
Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 389 × 496 pixel. Altre risoluzioni: 188 × 240 pixel | 376 × 480 pixel | 602 × 768 pixel | 803 × 1 024 pixel | 1 606 × 2 048 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 389 × 496 pixel, dimensione del file: 970 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 23:45, 18 apr 2024 | ![]() | 389 × 496 (970 KB) | Arrow303 | {{subst:User:Arrow303/COA |nome=Volterra |provincia=Pisa |regione=Toscana |blasonatura=D'argento, al grifo di rosso, afferrante un drago di verde, con testa e collo rivolti. Ornamenti esteriori da Città. |rif=D.P.R. 8 Febbraio 2019 |tin=a/g/v |tipo= città |attrib= {{Attrib|1=Gonfalone_Drago_(Santo_Spirito).svg|U=Horemhat}} {{Attrib|1=Red Dragon Badge of Wales.svg|U=Sodacan}} {{Attrib|1=Gold Griffin Supporter (Heraldry).svg|U=Sodacan}} |ornamenti standard = sì |ornamenti eccezione = }} |
Utilizzo del file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di an.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di arz.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ce.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di eu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ia.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Provincia di Pisa
- Volterra
- Stazione meteorologica di Volterra Centro
- Museo etrusco Guarnacci
- Sant'Anastasio (Volterra)
- Roncolla
- Armoriale dei comuni della provincia di Pisa
- Saline di Volterra
- Montemiccioli
- Mazzolla
- Villamagna (Volterra)
- Montebradoni
- San Cipriano (Volterra)
- Pignano
- Ponsano
- Ulignano (Volterra)
- Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio risolte/246
- Usato nelle seguenti pagine di ja.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ku.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di la.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lld.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lmo.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nap.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di no.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ro.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ru.wikivoyage.org:
- Usato nelle seguenti pagine di simple.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di sv.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.