Montegrosso Pian Latte
Montegrosso Pian Latte | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Liguria |
Territorio | Riviera di Ponente |
Altitudine | 721 m s.l.m. |
Abitanti | 107 (1/2025) |
Nome abitanti | montegrossini |
CAP | 18025 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | S. Biagio |
Posizione | |
Sito del turismo | |
Sito istituzionale |
Montegrosso Pian Latte è una borgo della Liguria.
Da sapere
[modifica]Cenni geografici
[modifica]Il territorio fa parte del Parco naturale regionale delle Alpi Liguri.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]In auto
[modifica]Casello autostradale di Albenga sull'autostrada A10 Genova - Ventimiglia.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]
- 1 Chiesa parrocchiale di San Biagio.
- Oratorio della Santissima Annunziata.
- 2 Museo della castagna, Piazza Sagrato, ☎ +39 379 1960253.
- Piazza Giovanni Maglio. Situata nel centro storico, questa piazza panoramica offre una vista mozzafiato sulla Valle Arroscia.
- Belvedere di San Bernardo. Punto panoramico che regala una vista spettacolare sul paese.
- Belvedere della Cappella dei Monti. Luogo di sosta lungo i sentieri escursionistici, ideale per ammirare il paesaggio montano.
- Carbonaie. Antiche strutture utilizzate per la produzione di carbone vegetale, testimonianza delle tradizioni locali.
- "La Passeggiata". È un marciapiede situato all’ingresso del paese, caratterizzato da pavimentazione in porfido rosato. Questo percorso offre ai visitatori una piacevole camminata, con scorci panoramici che si affacciano sulle bellezze naturali circostanti. "La Passeggiata" è anche un punto di accesso ai principali luoghi d'interesse di Montegrosso Pian Latte, permettendo così di esplorare facilmente il centro storico e i suoi monumenti. Un angolo ideale per rilassarsi e ammirare il paesaggio, respirando la freschezza dell’aria di montagna.
- Fontana del gemellaggio. Simbolo del legame con il comune francese di Pontevès, che promuove gli scambi culturali e l'amicizia tra le due comunità.
- Casa del Pastore. Edificio che racconta la vita rurale e pastorale del passato.
- Antico lavatoio. Situato in cima al paese, testimonianza delle antiche pratiche quotidiane legate alla vita comunitaria.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Aree per il tempo libero
[modifica]- Aree verdi e picnic. Spazi attrezzati con tavoli e panche, ideali per pic-nic immersi nella natura.
- Aree giochi. Spazi dedicati ai bambini, con giochi all’aperto per il loro divertimento.
- Campo da calcio, tennis e bocce. Strutture sportive che offrono opportunità di svago e attività fisica per tutte le età, situate in cima al paese.
Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Montegrosso Pian Latte
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Montegrosso Pian Latte