Palau (Italia)



Palau
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Palau
Sito del turismo
Sito istituzionale

Palau è un centro turistico e balneare della Sardegna settentrionale, nella provincia di Sassari.

Da sapere

[modifica]

Cenni geografici

[modifica]

Palau si trova in Costa Smeralda, nella subregione storica della Gallura e confina con Arzachena, Santa Teresa Gallura, Tempio Pausania (isole amministrative di Bassacutena e San Pasquale).


Come orientarsi

[modifica]
Mappa a tutto schermo Palau (Italia)

Frazioni

[modifica]

Isole

[modifica]


Come arrivare

[modifica]

In aereo

[modifica]

In auto

[modifica]
Il porto di Palau

Arrivare a Olbia, poi, da qui percorrere la Strada Statale 125 Orientale Sarda in direzione Palau fino a destinazione.

In nave

[modifica]
  • 41.189.3855561 Porto di Palau. I traghetti frequenti della Delcomar e della Maddalena Lines collegano Palau con La Maddalena.
  • Per gli arrivi dalla penisola fare riferimento ai porti di Golfo Aranci e Olbia-Isola Bianca, poi proseguire in macchina (o autobus se siete a piedi) fino a Palau.

In treno

[modifica]
La stazione ferroviaria di Palau
La stazione ferroviaria di Palau Marina

A Palau sono presenti due stazioni ferroviarie. Poste lungo la linea "Sassari-Tempio-Palau", dal 1997 sono interessate nel solo periodo estivo esclusivamente dalle corse turistiche del Trenino Verde:

  • 41.18039.3786112 Stazione ferroviaria di Palau. Stazione di Palau su Wikipedia stazione di Palau (Q3970397) su Wikidata
  • 41.1810699.3850643 Stazione ferroviaria di Palau Marina. Stazione di Palau Marina su Wikipedia stazione di Palau Marina (Q21903489) su Wikidata

In autobus

[modifica]

La linea ARST 601 con partenza dall'aeroporto di Olbia, consente di raggiungere Palau.

Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
Fortezza di Monte Altura
Roccia dell'Orso
Chiesa di Nostra signora delle Grazie

Musei

[modifica]

Siti archeologici

[modifica]
  • 41.1859.3627782 Fortezza di Monte Altura, Località Monte Altura, +39 329 6041373, +39 349 8726312, fax: +39 0789 771041, . Intero: € 2,50; ridotto € 2,00 (fino ai 17 anni); ingresso gratuito: fino ai 10 anni.. Orari visite guidate: Lun-Dom (Aprile e Maggio) 10:15-12:15 e 15:15-17:15; Lun-Dom (Da Giugno ad Agosto) 10:15-12:15 e 17:15-19:15; Lun-Dom (Da Settembre al 15 Ottobre) 10:15-11:15 e 15:15-17:15; Solo su prenotazione dal 16 Ottobre al 25 Marzo. Fortezza militare.
  • 41.1727789.4136113 Roccia dell'Orso, +39 329 6041373, +39 349 8726312, . Intero € 3,00; ridotto (sotto i 18 anni) € 2,00; gratuito sotto gli 11 anni. 1° Aprile-15 Ottobre 9:00-fino al tramonto; 1° Novembre-24 Marzo solo su prenotazione. Monumento naturale.

Architetture religiose

[modifica]
  • 41.1805569.3819444 Chiesa di Nostra Signora delle Grazie. Chiesa parrocchiale.
  • 41.1377789.4783335 Chiesa di Sant'Antonio da Padova.
  • 41.1927789.3630566 Chiesa di Santa Rita da Cascia.
  • Chiesa di Santa Lucia.
  • 41.174129.3633687 Cappella votiva della Madonna che scioglie i nodi.

Spiagge

[modifica]
  • 41.1830569.37258 Spiaggia della Sciumara.
  • 41.1938899.31759 Spiaggia Ovest dell'Isola dei Gabbiani.
  • Spiaggia dell'Isolotto.
  • Spiaggia dell'Isuledda.
  • 41.1891679.36638910 Spiaggia Nelson.
  • 41.2019449.33833311 Spiaggia Talmone.
  • Spiaggia La Galatea.
  • 41.1605569.41722212 Golfo delle Saline.
  • 41.2038899.36444413 Cala Martinella.
  • 41.2027789.35277814 Cala di Trana.
  • 41.1683339.42055615 Cala Capra.


Eventi e feste

[modifica]


Cosa fare

[modifica]


Acquisti

[modifica]


Come divertirsi

[modifica]


Dove mangiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Dove alloggiare

[modifica]

Prezzi modici

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Sicurezza

[modifica]

Numeri utili

[modifica]

Farmacie

[modifica]


Come restare in contatto

[modifica]

Poste

[modifica]



Nei dintorni

[modifica]


Altri progetti

[modifica]
CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.