asola-Casalmaggiore-Colorno-Parma
  • Ha collegamento di pullman con Cremona e Brescia


Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
  • 45.201910.387511 Palazzo Tosio. Qui, il 22 marzo 1775, nacque il conte Paolo Tosio, che divenne un importante collezionista d'arte. La nobile famiglia si stabilì a Brescia, ma soggiornò spesso in campagna nella casa di famiglia. Il 12 marzo 1832 il conte decise di donare il suo palazzo (restaurato nel 2009), la chiesa e la piazzetta antistante del borgo ai cittadini di Sorbara.
  • 45.2018810.387532 Chiesa di San Francesco di Paola.
  • 45.201810.386873 Piazzetta corte.
  • Necropoli di Sorbara.


Eventi e feste

[modifica]


Cosa fare

[modifica]


Acquisti

[modifica]


Come divertirsi

[modifica]


Dove mangiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Dove alloggiare

[modifica]

Prezzi modici

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Come restare in contatto

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]

Itinerari

[modifica]
Colline moreniche del lago di Garda


Altri progetti

[modifica]
CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.