Sens
Sens | |
Stemma | |
Stato | Francia |
---|---|
Regione | Borgogna |
Territorio | Yonne |
Altitudine | 77 m s.l.m. |
Superficie | 27,86 km² |
Abitanti | 25.935 (2017) |
Nome abitanti | sénonais |
CAP | 89100 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito del turismo | |
Sito istituzionale |
Sens è una città della Borgogna.
Da sapere
[modifica]La città è dominata da una delle grandi cattedrali francesi. Nel centro storico, all'interno delle vecchie mura, Sens conserva molte case con pannelli in legno e molti hôtels particuliers del XVIII secolo.
Cenni storici
[modifica]Sens è una città antica, con una storia che risale ai tempi in cui la Francia era una terra celtica, e quindi ai giorni del dominio romano, quando era chiamata Agedincum. I suoi arcivescovi furono potenti e prestigiosi durante il Medioevo, rappresentati dalla famosa cattedrale gotica della città. Mentre Parigi aumentava di potere e influenza, Sens alla fine declinò, con il risultato che il suo ricco patrimonio di edifici storici è rimasto quasi intatto.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]In treno
[modifica]
- 1 Stazione di Sens (Gare de Sens), place François Mitterrand. Sono presenti le linee TER Bourgogne: n.12 Parigi (stazione Paris-Bercy) - Digione (stazione Dijon-Ville) e n. 15 Parigi (stazione Paris-Bercy) - Auxerre. Presso la stazione sono presenti le biglietterie. Negozi e distributori di bevande e dolci. Parcheggio (due spazi per le persone con mobilità ridotta).
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]
1 Cattedrale di Sens (Cathédrale Saint-Étienne), Place de la République, ☎ +33 3 86 65 06 57.
Lun-Dom 8:00-18:00. Costruita dal XII al XVI secolo, è la prima delle cattedrali costruite in stile gotico.

2 Musées de Sens (Palais Synodal), 135 Rue Déportés et de la Résistance, ☎ +33 3 86 64 46 22.
Intero 6€, ridotto 4€ (feb 2020).
Dal 30 sett al 1 mag: Lun, Gio, Ven 14:00-18:00; Mer, Sab, Dom 10:00-12:00 e 14:00-18:00. Dal 1 mag al 30 set: Mer-Lun 10:00-12:30 e 14:00-18:30. Palazzo gotico del XII secolo restaurato da Viollet le Duc nel XIX secolo. Ospita il museo del tesoro della cattedrale e la visita all'edificio.
3 Mercato coperto di Sens (Marché couvert de Sens), Place de la République, ☎ +33 3 86 64 00 50.
Lun, Mer, Ven-Sab 5:30-13:30. Sala con struttura in metallo costruita nel 1882.
4 Maison d'Abraham, rue de la République e rue Jean-Cousin. Casa a graticcio del XVI secolo. Un albero di Jesse è scolpito sul pilastro d'angolo
- Mercato coperto
- Maison d'Abraham
- Église Saint-Maurice
- Palais archiépiscopal
5 Église Saint-Maurice, Rue de l'île d'Yonne. Chiesa romanica costruita sulle rive della Yonne.
6 Palais archiépiscopal, rue des Déportés e de la Résistance. Ospitato nell'antica residenza degli arcivescovi del Rinascimento, il museo presenta collezioni di tutte le epoche, tra cui preistoria (strumenti, gioielli, ecc.) e gallo-romana (stele, mosaici, ecc.), Nonché il notevole tesoro della cattedrale di Saint-Étienne.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Informazioni utili
[modifica]- 2 Office de Tourisme de Sens et du Sénonais, 6 Rue du Général Leclerc, ☎ +33 3 86 65 19 49.
Lun-Sab 9:30-12:30 e 14:00-18:00.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Sens
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sens