Narbona
Narbona Narbonne | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Francia |
---|---|
Regione | Linguadoca-Rossiglione |
Territorio | Aude |
Altitudine | 285 m s.l.m. |
Superficie | 173,02 km² |
Abitanti | 56.692 (2022) |
Nome abitanti | narbonese (in francese: narbonnais/narbonnaises) |
Prefisso tel | +33 4 68 |
CAP | 11100 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Narbona è una città della regione francese di Linguadoca-Rossiglione situata nel dipartimento di Aude.
Da sapere
[modifica]Narbona era un luogo importante in epoca romana, trovandosi all'incrocio tra la Via Domitia e la Via Aquitania. Il commercio era importante qui e c'erano un Foro e magazzini per grano e prodotti. I siti di stoccaggio sotterranei meritano una visita.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]L'aeroporto più vicino è quello di Béziers, mentre altri aeroporti (relativamente) vicini sono quelli di Carcassonne, Montpellier e Perpignano.
In auto
[modifica]Le autostrade A9 (Route Aquitaine) e A61 attraversano/passano vicino Narbona.
In treno
[modifica]- 1 Stazione ferroviaria di Narbona (Gare de Narbonne). Narbona è dotata di una stazione ferroviaria SNCF con collegamenti diretti con Parigi, Barcellona, Tolosa, Marsiglia e numerose destinazioni regionali.
Come spostarsi
[modifica]Gran parte del centro città può essere percorsa a piedi. C'è anche un bus navetta gratuito (piccolo!) che taglia il percorso dalla Mediateca lungo il canale e attorno ad altre zone della città.
Cosa vedere
[modifica]
- 1 Palazzo Arcivescovile (Palais du Pape).
4,00 € per salire sulla torre. Bella vista dalla cima della torre (donjon) sulla vicina cattedrale e sulle zone circostanti.
- 2 Via Domitia. Un tratto scavato della Via Domitia, la strada romana che collegava l'Italia alla Spagna.
- 3 Cattedrale di Narbona (Cathédrale Saint-Just-et-Saint-Pasteur de Narbonne).
Ingresso libero. Iniziata nel 1272, ma incompiuta, questa cattedrale è la quarta più alta della Francia.
- 4 Abbazia di Sainte-Marie de Fontfroide.
- 5 Horreum romano. Un ex magazzino per i cereali, costruito sottoterra come criptoportico.
Musei
[modifica]- 6 Museo archeologico di Narbona (Musée archéologique de Narbonne), Place de l'Hôtel de Ville.
- 7 Museo di arte e storia di Narbona (Musée d'Art et d'Histoire de Narbonne), Place de l'Hôtel de Ville (Palazzo arcivescovile).
- 8 NarboVia, Avenue de Gruissan, 50.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Fate una gita alla vicina spiaggia di Narbona (a 15 km di distanza).
Acquisti
[modifica]
- 1 Mercato di Narbona.
Come divertirsi
[modifica]Locali notturni
[modifica]Intorno alla piazza principale si trovano vari bar e caffè.
Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- 1 Campanile Narbonne, 30 Rue Des Ratacas, ☎ +33 4 68 33 24 40. Hotel 3 stelle.
- 2 Hotel de France, 6 Rue Rossini, ☎ +33 4 30 37 01 47. Hotel 2 stelle.
- 3 Brit Hotel Plaisance, 238 Rue de l'Hôtellerie, ☎ +33 4 68 410 490, [email protected]. Hotel 2 stelle.
- 4 Hôtel La Résidence, 6 rue du 1er Mai 11100, ☎ +33 4 68 32 19 41, [email protected]. Hotel 3 stelle.
- 5 B&B Domaine de la Ramade, Route de Narbonne-Plage, D168, ☎ +33 4 68 41 31 15, [email protected].
Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Visitate la vicina città murata di Carcassonne, prendete il sole sulla spiaggia di Narbona o dirigetevi verso la città catalana di Perpignano.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Narbona
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Narbona