San Giovanni Gemini
San Giovanni Gemini | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sicilia |
Territorio | Agrigentino |
Altitudine | 670 m s.l.m. |
Superficie | 26,56 km² |
Abitanti | 7.428 (2024) |
Nome abitanti | sangiovannesi |
Prefisso tel | +39 0922 |
CAP | 92020 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | san Giovanni Battista |
Posizione | |
Sito del turismo | |
Sito istituzionale |
San Giovanni Gemini è una città della Sicilia.
Da sapere
[modifica]Cenni geografici
[modifica]Il territorio comunale è interamente circondato da quello del comune di Cammarata, del quale è pertanto un'enclave.
Cenni storici
[modifica]L'origine del territorio di San Giovanni Gemini risale al 1451, anno in cui Federico Abatellis, conte di Cammarata, ottenne dal re Ferdinando il privilegio di edificare (jus aedificandi) nei suoi feudi. Nel 1507 fu concessa la licentia populandi che i Conti esercitarono in un luogo pianeggiante vicino Cammarata, al di là del fiume Turibolo.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]- 1 Chiesa Madre di San Giovanni Battista (Chiesa di San Giovanni Battista), Largo Nazareno, 1.
- 2 Chiesa della Madonna del Carmelo, Largo Nazareno.
- Chiesa di San Giuvannuzzu.
- Convento Frati Minori Cappuccini.
- 3 Chiesa di Santa Lucia, C.so Francesco Crispi, 118.
- 4 Chiesa della Madonna di Fatima, Corso Umberto I, 88.
- 5 Chiesa di San Giuseppe.
Eventi e feste
[modifica]- Festa di Gesù Nazareno.
seconda Domenica di Giugno. unisce centinaia di fedeli attorno al simbolo della festa stessa, il Carro Trionfale, che scende, trainato (simbolicamente) dai buoi, lungo C.so Francesco Crispi il Sabato sera, per poi risalire la Domenica. Le centinaia di bandierine colorate accompagnano il Carro, in una "passeggiata" molto suggestiva.
Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Itinerari
[modifica]La città è attraversata dall'itinerario ciclabile della Sicily Divide.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante San Giovanni Gemini
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Giovanni Gemini