Pila (Gressan)



Pila
Panorama delle piste di Pila
Stato
Regione
Altitudine
Abitanti
CAP
Fuso orario
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Pila
Sito del turismo
Il lago di Chamolé.

Pila (originariamente scritta "Pilaz", poi semplificata, essendo la 'z' muta), è una famosa località sciistica, appartenente al comune di Gressan, (Valle d'Aosta)

Da sapere

[modifica]

Il comprensorio comprende 6 piste nere, 22 rosse, 5 blu e si scia da un'altitudine di 1.540 a 2750 metri di quota. 14 impianti, fra seggiovie, ovovia, e funivia, assicurano una comoda risalita. Vi sono anche due scuole di sci con 170 maestri.

Il comprensorio è adatto anche agli adulti che non hanno mai sciato ma che vogliono provare a farlo, grazie a una serie di spazi dedicati ai principianti per i quali esiste un mini giornaliero ad hoc e due tapis roulant gratuiti.

Cenni geografici

[modifica]

Pila sorge in una conca che fino agli anni '60 del '900 era unicamente sede di alpeggi.

Quando andare

[modifica]

Grazie alla sua posizione privilegiata, a Pila si può sciare tutto l'inverno fino a Pasqua.

Come orientarsi

[modifica]
Mappa a tutto schermo Pila (Gressan)


Come arrivare

[modifica]

Pila è facilmente raggiungibile durante la stagione invernale e quella estiva per mezzo di una cabinovia che la collega direttamente con Aosta.

Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
  • Edificio Grande Gorraz. Un condominio realizzato dall'architetto francese Laurent Chappis.


Eventi e feste

[modifica]


Cosa fare

[modifica]

È possibile praticare lo sci totale, grazie alla sua concezione moderna, in cui le strutture ricettive e i servizi sono raggiungibili con gli sci ai piedi. In totale offre circa 70 km di piste che si estendono fino a 2800 m.

Durante la stagione estiva, Pila trasforma le sue piste in un bike park, per gli appassionati di mountain bike.

Acquisti

[modifica]


Come divertirsi

[modifica]


Dove mangiare

[modifica]


Dove alloggiare

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Come restare in contatto

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]


Altri progetti

[modifica]
CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.