Italiano: Il Leone di Lucerna (Löwendenkmal Luzern in lingua tedesca) è un monumento della città svizzera, progettato da Bertel Thorvaldsen e scolpito da Lukas Ahorn nel biennio 1820-1821. Commemora il sacrificio delle Guardie svizzere massacrate nel 1792, durante i torbidi della Rivoluzione francese, quando i rivoluzionari presero d'assalto il Palazzo delle Tuileries a Parigi, episodio che determinò la caduta della monarchia di Luigi XVI (v. Giornata del 10 agosto 1792).
English: The Lion of Lucerne (Löwendenkmal Luzern in German) is a monument in the Swiss city, designed by Bertel Thorvaldsen and sculpted by Lukas Ahorn in the two-year period 1820-1821. It commemorates the sacrifice of the Swiss Guards massacred in 1792, during the troubles of the French Revolution, when the revolutionaries stormed the Tuileries Palace in Paris, an episode that led to the fall of the monarchy of Louis XVI (see Day of 10 August 1792) .
La persona che ha associato un'opera con questo atto legale ha donato tale opera nel pubblico dominio rinunciando a tutti i diritti sull'opera in tutto il mondo, inclusi tutti i diritti connessi o altri diritti simili, per quanto permesso dalla legge. Puoi copiare, modificare, distribuire ed utilizzare l'opera, anche a fini commerciali, senza chiedere alcun permesso.
http://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/deed.enCC0Creative Commons Zero, Public Domain Dedicationfalsefalse
Didascalie
Il Leone di Lucerna (Löwendenkmal Luzern in lingua tedesca) è un monumento della città svizzera, progettato da Bertel Thorvaldsen e scolpito da Lukas Ahorn nel biennio 1820-1821.
The Lion of Lucerne (Löwendenkmal Luzern in German) is a monument in the Swiss city, designed by Bertel Thorvaldsen and sculpted by Lukas Ahorn in the two-year period 1820-1821.
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera
Canon
Modello fotocamera
Canon EOS R5
Tempo di esposizione
1/500 s (0,002)
Rapporto focale
f/2,8
Sensibilità ISO
250
Data e ora di creazione dei dati
15:37, 15 mar 2024
Distanza focale obiettivo
24 mm
Larghezza
8 192 px
Altezza
5 464 px
Bit per campione
8
8
8
Struttura dei pixel
RGB
Orientamento
Normale
Numero delle componenti
3
Risoluzione orizzontale
300 punti per pollice (dpi)
Risoluzione verticale
300 punti per pollice (dpi)
Software
Adobe Photoshop 23.5 (Macintosh)
Data e ora di modifica del file
23:32, 16 mar 2024
Programma di esposizione
Standard
Versione del formato Exif
2.31
Data e ora di digitalizzazione
15:37, 15 mar 2024
Velocità dell'otturatore APEX
8,965784
Apertura APEX
2,970854
Correzione esposizione
0
Apertura massima
3 APEX (f/2,83)
Metodo di misurazione
Pattern
Caratteristiche e stato del flash
Il flash non è scattato
Data e ora di creazione, frazioni di secondo
64
Data e ora di digitalizzazione, frazioni di secondo
64
Spazio dei colori
Non calibrato
Risoluzione X sul piano focale
5 773,0796335447
Risoluzione Y sul piano focale
5 769,7993664203
Unità di misura risoluzione sul piano focale
pollici
Elaborazione personalizzata
Processo normale
Modalità di esposizione
Esposizione automatica
Bilanciamento del bianco
Bilanciamento del bianco automatico
Tipo di acquisizione
Standard
Numero di serie della fotocamera
343027001573
Obiettivo utilizzato
RF24-70mm F2.8 L IS USM
Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta