La Strada dei Castelli (mantovano)
La Strada dei Castelli (mantovano) | |
Tipo itinerario | Automobilistico |
---|---|
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Territorio | Mantovano (Lombardia) |
Inizio | Castiglione Mantovano |
Fine | Governolo |
La Strada dei Castelli (mantovano) è un itinerario all'interno dell'Ecomuseo delle risaie, dei fiumi, del paesaggio rurale mantovano, che permette di visitare i principali castelli presenti nel territorio.
Introduzione
[modifica]Il percorso è composto da castelli, torri e terrapieni, per un totale di 8 tappe. La partenza è presso Castiglione Mantovano, fino ad arrivare al fiume Mincio. Queste architetture medievali sono la testimonianza di conflitti secolari per un territorio considerato punto strategico e caratterizzato da importanti vie fluviali.
Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]- Aeroporto di Verona-Villafranca
In auto
[modifica]I caselli autostradali più vicini sono:
Autostrada del Brennero: uscita Mantova nord
Autostrada del Brennero: uscita Nogarole Rocca
In treno
[modifica]- Stazione di Mantova
Tappe
[modifica]Sicurezza
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Itinerari
[modifica]- Strada del riso
- Nelle terre dei Gonzaga — Un itinerario alla scoperta di quelle che furono le antiche capitali dello stato gonzaghesco.
- Borghi storici del Po — L'itinerario, da ovest verso est o viceversa, porta a conoscere alcuni borghi storici che sorgono nei pressi del "grande fiume".
- Nelle terre di Matilde — L'itinerario percorre gran parte del territorio che fu, a cavallo del XII secolo, governato e vissuto dalla grancontessa Matilde di Canossa.